Articoli

24/09/2021 – Sarà un weekend tutto nel Bolognese, quello che inizia domani, per il Team Beltrami TSA-Tre Colli: si parte (sabato 25 settembre) con la Coppa Varignana, per poi chiudere con il Piccolo Giro dell’Emilia domenica.

La gara di domani si svolge con partenza e arrivo a Osteria Grande, su un percorso di 137 chilometri e partenza alle 13,25. Il Piccolo Giro dell’Emilia invece va in scena a Zola Predosa, con 152 chilometri di gara e il via fissato per le 13.30. Entrambe le gare sono Nazionali per Elite e Under 23. L’anno scorso, a metà settembre, il Piccolo Giro dell’Emilia fu valido come campionato italiano Under 23, con la Beltrami TSA-Tre Colli che seppe ritagliarsi un ruolo da protagonista, chiudendo nella top-5.

La squadra del team manager Stefano Chiari è reduce dalla Coppa Collecchio, disputata martedì nel Parmense, che ha visto Thomas Pesenti chiudere nel gruppetto di testa (dodicesimo al traguardo), dal quale era evaso solo Andrea Piccolo, vincitore in solitaria. Una buona prestazione alla quale la formazione in maglia biancogiallorossa vuole dare subito un seguito. Da segnalare la presenza di Nicolò Parsini alla gara di domenica: il pavese classe 2000 era caduto a Collecchio ed era stato sottoposto ad accertamenti, che hanno evidenziato come il ragazzo abbia riportato solo contusioni ed escoriazioni, fortunatamente nulla di più serio.

Questi gli atleti al via delle due gare:

COPPA VARIGNANA: Luca Cretti, Davide De Pretto, Marco Grendene, Lorenzo Milesi, Lorenzo Peschi, Thomas Pesenti, Andrea Piras.
PICCOLO GIRO DELL’EMILIA: Davide De Pretto, Matteo Freddi, Marco Grendene, Lorenzo Milesi, Nicolò Parisini, Thomas Pesenti, Andrea Piras.

Per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli è tempo di tornare a correre in Emilia: domani (domenica 14 maggio) ad Osteria Grande, nel Bolognese, si rinnova infatti l’appuntamento con la Coppa Varignana, una classica tra le più impegnative del calendario dilettantistico emiliano romagnolo. La gara, arrivata alla 66^ edizione, prevede 138 chilometri da percorrere, con un circuito finale di 4,3 chilometri da ripetere sei volte. Partenza alle 13,30 e arrivo previsto attorno alle 17.

Per la squadra biancorossonera diretta da Roberto Miodini saranno al via sette corridori: Fiorelli, Cancarini, Debenedetti, Tocchella, Scerbo, il “primo anno” Manuele Tarozzi, promettente scalatore faentino, e Moreno Giampaolo, al rientro dopo la caduta del primo maggio al Trofeo Papà Cervi di Praticello di Gattatico.

Mettiamo in campo gli uomini ovviamente più adatti ad una gara piuttosto dura come questa – spiega Miodini -, fiduciosi di poter fare bene dato che alcuni di loro hanno mostrato nelle ultime gare di attraversare un buon momento di forma. Ritroviamo Giampaolo, anche se questa caduta, fortunatamente senza gravi conseguenze, lo ha costretto ad una pausa proprio nel momento in cui stava pedalando bene e attendeva una gara adatta alle sue caratteristiche. Mi auguro ritrovi brillantezza il più presto possibile. La Coppa Varignana è una classica del calendario emiliano romagnolo, motivo in più per voler fare bene nella nostra regione di appartenenza: l’obiettivo è quello di essere protagonisti”.

Di seguito il programma e i convocati:

Domenica 14 maggio 2017, 66^ Coppa Varignana ad Osteria Grande (Bologna), 138.8 km, partenza ore 13,30.

Percorso: Osteria Grande, Gaiana, Ponte Rizzoli, Prunaro, SP San Vitale, Fasanina, rotonda Villa Fontana, Olmo, Selva Malvezzi, Molinella, S. Antonio, Fiorentina, rotonda Villa Fontana, SP Nuova San Carlo, Castel San Pietro (n. 3 giri del circuito cittadino di km. 5.500), SS Via Emilia, S. Nicolò, Varignana (circuito finale di km. 4,300 da ripetersi 6 volte).

Convocati: Andrea Cancarini, Davide Debenedetti, Filippo Fiorelli, Moreno Giampaolo, Christian Scerbo, Manuele Tarozzi, Alberto Tocchella.

15/5/2016 – Dopo aver conquistato la maglia di campione regionale tra gli Under 23, ieri nel Trofeo Benfenati di Osteria Grande (in provincia di Bologna) con Luca Merelli (a sinistra nella foto), il Team Beltrami TSA – Argon 18 – Tre Colli oggi ha fatto il bis, mettendo in bacheca anche la maglia giallorossa della categoria Elite, che veniva assegnata sempre ad Osteria Grande, in occasione della 65^ Coppa Varignana (di 144 chilometri), classico appuntamento per scalatori. A conquistarla, pur senza ottenere un piazzamento nei primi dieci, è stato Moreno Giampaolo, scalatore abruzzese classe 1991. La gara è stata vinta da Andrea Garosio del Team Colpack, che ha staccato tutti gli avversari arrivando solitario al traguardo. Si è chiuso così un weekend tutto trascorso nel bolognese, con la squadra biancorossonera diretta da Giancarlo Raimondi che, soprattutto ieri con il secondo posto di Rino Gasparrini in volata (ad un passo dalla terza vittoria stagionale), ha saputo rendersi protagonista. Un buon viatico in vista dei prossimi appuntamenti.

Weekend tutto nel Bolognese per la squadra del presidente Brunazzi: domani il Memorial Benfenati, domenica la Coppa Varignana. In palio le maglie di campione emiliano romagnolo per gli Under 23 e per gli Elite.

13/5/2016 – Sarà un weekend tutto nel Bolognese quello che si appresta a vivere il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, in gara domani (sabato 14 maggio) nel 29° Memorial Benfenati – 9° Trofeo Vi.Fer.Me.Ca e domenica (15 maggio) nella 65^ Coppa Varignana – 63^ Coppa Dalfiume, entrambe ad Osteria Grande. Un weekend dal significato particolare, perché mette in palio le maglia di campione regionale emiliano romagnolo, sabato per gli Under 23 (il campione in carica peraltro è Riccardo Mariani, che corre tra le fila biancorossonere) e domenica per gli Elite, e il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, nato quest’anno tra le province di Parma e Reggio Emilia, si è già ritagliato un ruolo molto importante nel panorama ciclistico di questa regione (così come in quello dilettantistico nazionale). La maglia giallorossa sarà dunque una motivazione in più per una formazione che nel 2016 ha già ottenuto due vittorie (entrambe con Rino Gasparrini) e diversi piazzamenti. La formazione diretta da Giancarlo Raimondi è reduce dalla Coppa Cicogna per Under 23, disputata martedì in Toscana, nella quale soprattutto Christian Scerbo ha messo in evidenza una condizione che continua a migliorare. Un buon viatico dunque in vista di questo doppio appuntamento.

Ad ogni gara partiamo per fare bene – spiega il presidente Emanuele Brunazzi -, a maggior ragione quando corriamo in Emilia sentiamo il dovere di onorare le competizioni al meglio delle nostre possibilità, perché la nostra squadra è nata lo scorso inverno anche per colmare un lacuna delle nostre zone, ovvero l’assenza di realtà tra i Dilettanti. In questi primi mesi di attività ci siamo fatti conoscere e siamo riusciti a ritagliarci uno spazio. Ora vogliamo, con umiltà e determinazione, continuare su questa strada”.

Il programma dei prossimi appuntamenti e i convocati:
Sabato 14 maggio, 29° Mem. Benfenati – 9° Trofeo Vi.Fer.Me.Ca ad Osteria Grande (BO), partenza ore 14, 116,4 km
Il percorso: Circuito pianeggiante di Km 9,700 da ripetersi 12 volte. Ritrovo presso stabilimento ViFerMeCa, via Calabria 27, Osteria Grande
I Convocati: Matteo Caliari, Manuel Cazzaro, Davide Debenedetti, Luca Gamba, Rino Gasparrini, Alessandro Mariani, Riccardo Mariani, Luca Merelli, Kevin Pasini, Giacomo Peretto, Christian Scerbo.

Domenica 15 maggio, 65^ Coppa Varignana – 63^ Coppa Dalfiume ad Osteria Grande (BO), partenza ore 13.30, 144,4 km
Il percorso: Osteria Grande, Ponte Rizzoli, Prunaro, SP San Vitale, Fasanina, Rotonda Villa Fontana, Budrio (circonvalazione) Vedrana, La Motta, San Martino in Argine, Miravalle, Molinella, S. Antonio, Fiorentina, rotonda Villa Fontana, SP Tasversale di Pianura, SP Nuova San Carlo, Castel San Pietro, (n. 5 giri del circuito cittadino di Km. 5,500) SS Via Emilia, Osteria Grande, Ponte Quaderna, Palesio, Varignana, circuito finale di Km. 4,400 da ripetersi 6 volte.
I convocati: Matteo Caliari, Manuel Cazzaro, Davide Debenedetti, Luca Gamba, Moreno Giampaolo, Alessandro Mariani, Riccardo Mariani, Luca Merelli, Kevin Pasini, Giacomo Peretto, Christian Scerbo.