Articoli


14/7/2021 – Ottima prestazione ieri sera per Davide De Pretto al Trofeo Città di Brescia: il vicentino classe 2002, al primo anno nella categoria con la maglia del Team Beltrami TSA-Tre Colli, ha conquistato un posto in top ten, piazzandosi al decimo posto dopo una gara trascorsa quasi tutta in fuga, in una gruppo di 14 corridori che è andato  giocarsi la vittoria (appannaggio di Giulio Masotto della Zalf, che con il suo compagno Zurlo ha anticipato i compagni di fuga a meno di 10 km dal traguardo). 
Per De Pretto, vista la giovanissima età, si tratta di un’altra prestazione che ne conferma la crescita graduale, in una stagione nella quale si è già messo in luce più volte. 
La gara di ieri sera ha visto anche il debutto dei nuovi caschi firmati SH+, già sponsor tecnico del Team Beltrami TSA-Tre Colli, che ha voluto dotare i ragazzi di caschi con un design ancor più accattivante, impreziosito da tutti gli interni bianchi.
 

16/02/2021 – Sarà SH+ a fornire caschi ed occhiali per la stagione 2021 al Team Beltrami TSA – Tre Colli: un brand tutto italiano (l’azienda ha sede nel Cremonese), con quarant’anni di esperienza, fra i più conosciuti e apprezzati nel mondo del ciclismo e in quello dello sci, che aveva già equipaggiato la squadra emiliana dal 2016 (anno della sua nascita) al 2019.
Un sodalizio che si rinnova e che riporterà quindi SH+ nel mondo del ciclismo professionistico, visto che il Team Beltrami TSA – Tre Colli, in quanto formazione Continental, per la terza stagione consecutiva sarà al via di numerose competizioni della massima categoria, oltre a partecipare alle più importanti per Under 23.

Il modello dei caschi in dotazione è lo Shirocco, innovativo dal punto di vista dello stile e del comfort: riduzione del peso, ottimizzazione della ventilazione e massima resa aerodinamica (con diversi test in galleria del vento) sono gli aspetti prioritari sui quali l’azienda si è concentrata in fase di sviluppo. Per il team Beltrami TSA-Tre Colli è stato inoltre preparato un modello con i colori della squadra: rosso con inserti giallo fluo e scritte bianche.

Per ciò che riguarda gli occhiali invece, sono stati forniti i modelli RG5100 e RG5200 (a breve arriveranno anche gli RG5300, in fase di produzione). Si tratta di occhiali dal telaio minimal: aerodinamico, leggero e dal design unico, con uno specchio visivo molto ampio che permette un’eccellente visibilità laterale. Le lenti Reactive Flash di NXT sono garantite infrangibili a vita. Le loro proprietà molecolare semi-rigide assicurano una gestione della luce unica e una protezione degli occhi senza precedenti, dai raggi solari e dagli agenti atmosferici. Queste lenti si oscurano in pochi secondi in base alla rifrazione della luce solare.

Siamo felici di ristabilire la partenership con Sh+, che per anni è stata sempre attenta alle nostre esigenze, garantendoci prodotti di primissima qualità – le parole di Stefano Chiari, tm della formazione emiliana -. I ragazzi in queste settimane stanno già utilizzando caschi e occhiali, apprezzandone le qualità. Come ogni anno, cerchiamo di offrire loro il meglio sotto ogni punto di vista”.

Luca Poli, titolare di SH+, afferma: “Per noi di SH+ è un immenso piacere poter essere nuovamente al fianco del Team Beltrami TSA-Tre Colli. Un team che ben si presenta nel panorama del ciclismo italiano, e per noi sarà un onore poter vedere i giovani talenti del Team gareggiare in sicurezza con i prodotti SH+. Ci auguriamo che possa essere una stagione ricca di successi e soddisfazioni.

6 luglio 2016 – Ieri sera, in occasione del Trofeo Città di Brescia, una delle “notturne” di ciclismo più prestigiose d’Italia per Elite e Under 23, con l’arrivo posto ai piedi del celebre castello della città lombarda, il Team Beltra Tsa – Argon 18 – Tre Colli si è presentato con una nuovissima divisa estiva, il cui utilizzo verrà replicato in una ristretta serie di altre manifestazioni da qui a fine settembre. Al posto della tradizionale livrea nera rossa e bianca, i ragazzi della squadra emiliana indossavano un completo (sempre firmato dall’azienda “Anna Neri”) con maglietta prevalentemente bianca, che ha spalle e fianchi di colore rosso, oltre ad una sottile fascia nera al termine delle maniche. Sulla maglia, oltre ai tre brand che danno il nome alla squadra, campeggiano quelli di “Navigare“, “SH+” e “Zacobi“.

Sostanzialmente invariati invece i pantaloncini, neri con sottile fascia rossa nella parte finale.

A spiegare il motivo di questa estemporanea variazione è il presidente del team, Emanuele Brunazzi: “Siamo nel pieno della nostra prima stagione, che fin qui sta dando frutti più che positivi. Se siamo partiti con il piede giusto lo dobbiamo anche e soprattutto agli sponsor e ai partner tecnici che ci hanno sostenuto fin dai nostri primi passi, o che strada facendo si uniscono a noi e credono nel nostro progetto. Con questa maglia abbiamo inteso dare maggior visibilità a coloro che, solitamente, ne hanno un po’ meno sulla divisa tradizionale, ma che sono comunque fondamentali per il nostro percorso e per la crescita che, gradualmente, intendiamo fare”.