Articoli

23/08/2020 – È appena andato in archivio il weekend che, in tutta Europa (e non solo), ha assegnato i titoli di campione nazionale. Per il Team Beltrami TSA – Marchiol è arrivato un bel risultato da campionato slovacco dei professionisti (disputato a Mlada Boleslav), terminato in sesta posizione da Matus Stocek, atleta classe ’99 alla seconda stagione tra le fila della squadra giallogrigiorossa. A vincere è stato Juraj Sagan, fratello minore di Peter, con Stocek che avrebbe potuto ambire al podio se non fosse stato per un piccolo incidente che ha causato un guasto meccanico e lo ha costretto ad un doppio cambio di bici.
Un po’ di rammarico c’è – commenta l’atleta -, perché senza questi episodi sfortunati credo che sarei salito sul podio, ma sono comunque soddisfatto della mia prestazione. Un piazzamento tra i professionisti è un buon risultato, specialmente alla mia età”.

Team Beltrami TSA – Marchiol che era in gara anche nel campionato italiano pro’ corso oggi tra Bassano del Grappa e Cittadella, in Veneto, e vinto da Giacomo Nizzolo. La formazione diretta da Orlando Maini schierava Matteo Domenicali, Gregorio Ferri e Marco Grendene, i quali non avevano nessuna velleità di risultato, ma hanno comunque vissuto un’esperienza di livello, portando il nome del Team sul principale palcoscenico tricolore.

11/08/2020 – Prosegue domani (mercoledì 12 agosto) la Challenge Gran Monferrato, con la terza prova a Casale Monferrato, il Trofeo Papà Pederzolli. Al via ci sarà anche il Team Beltrami TSA – Marchiol, che nella prima delle due disputate, sabato a Fubine (in provincia di Alessandria), ha raccolto un ottavo posto con lo slovacco Matus Stocek. Nella seconda invece non è arrivato alcun piazzamento, nonostante un’azione vivace di Thomas Pesenti nella prima parte di gara, che ha contribuito a rendere dura una gara rivelatasi col passare dei chilometri (e a causa anche del caldo) particolarmente selettiva, tanto che solo 25 atleti l’hanno portata a termine.

La gara di domani si corre su un circuito pianeggiante di 7,7 chilometri da ripetere 18 volte, con arrivo in corso Duca d’Aosta (un chilometro aggiuntivo verso il quale si devierà solo per il traguardo), per un totale di 140 chilometri. Il via sarà dato alle 14,30. Sei gli atleti al via per la formazione veneto-emiliana: il ravvenate Filippo Baroncini, il bresciano Federico Chiari, il bolognese Gregorio Ferri, il pavese Nicolò Parisini e i già citati Pesenti e Stocek.

21/06/2020 – Matus Stocek, slovacco classe ’99 del Team Beltrami TSA – Marchiol, continua a centrare piazzamenti e a migliorare i propri risultati nelle gare alle quali sta partecipando fra Slovacchia e Repubblica Ceca. Dopo un quindicesimo e un sesto posto, quest’oggi si è piazzato terzo nella manifestazione Open che si è disputata a Olomuc (Repubblica Ceca), conclusa con uno sprint in cima ad un breve strappo.
Stocek, che da fine febbraio è tornato a casa sua a Vel’ké Rovné, in Slovacchia, dove ha potuto sempre allenarsi su strada in questi mesi, ha effettuato recentemente uno stage con la sua Nazionale, grazie al quale ha affinato la propria preparazione, per poi partecipare alle primissime gare che si sono svolte fra Slovacchia e Repubblica Ceca, mostrando una condizione in costante crescita, come testimonia il buon risultato di oggi nella gara vinta dal giovane talento ceco Jakub Toupalik davanti all’altro ceco (campione nazionale Under 23 in carica) Tomas Barta.

“Sono contento delle risposte che sto avendo – le parole di Stocek nel dopo gara -, del resto mi sono allenato bene nell’ultimo periodo e voglio farmi trovare pronto per quando tornerò in Italia e mi unirò al resto della squadra. Non sono ancora al meglio, ma è giusto così, mi manca un po’ di velocità, ma arriverà anche quella. Intanto porto a casa un terzo posto, che fa sempre morale, specialmente se ottenuto al termine di una volata impegnativa, con la strada in salita”.


L’atleta del Team Beltrami TSA – Marchiol ha preso parte alle prime due gare disputate nel suo Paese  

In attesa che anche in Italia (verso fine luglio) ricomincino le gare di ciclismo, in alcune parti del mondo si stanno disputando le prime competizioni successive al blocco totale determinato, nel mese di marzo, dalla situazione di emergenza sanitaria globale. È il caso della Slovacchia, dove sono già andate in scena, fra giovedì e domenica, due gare in circuito (per professionisti e dilettanti) alle quali ha preso parte anche Matus Stocek, atleta slovacco classe ’99 del Team Beltrami TSA – Marchiol, terminando al sesto posto la prova di ieri, andata in scena su un percorso ricavato nell’aeroporto di Dolny Hričov, e al quindicesimo quella di giovedì, sul circuito automobilistico Slovakaring.

Stocek, alla seconda stagione tra le fila della squadra giallogrigiorossa, si trova in patria dai primi di marzo: a fine febbraio infatti era volato in Turchia per disputare alcune gare con la sua Nazionale, dopodiché la situazione legata al coronavirus ne ha consigliato il ritorno in Slovacchia anziché in Italia. A casa sua, peraltro, Stocek ha potuto allenarsi regolarmente su strada, pratica che non è mai stata vietata dal governo slovacco.

“È stato bello riassaporare il gusto della competizione – le parole di Stocek -, dopo più di tre mesi senza attaccare il numero sulla schiena. Le sensazioni tutto sommato sono state buone, anche se è solo un inizio.  Devo dire che, mai come in questo caso, l’importante era partecipare, tornare a un po’ di normalità. Seguo costantemente la situazione italiana, che è stata molto pesante da fine febbraio: emotivamente sono stato parecchio coinvolto da quel che sentivo e leggevo, perché amo l’Italia e spero che la situazione continui a migliorare come sta accadendo nelle ultime settimane. Sarà bello, quando le condizioni lo permetteranno, tornare a correre in quella che considero una seconda casa”.