Articoli

31/05/2022 – Per il Team Beltrami TSA-Tre Colli è tempo di tornare in gara tra i professionisti, e di farlo in una gara che per la squadra biancogiallorossa ha un sapore speciale: giovedì (2 giugno) va in scena a Genova l’83° Giro dell’Appennino – Memorial Tarcisio Persegona. La gara è dunque dedicata a quel mecenate dello sport che era Tarcisio Persegona, appassionatissimo di ciclismo e fra i primi, nel 2016, a credere e supportare il Team Beltrami, cosa che continua tuttora con l’azienda Tre Colli.

Una giornata che, anche per questo motivo, davvero importante per la squadra dei manager Stefano Chiari ed Emanuele Brunazzi. Un percorso che, come al solito, sarà piuttosto duro: 197 chilometri e cinque salite, con l’ultima alla Madonna della Guardia, preceduta da quella della Bocchetta. Un finale particolarmente impegnativo che sarà tutto da seguire in diretta sulla piattaforma PMG.

LA FORMAZIONE: Il Team Beltrami TSA-Tre Colli schiera al via Thomas Pesenti, protagonista tra i pro’ nel mese di marzo, tra Per Sempre Alfredo, Settimana Internazionale Coppi e Bartali e Gp di Larciano, Andrea Piras, Matteo Freddi, Matteo Lovera, Pietro Aimonetto, Luca Cibrario e Federico Ceolin. In ammiraglia Roberto Miodini ed Enea Farinotti.

Questa gara è sempre particolare per noi – spiega il tm Stefano Chiari -, perché ricorda la figura di Tarcisio Persegona, un grande imprenditore che era innamorato del ciclismo e per questo lo ha sostenuto con tutte le sue forze, come continuano ancora a fare i suoi familiari e l’azienda Tre Colli. Siamo onorati che anche loro credano nel nostro progetto ed è grazie a sponsor e persone come loro se possiamo permettere ai ragazzi di fare questo tipo di attività, che li aiuta a crescere gradualmente confrontandosi anche con i professionisti. Qui il livello sarà alto e il percorso molto duro, ma proveremo, entro le nostre possibilità, ad onorare questa competizione come già abbiamo fatto, peraltro molto bene, con le gare pro’ di inizio primavera”.

Qui tutte le info sul percorso del Giro dell’Appennino

8/12/2020 – Sarà “Tre Colli” il secondo nome del Team Beltrami TSA nel 2021. L’impresa fondata mezzo secolo fa dal compianto Tarcisio Persegona (scomparso nel novembre del 2018) è sponsor della squadra emiliana fin dalla nascita di quest’ultima, nel 2016, e ne ha supportato la crescita e l’upgrade a team Continental, due stagioni fa. Nel 2021 l’azienda della famiglia Persegona sosterrà ancor più da vicino il progetto portato avanti da Stefano Chiari ed Emanuele Brunazzi, che ha come obiettivo primario quello di far crescere giovani talenti, dando loro l’opportunità di fare esperienza in gare professionistiche.
il Team Beltrami TSA – Tre Colli svelerà nei prossimi giorni la nuova divisa e l’organico, in parte rinnovato rispetto alla passata stagione, che continuerà ad essere guidato dai ds Orlando Maini e Roberto Miodini.

Mio padre, che era un grandissimo amante del ciclismo, ha appoggiato fin da subito il progetto del Team Beltrami – le parole di Sonia Persegona, una delle figlie di Tarcisio -, capace di riportare in Emilia, la nostra terra d’origine, una realtà importante e desiderosa di crescere con la giusta gradualità. Puntando su talenti giovani e dando loro l’occasione di crescere e misurarsi con un ciclismo di alto livello, ma senza quella esasperazione che risulta nociva ai ragazzi. La squadra e i suoi dirigenti propugnano valori nei quali ci riconosciamo, per questo facciamo la nostra parte affinché possa continuare a crescere”.

L’Impresa Tre Colli, nata a Fidenza ma con sedi in tutta Italia e nel mondo, fin dagli inizi (1971) svolge la propria attività prevalentemente nel settore dei lavori di scavo e movimento terra per la costruzione di condotte industriali ed in particolare di oleodotti, gasdotti ed acquedotti.

Tre Colli e la famiglia Persegona sono indissolubilmente legati al mondo del ciclismo, dai giovani ai professionisti, e siamo orgogliosi della fiducia che continuano ad accordarci – spiega Emanuele Brunazzi –. C’è piena condivisione del progetto e dei suoi obiettivi, per cui non possiamo che ringraziarli. Tarcisio è il nostro “faro”, che fin dall’inizio ci ha indicato con grande passione la strada per sostenere il ciclismo e i giovani che vogliono fare di questo sport una professione. Anche nel suo nome siamo sempre spinti a fare costantemente del nostro meglio, per offrire ai ragazzi le opportunità migliori e un calendario di assoluto livello”.

Il presidente Emanuele Brunazzi, il team manager Stefano Chiari, tutta la dirigenza, lo staff tecnico e gli atleti del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli si uniscono al dolore dei famigliari per la scomparsa di Tarcisio Persegona, patron dell’azienda Tre Colli e grandissimo appassionato di ciclismo, che sabato avrebbe compiuto 80 anni.

“Ci stringiamo alla famiglia di Tarcisio in un momento così triste – le parole del presidente Brunazzi -. Era un uomo pieno di vita, da sempre dotato di un entusiasmo contagioso e da una gran voglia di fare. Amava il ciclismo e i valori più genuini di questo sport, che da anni si adoperava per promuovere, sia in prima persona che con la sua azienda. È stato fra i primi a credere nel nostro progetto e a sostenerlo incondizionatamente, come del resto faceva con altre realtà giovanili di tutta Italia, perché gli sembrava quasi doveroso e naturale aiutare chi voleva praticare il ciclismo, specialmente i giovani, mentre questo sostegno era tutt’altro che scontato. Una persona speciale, che lascia tanti bei ricordi e insegnamenti a chi lo ha conosciuto e gli ha voluto bene”.

Il Santo Rosario verrà recitato alle 20 di giovedì sera (9 novembre) nella chiesa di Pieve di Cusignano, stesso luogo dove, sabato mattina alle 10, si terranno i funerali.