Articoli

Genova, 2/6/2023 – Ancora una grande prestazione di Thomas Pesenti tra i professionisti e ancora un piazzamento in top-10 nella massima categoria per il parmense (di Fontanellato) classe ‘99 e per il Team Beltami TSA-Tre Colli: Pesenti ha infatti concluso oggi al nono posto il Giro dell’Appenino – Memorial Tarcisio Persegona, vinto dallo svizzero Marc Hirschi (Uae Emirates).
La gara, arrivata all’84^ edizione, con partenza da Novi Ligure e arrivo a Genova dopo quasi 200 km, si è disputata su un percorso molto duro e selettivo, con tante salite.
Hirschi ha battuto in uno sprint a due lo spagnolo Cristian Rodriguez dell’Arkea, dopodiché è arrivato un gruppetto di nove corridori, a 1’17”, con dentro anche Pesenti, che ha centrato la nona posizione finale.

30° invece si è classificato un altro parmense del Team biancogiallorosso, Alex Raimondi.

Amo questo genere di gare – le parole di Pesenti -, con percorsi duri e selettivi. Fare risultato tra i professionisti è motivo di grande soddisfazione, ovviamente. Siamo andati forti, specialmente nelle ultime due salite, ma sono rimasto nel gruppetto alle spalle di Hirschi e Rodriguez. Un plauso e un ringraziamento ai miei compagni di squadra, perché abbiamo veramente corso bene e uniti. Biancalani mi ha dato una mano a prendere le salite davanti e Raimondi ha chiuso trentesimo, che in una corsa del genere è un risultato non da poco”.

Soddisfazione anche nelle parole del diesse Roberto Miodini: “Thomas ancora una volta ha dimostrato di essere un corridore “vero”, che anche tra i professionisti sa dire la sua. Quel che sta facendo da un anno e mezzo a questa parte è veramente tanta roba, frutto di lavoro e determinazione non comuni. La squadra in generale sta crescendo e questo non può che farci piacere. Aggiungo che un risultato così, in una gara dedicata al grande Tarcisio Persegona, una figura alla quale siamo molto legati, è un ulteriore motivo d’orgoglio”.

Un’altra parte del Team era impegnato nella Fiorano-Fiorano per Elite e Under 23, dove Andrea Piras ha chiuso in decima posizione.  

31/05/2023 – Il Team Beltrami TSA- Tre Colli torna di scena su un grande palcoscenico, il Giro dell’Appennino per professionisti, arrivato all’84^ edizione, che si corre venerdì (2 giugno) con partenza e arrivo a Genova.
Ma non è l’unico appuntamento nella giornata in cui si festeggia la Repubblica: un’altra parte del Team sarà infatti in gara nella 25^ Fiorano-Fiorano per Elite e Under 23, in provincia di Modena.

Sabato (3 giugno) sarà poi la volta della gara a cronometro di Romanengo, nel Cremonese, e poi domenica (4 giugno) la trasferta in Romagna, a Sant’Ermete di Rimini, per la Coppa della Pace, gara internazionale riservata ai soli Under 23.

Il Giro dell’Appennino sarà trasmesso in differita su Raisport alle 17. La partenza è prevista alle 11 e saranno 198 i chilometri da percorrere, con diverse salite, ultima delle quali Madonna della Guardia. Una gara dura nella quale il Team Beltrami TSA-Tre Colli punterà molto su Thomas Pesenti, già in evidenza quest’anno in diverse gare con i professionisti, oltre che vincitore di due corse per Elite e Under 23. La gara è particolarmente sentita da parte del Team, perchè ha come main sponsor l’impresa Tre Colli. 

Nello scorso weekend, inoltre, sono arrivati tre piazzamenti in altrettante gare per i corridori in maglia biancogiallorossa: Pesenti, alla Due Giorni Marchigiana, ha chiuso in sesta piazza il Gp Santa Rita, mentre Andrea Biancalani è arrivato settimo il giorno dopo nella volatona del Gp Città di Castelfidardo. A Montanara di Curtatone invece Nicola Rossi ha chiuso in nona posizione il Gp della Battaglia, terminato allo sprint.

Queste le formazioni per le prossime gare:

GIRO DELL’APPENNINO (2 GIUGNO): Fabio Bassignana, Andrea Biancalani, Ettore Loconsolo, Thomas Pesenti, Alex Raimondi, Giacomo Tagliavini, Michael Vanni.

FIORANO – FIORANO (2 GIUGNO): Filippo Agostinacchio, Edoardo Burani, Federico Ceolin, Andrea Piras, Nicola Rossi.

CRONO ROMANENGO (3 GIUGNO): Filippo Agostinacchio, Andrea Piras.

COPPA DELLA PACE (4 GIUGNO): da definire

31/05/2022 – Per il Team Beltrami TSA-Tre Colli è tempo di tornare in gara tra i professionisti, e di farlo in una gara che per la squadra biancogiallorossa ha un sapore speciale: giovedì (2 giugno) va in scena a Genova l’83° Giro dell’Appennino – Memorial Tarcisio Persegona. La gara è dunque dedicata a quel mecenate dello sport che era Tarcisio Persegona, appassionatissimo di ciclismo e fra i primi, nel 2016, a credere e supportare il Team Beltrami, cosa che continua tuttora con l’azienda Tre Colli.

Una giornata che, anche per questo motivo, davvero importante per la squadra dei manager Stefano Chiari ed Emanuele Brunazzi. Un percorso che, come al solito, sarà piuttosto duro: 197 chilometri e cinque salite, con l’ultima alla Madonna della Guardia, preceduta da quella della Bocchetta. Un finale particolarmente impegnativo che sarà tutto da seguire in diretta sulla piattaforma PMG.

LA FORMAZIONE: Il Team Beltrami TSA-Tre Colli schiera al via Thomas Pesenti, protagonista tra i pro’ nel mese di marzo, tra Per Sempre Alfredo, Settimana Internazionale Coppi e Bartali e Gp di Larciano, Andrea Piras, Matteo Freddi, Matteo Lovera, Pietro Aimonetto, Luca Cibrario e Federico Ceolin. In ammiraglia Roberto Miodini ed Enea Farinotti.

Questa gara è sempre particolare per noi – spiega il tm Stefano Chiari -, perché ricorda la figura di Tarcisio Persegona, un grande imprenditore che era innamorato del ciclismo e per questo lo ha sostenuto con tutte le sue forze, come continuano ancora a fare i suoi familiari e l’azienda Tre Colli. Siamo onorati che anche loro credano nel nostro progetto ed è grazie a sponsor e persone come loro se possiamo permettere ai ragazzi di fare questo tipo di attività, che li aiuta a crescere gradualmente confrontandosi anche con i professionisti. Qui il livello sarà alto e il percorso molto duro, ma proveremo, entro le nostre possibilità, ad onorare questa competizione come già abbiamo fatto, peraltro molto bene, con le gare pro’ di inizio primavera”.

Qui tutte le info sul percorso del Giro dell’Appennino

23/06/2021 – Il Team Beltrami TSA-Tre Colli tornerà in gara tra i professionisti, domani (giovedì 24 giugno) nel Giro dell’Appennino, e poi domenica in Svizzera, nel Gran Premio di Lugano. Appuntamenti che saranno intervallati sabato dal campionato italiano a cronometro Under 23, in provincia di Cremona.

Si parte dunque dall’82° Giro dell’Appennino, gara che è anche valida come Memorial Tarcisio Persegona, fondatore dell’impresa Tre Colli e fra i primi patrocinatori della squadra fondata nel 2016 da Stefano Chiari ed Emanuele Brunazzi. La gara prenderà il via da Novi Ligure alle 11, per concludersi a Genova, in via XX Settembre, dopo 192 chilometri e quattro gran premi della montagna (l’ultimo sarà quello di Madonna della Guardia).
Una prova impegnativa dunque, alla quale il Team Beltrami TSA-Tre Colli partecipa con sette atleti: Lorenzo Balestra, Giosuè Crescioli, Luca Cretti, Matteo Freddi, Nicolò Parisini, Lorenzo Peschi e Thomas Pesenti.
La gara sarà trasmessa in differita su Raisport alle 17,30.

Sabato invece sarà la volta del campionato italiano a cronometro Under 23 in quel di Romanengo, nel Cremonese, che vedrà al via due corridori della squadra biancogiallorossa, entrambi classe 2002 e al primo anno nella categoria: il bergamasco Lorenzo Milesi, che l’anno scorso ha conquistato la maglia tricolore di questa specialità fra gli Juniores, e il brianzolo Andrea Piras. 19 i chilometri da percorrere, tutti pianeggianti, con partenze dalle 13.30 in poi.

Domenica sarà di nuovo la volta di un altro importante appuntamento tra i professionisti, in terra Svizzera: si corre infatti il Gran Premio di Lugano, su un circuito da ripetere otto volte per un totale di 184 chilometri di gara, con partenza alle 11. Qui saranno in gara Lorenzo Balestra, Giosuè Crescioli, Luca Cretti, Davide De Pretto, Matteo Freddi, Marco Grendene e Nicolò Parisini.

La prossima settimana invece sarà la volta del Giro del Veneto per Under 23, cinque tappe dal 29 giugno al 5 luglio. La formazione sarà comunicata nei prossimi giorni.

26/04/2019 – Tempo di tornare a gareggiare tra i professionisti per il Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze, che domenica sarà al via dell’80^ edizione del Giro dell’Appennino, tra Piemonte Liguria, prova valida per la Ciclismo Cup.

Saranno 198.7 i chilometri da percorrere, con partenza da Serravalle Scrivia, chilometro zero a Novi Ligure e arrivo in Via XX Settembre nel centro di Genova. Nella prima parte di gara ci sarà un passaggio da Castellania in omaggio a Fausto Coppi, mentre negli ultimi 70 chilometri verranno riproposte le impegnative ascese al Passo della Bocchetta, Fraconalto e Passo dei Giovi. Gli organizzatori hanno deciso di dedicare questa edizione alla memoria delle vittime della tragedia del Ponte Morandi avvenuta lo scorso 14 agosto: sotto a quei piloni la corsa è transitata più volte in passato, anche l’anno scorso, e quest’anno sarà confermato il passaggio sotto ai monconi attualmente in fase di demolizione. E proprio in prossimità della struttura verrà posto un traguardo volante. Un passaggio che avrà quindi un grande valore simbolico. La gara sarà trasmessa in differita sulla piattaforma PMG Sport e sui siti ad essa collegati.

23 le squadre iscritte, fra cui appunto quella diretta da Roberto Miodini, che sarà composta dai colombiani Sebastian CastanoWilson Estiben Pena e Nacho Montoya, e da tre atleti classe 2000, che in questo primo scorcio di stagione hanno fatto già intravedere le loro qualità: i romagnoli Filippo BaronciniMatteo Domenicali e il pavese Nicolò Parisini.
Avrebbe dovuto prendervi parte anche Thomas Pesenti, ma il parmense si è procurato la frattura (composta) dello scafoide della mano sinistra cadendo ieri nella gara di Pessina Cremonese. I tempi di recupero saranno valutati nei prossimi giorni.

6/4/2017 – Bella soddisfazione per Filippo Fiorelli e per tutto il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli: il corridore palermitano classe 1994 è stato infatti convocato dalla Nazionale italiana per partecipare, con i professionisti, al 78° Giro dell’Appennino che si correrà domenica (9 aprile) in Liguria, con partenza a Serravalle e arrivo a Chiavari dopo 199 chilometri piuttosto impegnativi. Oltre al siciliano (in forza alla squadra dilettantistica emiliana da questa stagione), faranno parte della selezione Azzurra anche Leonardo Basso, Damiano Cima, Lorenzo Fortunato, Umberto Orsini, Francesco Romano, Giacomo Zilio e il professionista Manuel Senni.

Mandare un nostro atleta in Nazionale non può che essere motivo d’orgoglio – spiega Stefano Chiari, team manger della Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli -, a maggior ragione in una gara professionistica che avrà visibilità internazionale. Siamo contenti per Filippo, un ragazzo su cui abbiamo puntato molto in fase di costruzione della squadra: è un atleta adatto alle corse dure, che ha ancora ampi margini di miglioramento. Esperienze come questa non possono che fargli bene”.

Nel prossimo weekend il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli è atteso da due impegni importanti: sabato il Trofeo Edil C di Collecchio (Parma), gara internazionale, domenica la 73^ edizione della Vicenza – Bionde, in Veneto. La gara collecchiese è l’unica internazionale che si disputa in provincia di Parma e prevede il tradizionale circuito dei Boschi di Carrega, mentre nel finale verrà ripetuto tre volte un circuito più ampio con la salita di Segalara. Il giorno successivo la partenza avverrà a Montecchio Maggiore, con l’arrivo posto a Bionde di Salizzole dopo 172 chilometri di gara. Ancora fermi ai box, per infortuni rimediati nelle ultime gare, Alberto Tocchella, Kevin Pasini e Simone Piccolo.

Di seguito il programma e i convocati per le gare del weekend:

Sabato 8 aprile 2017, Trofeo Edil C a Collecchio (Parma), 149 km, partenza ore 13

Percorso: Collecchio (partenza/arrivo Viale Libertà), Via Nazionale Ovest, Via Conventino, Loc. Pifferi, Str. Olmo, Talignano, Pontescodogna, Collecchio – 7 giri – Collecchio (partenza/arrivo Viale Libertà), Via Nazionale Ovest, Via Conventino, Loc. Pifferi, Str. Olmo, Talignano, Poggio di Segalara (GPM), Gaiano, Pontescodogna, Collecchio – 4 giri. Arrivo in viale della Libertà.

Convocati: Michele Bertaina, Andrea Cancarini, Davide Debenedetti, Giosuè Mattio, Enrico Olivero, Manuele Tarozzi.

Domenica 9 aprile 2017, 73^ Vicenza – Bionde, 172 km, partenza da Montecchio Maggiore alle ore 14

Percorso: Montecchio Maggiore (Vicenza) partenza ufficiale (Km 0) in Via Trieste – Montecchio Maggiore passaggio da Montebello Vicentino, San Bonifacio, Caldiero, Illasi, Tregnago, Roccolo (G.P.M.), Mezzane, Lavagno, Vago, Zevio, Palu’, Oppeano, Villafontana, Bovolone, Salizzole, infine Bionde, con circuito finale da ripetersi per 6 giri con arrivo sempre a Bionde.

Convocati: Andrea Cancarini, Davide Debendetti, Francesco Delledonne, Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo, Alex Ponti, Christian Scerbo, Manuele Tarozzi.