Articoli

La gara polacca Under 23 si disputerà sabato e domenica. Il Team invece sarà in gara domenica nella 49^ Coppa della Pace

27/05/2021 – Convocazione in Nazionale per Lorenzo Balestra, bresciano classe 2002 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, che è stato scelto dal ct Marino Amadori per partecipare alla Orlon Nations Grand Prix, gara polacca di due giorni fra le più importanti a livello internazionale per la categoria Under 23, in programma sabato e domenica (29 e 30 maggio). Un bel riconoscimento per un talento al primo anno nella categoria, l’anno scorso 5° agli Europei Junior, che in questa prima parte di stagione ha già lasciato intravedere parte delle sue potenzialità, partecipando anche a diverse gare con i professionisti e andando perfino in fuga al Gp di Larciano.
Con lui, in azzurro, ci saranno anche Luca Coati (Team Qhubeka), Luca Colnaghi (Uc Trevigiani), Fabio Mazzucco (Bardiani-Csf-Faizanè), Antonio Puppio (Team Qhubeka) e Lorenzo Quartucci (Zalf).

Siamo particolarmente felici di questa convocazione – le parole di Stefano Chiari, tm della Beltrami TSA-Tre Colli -, che conferma l’attenzione della Nazionale nei nostri confronti, riconoscendo il nostro lavoro con i giovani. Lorenzo è uno dei cinque “primo anno” che abbiamo in organico, tutti ragazzi di talento che fra gli Junior hanno fatto benissimo e che hanno le qualità per ripetersi fra gli Under 23, come in parte hanno già dimostrato”.

La squadra invece sarà in gara domenica nella 49^ Coppa della Pace, internazionale per Under 23 con partenza e arrivo a Sent’Ermete, in provincia di Rimini. 172 chilometri di un percorso piuttosto selettivo, con partenza alle 13,30.
Per la formazione emiliana saranno in gara Nicolò Parisini, Thomas Pesenti, Marco Grendene, Lorenzo Milesi e Davide De Pretto.

16/5/2021 – Doppio piazzamento nelle due gare del weekend per Lorenzo Peschi, promettente atleta classe 2002 (al primo anno nella categoria) che ieri ha chiuso al settimo postoLa Medicea” a Cerreto Guidi (Firenze) e oggi si è piazzato all’ottavo posto nel 38° Trofeo Sportivi Sestesi a Sesto ed Uniti (Cremona), gare Nazionali per Elite e Under 23 che si sono entrambe concluse in volata e che hanno visto gli atleti del Team Beltrami TSA-Tre Colli protagonisti in tutto l’arco delle due competizioni.

Sabato il percorso era piuttosto selettivo e si è concluso con una volata di poco più di trenta corridori, nella quale Peschi, aiutato da Milesi, nel finale ha sprintato centrando il settimo posto.
Oggi invece Lorenzo Balestra è andato in fuga con i due francesi dell’Ag2r Continental Lapeira e Retaillau, ma un clamoroso episodio a diciotto chilometri dal traguardo lo ha costretto a desistere dall’azione: un cane è infatti sbucato all’improvviso e i primi due atleti, Lapeira e Balestra, mentre Retailleau è stato colto di sorpresa e ha tamponato di colpo il corridore bresciano, aggrappandosi a lui e restando miracolosamente in piedi, seppur disarcionato dalla bicicletta. Balestra nell’occasione ha anche rimediato una foratura, dovendo così rientrare in gruppo.

Intanto, in gruppo, gli altri atleti del Team Beltrami TSA-Tre Colli erano tutti nelle prime posizioni, per preparare al meglio lo sprint di Peschi, che ha colto un buon ottavo posto.

“In questi due giorni i ragazzi sono stati veramente bravi – le parole del direttore sportivo Roberto Miodini –, hanno messo in pratica tutto quello che ci eravamo detti di fare. Balestra oggi ha fatto una gran gara e, se non fosse stato per l’incidente, avrebbe dato ancor più filo da torcere al gruppo. Peschi si è destreggiato bene in volata, ma ribadisco che i complimenti vanno fatti a tutti i ragazzi per la condotta di gara”.

Lorenzo Balestra parla dell’episodio avvenuto nella gara di Sesto ed Uniti, il cui video sta avendo grande eco sul web e i social: “All’improvviso è sbucato un cane, il corridore davanti a me ha frenato, io pure, mente quello alle mie spalle mi ha tamponato e si è aggrappato a me… Per fortuna sono bello robusto – ride – e sono rimasto in equilibrio. Sono contento che nessuno si sia fatto male. Ho anche forato, peccato, poi sono rientrato in gruppo e ho dato una mano ai miei compagni con le ultime energie residue”.

Da segnalare infine anche il 12° posto di Nicolò De Lisi e il 20° di Federico Chiari a Sesto ed Uniti.

Lorenzo Balestra e Lorenzo Peschi, da oggi (13 aprile) a giovedì (15) sono a Montichiari (Brescia) per partecipare ad un raduno della Nazionale pista convocata dal ct Marco Villa.
15 in tutto gli atleti impegnati, fra cui Elia Viviani, Francesco Lamon, Liam Bertazzo, Davide Plebani, Stefano Moro, Matteo Donegà e altri giovani di talento che lo staff azzurro vuole osservare da vicino, fra cui i 2002 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, che l’anno scorso hanno preso parte agli Europei Junior su pista.
Un bel riconoscimento per loro e una motivazione per fare bene anche su pista, nell’ottica di una multidisciplinarità che può giovare non poco alla crescita di un atleta.

Il bresciano classe 2002, secondo più giovane in gara, è stato protagonista di un’azione a tre durata 125 chilometri

7/3/2021 – Lorenzo Balestra, il secondo più giovane fra gli atleti in gara oggi nel Gp di Larciano, gara professionistica 1.Pro, si è messo in evidenza con una fuga di 125 chilometri, in compagnia di Maciej Bodnar e Guido Draghi.
Davvero un’ottima prestazione per il bresciano classe 2002 del Team Beltrami TSA – Tre Colli, la squadra più giovane in assoluto fra i 25 al via della classica toscana (con nove World Teams) vinta dal belga Vansevenant davanti a Mollema, Landa e Quintana.
Per Balestra, quinto l’anno scorso agli Europei Junior su strada, quella di oggi era la seconda gara in assoluto tra i professionisti, dopo il debutto avvenuto mercoledì al Trofeo Laigueglia. Una prestazione incoraggiante che fa il paio con quella di tutta la squadra, la quale ha cercato in tutti i modi di prendere la fuga iniziale, mentre Thomas Pesenti ha chiuso la prova nel gruppo più numeroso e Parisini in quello immediatamente successivo.

“Oggi devo fare i complimenti a tutti i ragazzi – le parole del ds Roberto Miodini -. Balestra, con la sua azione, ci ha dato tanta visibilità, che in una gara di questo livello e in diretta televisiva non è cosa da poco. Così come non è scontato né semplice entrare in azioni del genere. In questo modo facciamo conoscere il nostro progetto e la nostra realtà, incentrata sulla crescita dei giovani e sul loro inserimento graduale nel mondo dei professionisti. Bravi anche gli altri, che hanno dato il loro contributo secondo quanto avevamo stabilito”.

Lorenzo Balestra, uno dei giovani più promettenti del panorama Juniores italiano nell’ultimo biennio, approda al Team Beltrami TSA – Tre Colli per il 2021.

Nato a Desenzano il 24 settembre 2002, ma residente a Soiano del Lago (sempre in provincia di Brescia) è un passista veloce che proviene dal Team Giorgi. Nell’ultima stagione s’è piazzato al quinto posto nella prova su strada agli Europei di Plouay, mentre nel 2019 aveva conquistato due vittorie.

“Sto già lavorando sodo – spiega Balestra perché vorrei partire col piede giusto e farmi trovare pronto all’appuntamento con la nuova categoria. Nell’ultimo biennio ho indossato con orgoglio la maglia Azzurra e vorrei continuare a farlo nei prossimi anni, perché significherebbe fare bene con il Team Beltrami TSA – Tre Colli, una realtà che mi ha subito colpito per la sua professionalità”.

Balestra è ragazzi indubbio talento – le parole del tm Stefano Chiari –, che da Junior ha fatto parte stabilmente della Nazionale, peraltro ottenendo risultati di rilievo. Proseguiamo nel ringiovanimento della squadra, cercando di puntare sui migliori Juniores d’Italia, per continuare a dare nuova linfa al nostro progetto di crescita dei giovani, che avranno le opportunità di correre anche tra i professionisti”.

Balestra si aggiunge ai già annunciati Lorenzo Milesi e Andrea Piras, suoi coetanei, e ai confermati Thomas Pesenti, Nicolò Parisini, Marco Grendene, Luca Cretti, Matteo Freddi, Giosuè Crescioli e Federico Chiari.