Articoli

Secondo posto e vittoria sfiorata per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli nella gara che si è svolta oggi a Molino dei Torti, in provincia di Alessandria. Un risultato ottenuto da uno dei corridori dai quali meno ce lo si attendeva in una gara pianeggiante come questa: il faentino classe 1998 (al primo anno nella categoria) Manuele Tarozzi, scalatore puro. Ma proprio per questo è un piazzamento che rende particolarmente felice tutta la dirigenza della squadra biancorossonera, che molto ha puntato sulla crescita di questo ragazzo, uno dei punti fermi per la prossima stagione.
In questo 85° Circuito Molinese, che sulla carta doveva sorridere ai velocisti, Tarozzi è stato abile a rispondere all’attacco del toscano Cianetti proprio all’ultimo chilometro: si è formato un gruppetto di quatto atleti che sono stati bravi a non farsi riprendere dal gruppo, arrivato a cinque secondi. La vittoria è andata ad Andrea Zanardini della Gavardo, che sul traguardo ha battuto appunto Tarozzi (le cui caratteristiche sono da scalatore) di mezza bici (a completare il podio è stato Loris Calipa del Team VVF).

Anche se per poco poteva essere una vittoria – commenta Stefano Chiari, team manager della formazione emiliana -, siamo molto contenti di questo secondo posto. Innanzitutto per il risultato in sé, che fa bene a tutta la squadra, ma anche perché ad ottenerlo è stato un ragazzo che fin dal primo approccio con la nostra realtà ha saputo inserirsi bene. È uno che ascolta molto, che lavora sodo e che passa molto tempo in ritiro. Un ragazzo che stiamo crescendo noi, ‘in casa’. Quest’anno aveva già fatto vedere buone cose nelle gare in salita e oggi ha ottenuto un risultato che, sicuramente, gli darà ulteriore morale, quest’inverno, per preparare la prossima stagione. Siamo convinti che Manuele potrà fare il salto di qualità nel 2018”.

Martedì pomeriggio il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli tornerà in gara a Calvatone, nel Cremonese, su un circuito di 2,7 chilometri da ripetere fino al raggiungimento di 100 chilometri totali. Una gara per velocisti, almeno sulla carta…

Due gare particolarmente adatte ai velocisti attendono il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli tra domani (sabato 30 settembre) e martedì (3 ottobre): prima l’85° Circuito Molinese a Molino dei Torti, in provincia di Alessandria, poi il 67° Gp di Calvatone, nell’omonima località del Cremonese. Due tradizionali appuntamenti del finale di stagione, nei quali la squadra biancorossonera del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari cercherà di dare continuità e, se possibile, migliorare i buoni risultati ottenuti negli ultimi tempi. Proprio una settimana fa, a Bozzolo (nel Mantovano ma a pochi chilometri da Calvatone), Filippo Fiorelli ha colto un bel quinto posto al termine di una lunga fuga, mentre martedì, ad Alzano Scrivia (che si trova a due passi da Molino dei Torti), Rino Gasparrini ha chiuso in nona posizione, risultando però secondo nella volata del gruppo e dimostrando così di essere in condizione per un buon finale di stagione.

Entrambe le prossime gare si disputano su circuiti pianeggianti: di 6 chilometri quello in Piemonte, di 2,7 quello in Lombardia.

Martedì ho seguito personalmente la squadra ad Alzano Scrivia – spiega il presidente Brunazzi -, notando la voglia, da parte di tutti, di finire bene questa stagione. Se anche nei prossimi appuntamenti avremo la determinazione giusta, allora sono sicuro che i risultati continueranno ad arrivare

Di seguito programma e convocati dei prossimi appuntamenti:

Sabato 30 settembre, 85° Circuito Molinese a Molino dei Torti (Alessandria), 115 km, partenza ore 14.

Percorso: Molino Dei Torti – C.Na Maddalena – Alzano Scrivia – Molino Dei Torti (Circuito da ripetersi 19 volte). Tot. Km. 115.

Convocati: Michele Bertaina, Davide Debenedetti, Francesco Delledonne, Filippo Fiorelli, Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo, Giosuè Mattio, Kevin Pasini, Simone Piccolo, Alex Ponti, Christian Scerbo, Manuele Tarozzi.

 

Martedì 3 ottobre, 67° Gp di Calvatone (Cremona), 100 km, partenza ore 14,30.

Percorso: Circuito cittadino di km 2.700 da ripetersi 37 volte per un totale di km 99.900. via Umberto I°, Via Vecchia di Piadena, Strada Vicinale Virsecchi, Via Santa Maria.

Convocati: da definire.