Articoli

12/07/2023 – Trasferta ungherese per il Team Beltrami TSA-Tre Colli, che anche quest’anno, proprio come avvenne nel 2022, prenderà parte al Gemenc Gp, gara (classificata 2.2) in tre tappe che nella passata edizione vide i corridori in maglia biancogiallorossa tra i principali protagonisti.

La gara scatta venerdì (14 luglio) con un cronoprologo individuale di appena due chilometri a Szekszárd, città di 33mila abitanti nel Sud del paese, vicina alla foresta di Gemenc, che dà il nome alla gara. Sabato la prima tappa in linea, con partenza e arrivo sempre a Szekszárd, su un percorso mosso di 177 chilometri totali. Domenica la terza e ultima frazione, anch’essa con il via e il traguardo, a Szekszárd, di 133 chilometri. Nella serata di domenica andrà anche in scena un criterium finale in circuito, che però non fa parte della gara a tappe. Lunedì la squadra del team manager Stefano Chiari farà rientro in Italia.

Per la trasferta, il direttore sportivo Roberto Miodini, in collaborazione con il diesse ungherese Ferenc Stuban, ha convocato sei atleti: Filippo Agostinacchio, Andrea Biancalani (secondo un anno fa nella prima tappa), Ettore Loconscolo, Thomas Pesenti (tra i protagonisti della passata edizione), Alex Raimondi e Nicola Rossi.

“Abbiamo apprezzato questa trasferta un anno fa – spiega il diesse Miodini -, motivo per cui abbiamo accettato nuovamente l’invito dell’organizzazione. Confrontarci con questo ciclismo è molto utile ai nostri ragazzi, permette loro di fare esperienze nuove e anche di misurarsi con avversari che in altre gare non si trovano. Sarà un bel banco di prova per i nostri, l’obiettivo è quello di lasciare il segno”.

Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul sito ufficiale della competizione: https://gemencgp.hu/

18/7/2022 – Team Beltrami TSA-Tre Colli grande protagonista in Ungheria al Grand Prix Gemenc, gara per professionisti di due tappe (2.2), che ha visto i giovani talenti della squadra emiliana in evidenza e capaci di raccogliere un ottimo bottino.
Andrea Piras ha conquistato la maglia a pois di miglior scalatore, mentre Andrea Biancalani ha sfiorato la vittoria nella prima tappa, arrivando secondo, e centrando il sesto posto nella seconda frazione. Nella prima, era anche arrivato l’ottavo posto di Thomas Pesenti. Pesenti che ha poi chiuso al terzo posto il Criterium serale che ha posto fine ai due giorni della manifestazione.
Una bella soddisfazione nella gara che si è disputata con partenza e arrivo delle varie prove a Szsekszard, cittadina a sud di Budapest. Per Biancalani, empolese classe 2000, una grande volata nella frazione di apertura, dove è stato battuto di pochissimo dal polacco Papierski. Comunque molto soddisfacenti le sue prestazioni, che gli sono valse il quarto posto finale in classifica. Il tutto, come detto, impreziosito dalla vittoria di Andrea Piras, brianzolo classe 2002, nella classifica dei gpm, dove ha totalizzato 22 punti.
Infine, nel Criterium in circuito corso ieri sera, Pesenti ha attaccato fin dall’inizio, portando con sé una manciata di atleti. Sono riusciti a giocarsi la vittoria allo sprint ristretto, con il parmense che ha colto la terza piazza.

Devo fare i complimenti a tutti i ragazzi – le parole del direttore sportivo Roberto Miodini -, che hanno interpretato benissimo questa due giorni di gare in un contesto internazionale e dunque mai facile. Biancalani è andato vicino al successo, Piras ha fatto valere la sua ottima condizione andando a prendersi la maglia a pois. Infine Pesenti, nel criterium, ha fatto valere ancora una volta la sua condizione, correndo da grande protagonista in fuga e andando a centrare il podio. Bilancio dunque assolutamente positivo ed esperienza di crescita per tutti i ragazzi”.

Nel prossimo fine settimane la squadra del team manager Stefano Chiari sarà ancora in Ungheria (dove resta per tutta la settimana ad allenarsi) per partecipare ad altre due gare internazionali.

15/7/2022 – Si avvicina un nuovo impegno internazionale per i giovani del Team Beltrami TSA-Tre Colli, che da domani (sabato 16 luglio) saranno in gara in Ungheria. Per la squadra biancogiallorossa si tratta di una trasferta di una decina di giorni, con un blocco di gare in questo weekend e un altro nel fine settimana successivo.

Si parte dunque domani e domenica con il Gp di Gemenc, gara 2.2 in due tappe, più un criterium domenica sera. La squadra si trova a Szekszárd, città di 33mila abitanti a un centinaio di chilometri a sud di Budapest. È attorno a Szekszárd, passando anche nella nota foresta di Gemenc) che dà il nome alla corsa, che si sviluppa questa gara di due tappe.

Nel weekend successivo altre due gare: si tratta in questo caso di due gare singole. Una trasferta possibile anche grazie all’operato del direttore sportivo Ferenc Stuban, inserito quest’anno nello staff tecnico del Team Beltrami TSA-Tre Colli. Stuban in Ungheria affiancherà Roberto Miodini.
Per il primo weekend, questa è la squadra che gareggerà: Thomas Pesenti, Luca Cibrario (reduce da un buon sesto posto a Castelletto Cervo, sabato scorso), Andrea Piras, Matteo Freddi. Andrea Biancalani e Mattia Gardi.