Articoli

13/05/2022 – Sarà un weekend di gare, quello alle porte, fra Toscana Lombardia per il Team Beltrami TSA-Tre Colli: domani la squadra biancogiallorossa prenderà parte a “La Medicea”, gara nazionale per soli Under 23 che si svolge a Cerreto Guidi, in provincia di Firenze, mentre domenica sarà la volta del 39° Gp Sportivi Sestesi per Elite e Under 23 a Sesto ed Uniti, nel Cremonese.

La gara di domani a Cerreto Guidi prenderà il via alle 14 e prevede 154 chilometri da percorrere su un tracciato mosso ma non particolarmente duro.
Tutta pianeggiante invece la prova di Sesto ed Uniti, anche se con un tratto di sterrato da ripetere nove volte che con ogni probabilità renderà dura la gara, specialmente se dovesse piovere, come paventano le previsioni meteo.

Queste le formazioni al via:

LA MEDICEA: Andrea Biancalani, Federico Ceolin, Mattia Gardi, Nicola Rossi.
GP SPORTIVI SESTESI: Federico Ceolin, Matteo Freddi, Matteo Lovera, Andrea Piras, Nicola Rossi, Michael Vanni.

16/5/2021 – Doppio piazzamento nelle due gare del weekend per Lorenzo Peschi, promettente atleta classe 2002 (al primo anno nella categoria) che ieri ha chiuso al settimo postoLa Medicea” a Cerreto Guidi (Firenze) e oggi si è piazzato all’ottavo posto nel 38° Trofeo Sportivi Sestesi a Sesto ed Uniti (Cremona), gare Nazionali per Elite e Under 23 che si sono entrambe concluse in volata e che hanno visto gli atleti del Team Beltrami TSA-Tre Colli protagonisti in tutto l’arco delle due competizioni.

Sabato il percorso era piuttosto selettivo e si è concluso con una volata di poco più di trenta corridori, nella quale Peschi, aiutato da Milesi, nel finale ha sprintato centrando il settimo posto.
Oggi invece Lorenzo Balestra è andato in fuga con i due francesi dell’Ag2r Continental Lapeira e Retaillau, ma un clamoroso episodio a diciotto chilometri dal traguardo lo ha costretto a desistere dall’azione: un cane è infatti sbucato all’improvviso e i primi due atleti, Lapeira e Balestra, mentre Retailleau è stato colto di sorpresa e ha tamponato di colpo il corridore bresciano, aggrappandosi a lui e restando miracolosamente in piedi, seppur disarcionato dalla bicicletta. Balestra nell’occasione ha anche rimediato una foratura, dovendo così rientrare in gruppo.

Intanto, in gruppo, gli altri atleti del Team Beltrami TSA-Tre Colli erano tutti nelle prime posizioni, per preparare al meglio lo sprint di Peschi, che ha colto un buon ottavo posto.

“In questi due giorni i ragazzi sono stati veramente bravi – le parole del direttore sportivo Roberto Miodini –, hanno messo in pratica tutto quello che ci eravamo detti di fare. Balestra oggi ha fatto una gran gara e, se non fosse stato per l’incidente, avrebbe dato ancor più filo da torcere al gruppo. Peschi si è destreggiato bene in volata, ma ribadisco che i complimenti vanno fatti a tutti i ragazzi per la condotta di gara”.

Lorenzo Balestra parla dell’episodio avvenuto nella gara di Sesto ed Uniti, il cui video sta avendo grande eco sul web e i social: “All’improvviso è sbucato un cane, il corridore davanti a me ha frenato, io pure, mente quello alle mie spalle mi ha tamponato e si è aggrappato a me… Per fortuna sono bello robusto – ride – e sono rimasto in equilibrio. Sono contento che nessuno si sia fatto male. Ho anche forato, peccato, poi sono rientrato in gruppo e ho dato una mano ai miei compagni con le ultime energie residue”.

Da segnalare infine anche il 12° posto di Nicolò De Lisi e il 20° di Federico Chiari a Sesto ed Uniti.

13/05/2021 – Ancora un doppio appuntamento nel weekend del Team Beltrami TSA-Tre Colli, che sarà in scena sabato a Cerreto Guidi (in provincia di Firenze) e domenica a Sesto ed Uniti, nel Cremonese. La squadra è reduce da due buone prestazioni dello scorso fine settimana: a Castiglion Fiorentino, in Toscana, il vicentino Davide De Pretto aveva centrato un buonissimo decimo posto in una gara piuttosto dura, che l’ha visto sprintare con i primi per giocarsi le posizioni migliori al traguardo; il giorno seguente invece è arrivato l’undicesimo posto di Federico Chiari nella volatona di Vigasio (Verona), con Lorenzo Peschi tredicesimo.

Sabato dunque si torna in Toscana, per la prima edizione de “La Medicea”, gara su un percorso mosso di 154 chilometri e partenza alle 14, le cui fasi finali saranno trasmesse live sulla pagina facebook del sito ciclismoweb.net.
Quella di domenica a Sesto ed Uniti sarà invece una gara tutta pianeggiante: il 38° Trofeo Sportivi Sestesi si corre su un circuito di 20 chilometri da ripetere otto volte, con partenza alle 14.

Questi i corridori convocati dai direttori sportivi Orlando Maini e Roberto Miodini:
La Medicea: Lorenzo Balestra, Davide De Pretto, Matteo Freddi, Lorenzo Milesi, Lorenzo Peschi, Andrea Piras.
38° Trofeo Sportivi Sestesi: Lorenzo Balestra, Federico Chiari, Nicolò De Lisi, Matteo Freddi, Lorenzo Peschi, Andrea Piras.