Articoli

Oggi si è anche conclusa, a Forlì, la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, gara professionistica di quattro giorni disputata tutta in Romagna. Per la squadra del team manager Stefano Chiari l’hanno conclusa in tre: Nicolò Parisini (classe 2000), Giosuè Crescioli e Luca Cretti (entrambi del 2001). Buonissime le prestazioni di Parisini nella seconda e terza tappa, le due più dure: in particolare, nella terza, è risultato il miglior piazzato fra i corridori dei team Continental. Per il pavese classe 2000 si tratta di un altro passo avanti nel suo percorso di maturazione.

Nonostante le difficoltà che comporta il fatto di aver dovuto dividere in due la squadra per altrettanti impegni così importanti e difficili – le parole del team manager Stefano Chiari -, abbiamo ben figurato in entrambe le competizioni. Parisini ha dimostrato di saper stare fra i grandi e di avere ampi margini di miglioramento, bravi Cretti e Crescioli, che quest’anno avevano pochissime gare nelle gambe, ma che l’hanno portata a termine con grande grinta. Da applausi anche la cronosquadre della seconda semitappa della “Coppi e Bartali”, nella quale abbiamo offerto una prestazione onorevolissima, lasciandoci alle spalle anche alcuni team Professional. La cosa più bella è vedere come i nostri ragazzi stiano crescendo con quella giusta gradualità che è una delle premesse del nostro progetto di team Continental”.

Nella foto in altro: Nicolò Parisini (Photo Dario Belingheri / Bettini)

Buonissima prestazione quest’oggi, nella seconda semitappa della giornata di apertura della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, 13.3 km da Gatteo Mare a Gatteo. Il sestetto del Team Beltrami TSA – Marchiol, la più giovane squadra in gara, ha chiuso in 21^ posizione (su 28 team), con il tempo di 15’34”, mettendosi alle spalle anche diverse formazioni Professional.
Nella semitappa del mattino, tutti i sei atleti diretti da Orlando Maini hanno chiuso la prova nel primo gruppo. Domani la tappa probabilmente più dura, da Riccione a Sogliano al Rubicone, con arrivo in salita.

22/03/2019 – Da mercoledì a domenica (27-31 marzo) il Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze sarà al via della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, gara professionistica a tappe in Emilia Romagna che rappresenta uno degli appuntamenti più prestigiosi nel calendario della squadra giallogrigiorossa. Prima però è attesa, domenica, dalla prima edizione di una gara dilettantistica nella quale i ragazzi diretti da Orlando Maini e Roberto Miodini puntano a lasciare il segno. Si tratta del 1° Trofeo dalle Alpi al Mare Cuneo – Imperia, in programma domenica con partenza dalla città piemontese e arrivo in quella ligure.

La prova di domenica (Nazionale per Elite e Under 23) prenderà il via da Cuneo alle 12 e raggiungerà Imperia dopo 166 km affrontando il Col di Nava, lunga salita che rappresenta la principale asperità della manifestazione. La squadra del team manager Stefano Chiari sarà al via con sette atleti: i colombiani Castano e Montoya, il toscano Fiaschi, il parmense Pesenti, il bresciano Furlan e i “primo anno” Parisini e Domenicali. Martedì poi la squadra partirà alla volta della Romagna, da dove parte la “Coppi e Bartali”, gara organizzata dal Gs Emilia, per la quale i convocati verranno annunciati lunedì.

1^ CUNEO – IMPERIA, domenica 24 marzo: Sebastian Castano, Matteo Domenicali, Tommaso Fiaschi, Matteo Furlan, Ignacio Montoya, Nicolò Parisini, Thomas Pesenti.