24/08/2023 – Dopo un weekend di pausa il Team Beltrami TSA-Tre Colli è pronto a tornare in gara, con due impegni fra sabato e domenica, gare in entrambi i casi per Elite e Under 23. Sabato (26 agosto) appuntamento con il 51° Gran Premio Industria e Artigianato Carnaghese a Carnago (Varese), gara Nazionale che ha una lunga tradizione (anche per professionisti). Percorso mediamente impegnativo di 170 chilometri con partenza alle 13. Al via, per il Team Beltrami TSA-Tre Colli, ci saranno Andrea Biancalani, Fabio Bassignana, Nicola Rossi, Andrea Piras, Giacomo Tagliavini e Thomas Pesenti, al rientro dopo un periodo di solo allenamento seguito ad una fitta serie di gare nelle quali era stato grande protagonista.
Domenica (27 agosto) sarà la volta del 70° Gran Premio dei Colli Rovescalesi – Trofeo Enertrade a Rovescala, in provincia di Pavia. Anche in questo caso si tratta di una gara Nazionale riservata agli Elite e Under 23. Percorso non semplice anche in questo caso. Partenza alle 14 e 155 chilometri da coprire.
La squadra del team manager Stefano Chiari sarà al via con Thomas Pesenti, Andrea Piras, Michael Vanni, Matteo Freddi e Lucio Pierantozzi, al rientro alle gare dopo un lungo stop per problemi fisici.
Articoli
23/08/2019 – Tempo di tornare a gareggiare in Lombardia per il Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze, che sarà al via domenica (25 agosto) del 68° Gp dei Colli Rovescalesi, gara Nazionale per Elite e Under 23 con partenza e arrivo a Rovescala, in provincia di Pavia. La gara prenderà il via alle 14, dopodichè saranno 155 i chilometri da percorrere, in parte in line ed in parte in circuito, fra cui quello da percorrere quattro volte nel finale. Un tracciato impegnativo, che nelle passate edizioni ha sempre fatto selezione.
Vi parteciperanno cinque atleti in maglia giallogrigiorossa: i “primo anno ” Nicolò Parisini e Filippo Baroncini, con Thomas Pesenti e i colombiani Nacho Montoya e Sebastian Castano. Saranno diretti in ammiraglia da Roberto Miodini.
“Ci attende una gara impegnativa – spiega il team manager Stefano Chiari -, nella quale schieriamo cinque atleti che negli ultimi due mesi hanno mostrato di avere le qualità adatte per fare bene su percorsi del genere, mostrando anche una certa personalità che, specialmente riguardo ai primo e secondo anno, non è cosa scontata. Sono convinto che anche stavolta sapranno essere nel vivo della corsa quando questa si deciderà”.