Articoli

29/4/2019 – Si rinnova mercoledì Praticello di Gattatico (Reggio Emilia) l’appuntamento con il Trofeo Papà Cervi, classica per Dilettanti (Elite e Under 23) del primo maggio.
La gara, organizzata dalla Ciclistica Gattatico in collaborazione con il Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze, stavolta sarà “Nazionale”, assumendo così un’importanza ancor più rilevante.
Il 49° Trofeo Papà Cervi – Coppa 1° Maggio, dedicato alla memoria di Alcide Cervi e dei suoi sette figli, si disputerà sul tradizionale circuito (interamente pianeggiante) di 7,6 chilometri, da ripetere 20 volte per un totale di 152 chilometri, con partenza alle 14,00 e traguardo posto su via Liberazione, davanti alla chiesa del paese. 

Una giornata che si aprirà alle 10 con la gara per handbike denominata 3^ Gattatico Handbike Race, valida anche come campionato regionale emiliano romagnolo. Gli atleti si misureranno su un circuito di 2 chilometri da percorrere per 45 minuti più un giro.   

Dalle 9,30 si aprirà, in Piazza Cervi, la Gimkana Avis Gattatico rivolta ai bambini dai quattro anni in su, a partecipazione libera (purché muniti di casco).

Siamo ben felici di poter far proseguire la storia di questa gara – le parole di Marco Donelli, presidente della Ciclistica Gattatico -. La collaborazione con il Team Beltrami Tsa – Hopplà – Petroli Firenze e con il tm Stefano Chiari è sempre più intensa, tanto che abbiamo portato la gara ad essere Nazionale. Siamo certi che anche stavolta quella del primo maggio sarà una giornata di festa per tutto il paese, all’insegna dei giovani, dello sport e di quei valori intramontabili che anche manifestazioni come questa hanno il compito di custodire e tramandare”

Alla gara, ovviamente, prenderà parte anche il Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze con i suoi atleti, alcuni dei quali reduci dalla buona prestazione al Giro dell’Appennno, tra i professionisti, portato a termine da cinque elementi sui sei al via.

10/2/2019 – Un progetto focalizzato su giovani talenti, per farli crescere e maturare attraverso un inserimento graduale nel mondo del professionismo. Si fonda su queste premesse il Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze, che da quest’anno fa il salto tra i prò come Continental. La squadra del team manager Stefano Chiari, nella quale si stanno impegnando in prima persona anche Filippo Pozzato Luca Mazzanti ha debuttato due settimane fa in Argentina, alla Vuelta a San Juan, e domenica prossima sarà al via del Trofeo Laigueglia, gara di apertura del calendario italiano. Stamattina la squadra si è presentata ufficialmente a stampa e appassionati, nella cornice del teatro comunale di Praticello di Gattatico (Reggio Emilia), località dove la squadra ha la sua sede operativa.
Dodici i corridori in rosa: dai “primo anno” (classe 2000) Filippo Baroncini, Matteo Domenicali (entrambi del Ravennate) e Nicolò Parisini (pavese) ai più esperti Ottavio Dotti (comasco) e Tommaso Fiaschi (senese), del 1997 come i colombiani Sebastian Castano e Ignacio Montoya. Colombiano è anche Wilson Estiben Pena, classe 1998 come il bresciano Matteo Furlan, mentre del 1999 sono lo slovacco Matus Stocek, il parmense Thomas Pesenti e il brianzolo Davide Ferrari. A dirigerli dall’ammiraglia Orlando Maini, Roberto Miodini ed Enea Farinotti.
Alla mattinata, condotta dai giornalisti Andrea De Luca ed Eva Gini, sono intervenuti i rappresentanti degli sponsor (Graziano Beltrami ha parlato di “un passo importante, che abbiamo sostenuto e incoraggiato”) e diversi ospiti: dal presidente della Fci Renato Di Rocco al suo vice, Daniela Isetti, dal ds dell’Astana Giuseppe Martinelli al ct della Nazionale Under 23 Marino Amadori. Nel corso della presentazione è stato ricordato anche Tarcisio Persegona, sponsor della squadra con la sua “Tre Colli” fin dal 2016, scomparso lo scorso autunno.
La giornata è poi proseguita con la visita al nuovissimo Experience Center Beltrami, nella sede della Beltrami TSA a Reggio Emilia. 

“Abbiamo deciso di diventare un team Continental perché, dopo tra anni fra i Dilettanti, i tempi erano maturi per questo passo – ha spiegato il tm Chiari -. Per noi si tratta di una crescita, basata sulla solida struttura costruita in questi anni e ora ampliata e potenziata. La rosa è composta da dodici under 23, che vogliamo far crescere senza esasperazioni o pressioni eccessive, ma attraverso gli insegnamenti di tecnici che conoscono la categoria e che sanno lavorare bene con i giovani”.

Concetto ribadito da Pozzato: “La ricerca del risultato non deve essere la nostra priorità, perché intendiamo creare una sorta di academy nella quale ragazzi di talento possano inserirsi gradualmente nel mondo del professionismo. È stato costruito un gruppo che sta già trovando un’ottima coesione: ragionare di squadra è importantissimo, l’ho imparato nel corso della mia carriera, e da quel che ho visto qui siamo decisamente sulla strada buona”.

Un plauso è arrivato dal presidente della Fci Di Rocco: “Bello vedere progetti come questo, che antepongono la crescita e l’apprendimento ai risultati. I ragazzi avranno occasioni importanti per misurarsi con il mondo dei professionisti e imparare a conoscerlo. È un progetto di valore, lo testimonia la fiducia che vi hanno riposto aziende che hanno una certa conoscenza del settore”.

CORRIDORI: Filippo Baroncini (2000, ITA), Sebastian Castano (1997, COL), Matteo Domenicali (2000, ITA), Ottavio Dotti (1997, ITA), Davide Ferrari (1999, ITA), Tommaso Fiaschi (1997, ITA), Matteo Furlan (1998, ITA), Ignacio Montoya (1997, COL), Nicolò Parisini (2000, ITA), Wilson Estiben Pena (1998, COL), Thomas Pesenti (1999, ITA), Matus Stocek (1999, SVK).

DIRETTORI SPORTIVI: Orlando Maini, Roberto Miodini, Enea Farinotti. 

Praticello di Gattatico (RE), 27/04/2018 – Si rinnova martedì a Praticello di Gattatico (Reggio Emilia) l’appuntamento con il Trofeo Papà Cervi, classica per Dilettanti (Elite e Under 23) del primo maggio. Dall’anno scorso la gara, organizzata dalla Ciclistica Gattatico in collaborazione con il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, è tornata ad essere dedicata alla categoria Dilettanti (dopo cinque anni in cui aveva visto di scena gli Allievi). Un ritorno che viene confermato anche in questa stagione, per la 48^ edizione della manifestazione intitolata alla memoria di Alcide Cervi e dei suoi sette figli, simboli della Resistenza.
Il 48° Trofeo Papà Cervi – Coppa 1° Maggio si disputerà sul tradizionale circuito (interamente pianeggiante) di 7,6 chilometri, da ripetere 20 volte per un totale di 152 chilometri, con partenza alle 14,30 e traguardo posto su via Liberazione, davanti alla chiesa del paese. La gara sarà anche valida come campionato regionale Under 23 dell’Emilia Romagna.

Una giornata che si aprirà alle 9,30 con la gara per Allievi (18° Gp GFM Meccanica – Memorial Anna Maria Morini). La corsa si disputerà sul medesimo circuito, da ripetere sette volte, per un totale di 53,2 km. Assegnerà il titolo di campione provinciale reggiano e sarà anche valida come prima prova del “Piccolo Giro del Ducato”.

Sempre dalle 9,30 si aprirà, in Piazza Cervi, la Gimkana Avis Gattatico rivolta ai bambini dai quattro anni in su, a partecipazione libera (purché muniti di casco).

Questa manifestazione ha una grande storia – spiega Stefano Chiari, team manager della Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli -, che ha strettamente a che fare con quella di Praticello di Gattatico, la cittadina nella quale la nostra squadra ha la sede operativa. Anche quest’anno gli sponsor e i volontari che si danno da fare per il “Papà Cervi” ci permettono di riproporre questa grande classica nella categoria che le compete: ringraziarli è il minimo che possiamo fare. Il gran numero di adesioni, che porterà gli iscritti molto vicini ai duecento, conferma ancora una volta quanto questa gara sia amata e apprezzata da tutto il movimento”.

Dopo il ritorno alla categoria Dilettanti, un anno fa, siamo ben felici di poter continuare anche quest’anno nella categoria alla quale appartiene questa gara fin dalla sua nascita – le parole di Marco Donelli, presidente della Ciclistica Gattatico -. La collaborazione con il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli è sempre più forte ed è ben visibile quest’anno anche nei colori delle maglie dei nostri Allievi, identici a quelli della squadra dilettantistica. Siamo certi che anche stavolta quella del primo maggio sarà una giornata di festa per tutto il paese, all’insegna dei giovani, dello sport e di quei valori intramontabili che anche manifestazioni come questa hanno il compito di custodire e tramandare”.

Praticello di Gattatico (RE), 27/04/2017 – Il Trofeo Papà Cervi torna per Dilettanti (Elite e Under 23): dopo cinque anni in cui la storica gara ciclistica di Praticello di Gattatico (Reggio Emilia), da sempre in calendario il primo maggio, era stata dedicata alle categorie giovanili (tra Esordienti e Allievi), lunedì prossimo tornerà a vedere protagonista la categoria per la quale era nata nel 1971 con la precisa volontà di ricordare Alcide Cervi e i suoi sette figli, simboli della Resistenza.
Il 47° Trofeo Papà Cervi – Coppa Primo Maggio torna alla sua veste originaria grazie alla collaborazione tra la Ciclistica Gattatico, storica società organizzatrice della manifestazione, e il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, squadra di Dilettanti nata l’anno scorso tra le province di Parma e Reggio Emilia e che ha proprio in Praticello di Gattatico la sede dei suoi ritiri. La collaborazione era stata annunciata durante la presentazione della squadra lo scorso 17 dicembre: quel giorno fu anche anticipata la volontà di riproporre il “Papà Cervi” per Dilettanti, proposito che lunedì prossimo si trasformerà in realtà. La gara sarà anche valida come campionato regionale dell’Emilia Romagna sia per gli Under 23 sia per gli Elite.
La corsa si disputerà sul tradizionale circuito (interamente pianeggiante) di 7,6 chilometri, da ripetere 20 volte per un totale di 152 chilometri, con partenza alle 14,30 e traguardo posto su via Liberazione, davanti alla chiesa del paese.
La manifestazione però occuperà tutta la giornata a partire dal mattino, quando sarà di scena la gara per Esordienti, il 17° Gran Premio GFM Meccanica – Memorial Anna Maria Morini, che si disputa su un circuito di 2 chilometri: alle 9,30 partiranno gli Esordienti primo anno (12 giri da percorrere), alle 10,30 gli Esordienti secondo anno (17 giri). Confermato anche l’appuntamento con la 7^ Gimkana Avis Gattatico in Piazza Cervi, manifestazione non competitiva aperta a tutti i bambini dai quattro anni in su, con iscrizioni in loco dalle 9,30 e partenze dalle 10.

Una squadra come la nostra – spiega Stefano Chiari, team manager della Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli -, che praticamente vive e respira quotidianamente la realtà di Praticello di Gattatico, non poteva non darsi da fare per cercare di riportare i Dilettanti al “Papà Cervi”. Con la Ciclistica Gattatico abbiamo costruito un bel rapporto e lavorato sodo affinché questa idea si trasformasse in realtà. È stato impegnativo, ma grazie alla passione dei nostri sponsor, che si sono uniti a quelli storici della corsa, ce l’abbiamo fatta”.

Siamo ovviamente felicissimi di poter continuare a scrivere la storia di questa corsa nella categoria Dilettanti – le parole di Marco Donelli, presidente della Ciclistica Gattatico -, la collaborazione con il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli ha dato subito un risultato tangibile ed importante. Ci auguriamo che quella del primo maggio sia una giornata di festa per tutto il paese, com’è sempre stato per molti anni, all’insegna dei giovani, dello sport e di quei valori intramontabili che anche manifestazioni come questa hanno il compito di custodire e tramandare”.