Articoli

Thomas Pesenti continua a ben figurare anche tra i professionisti: l’atleta ventitreenne parmense del Team Beltrami TSA-Tre Colli ha chiuso oggi nel gruppetto dei primi alla “Per Sempre Alfredo”, piazzandosi in dodicesima posizione. La gara è stata vinta dal tedesco Engelhardt, del Team Jayco Alula, formazione World Tour.
Pesenti, quinto un anno fa su questo stesso traguardo (a Sesto Fiorentino, paese dell’ex cittì della Nazionale Alfredo Martini, a cui la gara è dedicata), è rimasto con i migliori anche sull’ultima salita di giornata: un gruppo di una ventina di unità che si è poi giocato il successo allo sprint.
Fino all’ultimo giro nel gruppo di testa c’erano anche Andrea Piras (che però ha forato nel finale) e Lucio Pierantozzi, che si è staccato sull’ultima salita di giornata, a meno di dieci dall’arrivo.

“Siamo soddisfatti di quanto ottenuto e della prestazione di squadra – commenta il diesse Roberto Miodini –. I ragazzi hanno aiutato Pesenti e lui ci ha ripagato con una prestazione di alto livello. C’è stata meno selezione rispetto a un anno fa e per questo davanti è arrivato un gruppo più numeroso dell’anno scorso.

Quello di oggi era il primo appuntamento di un’intensa settimana tra i professionisti: martedì dalla Romagna scatta infatti la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, mentre domenica la squadra emiliana del team manager Stefano Chiari tornerà in Toscana per il Gp di Larciano.  Gare pro’ nelle quali gli alfieri biancogiallorossi cercheranno ancora di mettersi in evidenza.

16/03/2023 – Si avvicina uno dei periodi più intensi e importanti della stagione per il Team Beltrami TSA-Tre Colli: nell’arco di otto giorni, da domenica 19 a domenica 26 marzo, la squadra Continental emiliana parteciperà a tre importanti gare per professionisti: si comincia dalla Toscana con la “Per Sempre Alfredo”, dedicata all’ex commissario tecnico della Nazionale Alfredo Martini, si prosegue tra Romagna ed Emilia, da martedì a sabato, con le cinque tappe della “Settimana Internazionale Coppi e Bartali”, e si conclude tornando in Toscana per il Gp Industria e Artigianato di Larciano.

L’anno scorso una delle principali sorprese di questa serie di gare fu Thomas Pesenti, portacolori del Team Beltrami TSA-Tre Colli che seppe offrire prestazioni di primissimo livello al cospetto di molti big, con diversi piazzamenti di rilievo. Il parmense classe ‘99 sarà al via di tutte e tre le gare anche quest’anno. Con lui altri elementi di relativa esperienza, ma anche un debuttante: il reggiano Giacomo Tagliavini, classe 2004, ch gareggerà sabato alla “Per sempre Alfredo”, mentre per la Settimana Coppi e Bartali sarà sostituito da Andrea Biancalani.

“In queste gare l’anno scorso abbiamo vissuto momenti indimenticabili – le parole del team manager Stefano Chiari -, che hanno tanto fatto parlare di noi. Arriviamo a questi appuntamenti con tanto entusiasmo, i ragazzi stanno bene e sono convinto che ognuno di loro darà il massimo. Le motivazioni sono a mille”.

La Settimana Internazionale Coppi e Bartali, organizzata dal Gs Emilia, prenderà il via da Riccione (prima tappa con partenza e arrivo nella località della Riviera Romagnola), poi proseguirà mercoledì con la frazione da Riccione a Longiano, poi la Forlì-Forlì, la Fiorano Modenese – Fiorano Modenese (venerdì 24) e infine, sabato 25, una crono individuale di 18,6 chilometri che parte e arriva a Carpi.

Queste le formazioni del Team Beltrami TSA-Tre Colli in gara:
“PER SEMPRE ALFREDO” (domenica 19 marzo, partenza da Piazzale Michelangelo a Firenze e arrivo a Sesto Fiorentino): Matteo Freddi, Thomas Pesenti, Lucio Pierantozzi, Andrea Piras, Alex Raimondi, Giacomo Tagliavini e Michael Vanni.
SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI (dal 21 al 25 marzo): Andrea Biancalani, Matteo Freddi, Thomas Pesenti, Lucio Pierantozzi, Andrea Piras, Alex Raimondi e Michael Vanni.
GP DI LARCIANO: la formazione sarà definita nei prossimi giorni.

25/01/2023 – Si avvicina il debutto stagionale su strada del Team Beltrami TSA-Tre Colli, che avverrà domenica a Marsiglia, in Francia, nel 45° Gp La Marseillaise. È la prima volta che la formazione emiliana (Continental dal 2019) partecipa a quella che è la prima gara del calendario francese. La squadra biancogiallorossa sarà anche l’unica italiana al via, insieme a 6 formazioni World Tour, 9 Professional e 5 Continental.

Il tracciato, con partenza e arrivo a Marsiglia, misura 167,8 km, nei quali i corridori dovranno affrontare nove salite, tra cui i gran premia della montagna del Pas de Couelle “Petit Galibier”, l’Espigoulier, Route des Crêtes e Pas d’Oullier, mentre l’ultima asperità sarà il Col de la Gineste, la cui vetta è a poco meno di dieci chilometri dalla conclusione.

Sette i corridori al via per ogni squadra, con il Team Beltrami TSA-Tre Colli che schiererà al via Thomas Pesenti, Andrea Piras, Michael Vanni, Andrea Biancalani, Matteo Freddi e due nuovi arrivati: Alex Raimondi e Lucio Pierantozzi.

Abbiamo una squadra che, pur essendo ancora giovane, ha già una certa esperienza anche nelle gare pro’ – commenta il diesse Roberto Miodini -, vedi Pesenti, ma non solo. Piras, Vanni, Biancalani e Freddi hanno tutti corso già diverse volte nella massima categoria. In più abbiamo Pierantozzi e Raimondi che non sono corridori alle prime armi. Essere stati invitati alla “Marsigliese” è per noi motivo d’orgoglio. Fare risultato sarà quasi proibitivo, ma ci piacerebbe comunque metterci in mostra”.

LA FORMAZIONE PER IL GP  LA MARSEILLAIESE 2023: Andrea Biancalani, MatteoFreddi, Thomas Pesenti, Lucio Pierantozzi, Andrea Piras, Alex Raimondi e Michael Vanni.

14/10/2022 – Ultimo atto della stagione per il Team Beltrami TSA – Tre Colli, che domenica sarà in gara alla Coppa d’Inverno a Biassono, nella provincia di Monza Brianza, classico appuntamento di fine annata per Elite e Under 23.

155 i chilometri di gara, con partenza alle 11.30 e arrivo previsto dopo le 15. Al via, per la squadra del team manager Stefano Chiari, vi saranno i seguenti atleti: Pietro Aimonetto, Andrea Biancalani, Federico Ceolin, Matteo Freddi, Thomas Pesenti, Nicola Rossi e Michael Vanni.

“Domenica chiudiamo una stagione che ci ha visto impegnati in un calendario di qualità – spiega il diesse Roberto Miodini – alternato fra gare professionistiche, alcune delle quali di alto livello, come ad esempio la “Coppi e Bartali”, e diverse delle gare più importanti d’Italia per Elite e Under 23. Abbiamo anche disputato un buon numero di gare all’estero, confrontandoci con realtà diverse, e questo ha fatto crescere i nostri ragazzi. Riuscire a salire sul podio più di una volta e anche a vincere è stata una grande soddisfazione per tutti. Ora cerchiamo di chiudere bene, alla Coppa d’Inverno, una stagione in ogni caso molto buona”.

Intanto, in settimana, Luca Cibrario ha svolto esami di accertamento dopo la brutta caduta al Mondiale Gravel di domenica scorsa, nella quale ha battuto violentemente un ginocchio: per lui, fortunatamente, nessuna frattura.

Osteria Grande di Castel San Pietro (BO), 24/09/2022 – Altra grande prestazione oggi nel Bolognese per Thomas Pesenti, che ha chiuso al secondo posto il Gp Varignana-Coppa Dalfiume, alle spalle di Riccardo Lucca, dopo 137 chilometri piuttosto duri e resi ancor più impegnativi dalla pioggia.


Pesenti, parmense classe ‘99, alla quinta stagione nel Team Beltrami TSA-Tre Colli, ha ricevuto anche il premio combattività, a testimonianza di una prestazione nella quale non si è risparmiato. Un tracciato, quello della gara di Osteria Grande di Castel San Pietro, che ha fatto selezione. Anche per impulso dello stesso Pesenti, il quale ha tentato l’assolo prima dell’ingresso nel circuito finale. Poi è stato ripreso e davanti sono rimasti in cinque, con due atleti della Work Service, Riccardo Lucca, vincitore della gara con una cinquantina di metri su Pesenti, e Garavaglia.

“Non ho rimpianti – dice Pesenti nel dopo gara -, anche se stavo benissimo e in salita l’ho dimostrato. Ma nel finale con due uomini della Work Service era difficile fare di più. Se la sono giocata bene, complimenti a loro. Ho provato a rimontare su Lucca verso il traguardo, ma non c’era più spazio per farlo. Un’altra prestazione che mi conforta e mi regala un podio comunque di prestigio. Questa è una stagione intensa (ha vinto due gare e ottenuto molti piazzamenti, ndr), ce la sto mettendo tutta per stare sempre davanti”.

Soddisfazione anche da parte del diesse Roberto Miodini: “Thomas merita un grande applauso anche oggi. Ha mostrato ancora una volta le sue qualità, che dopo una stagione del genere penso siano sotto gli occhi di tutti gli addetti ai lavori e non solo. Da direttore sportivo sono anche felice del lavoro dei suoi compagni, che lo hanno ben supportato finché hanno potuto. Peccato, semmai, per la Coppa Collecchio di martedì: senza un problema nel finale, Thomas si sarebbe giocato la vittoria”.


++ News in aggiornamento ++

4/9/2022 – Nuova trasferta in Romania per il Team Beltrami TSA-Tre Colli, che da martedì (6 settembre) a domenica (11 settembre) sarà in gara al Giro di Romania (Turul Romaniei la denominazione originale), gara a tappe (di rango 2.1) che vedrà al via anche diverse formazione Professional, come la spagnola Caja Rural e l’italiana Androni Giocattoli (che l’anno scorso vinse la generale con Tesfatsion).

Per la squadra emiliano del team manager Stefano Chiari sarà un’altra occasione di confronto e crescita in un contesto di buon livello, che arricchirà il bagaglio tecnico dei corridori in gara, com’è stato con le precedenti trasferte fra Ungheria, Slovacchia e Romania (ultimo il Tour of Szlekerland).
Al via ci saranno Thomas Pesenti, già protagonista di diverse gare nell’Est Europa in quest’estate, con anche una vittoria all’attivo (nel Gp Slovakia), Mattia Gardi, Matteo Freddi, Andrea Biancalani, Andrea Piras e Luca Cibrario.

Queste le tappe:

06/09, 1^ tappa: Satu Mare – Satu Mare (crono)

07/09, 2^ tappa: Satu Mare – Bistrița Primărie

08/09, 3^ tappa: Bistrița – Târgu Mureș

09/09, 4^ tappa: Târgu Mureș – Făgăraș Cetate

10/09, 5^ tappa: Cristian – Curtea de Argeș

11/09, 6^ tappa: Bucureșt – Bucureșt

CIBRARIO BRONZO NEL GRAVEL
Intanto in Piemonte è arrivata una bella soddisfazione per Luca Cibrario, che si è cimentato nella Monsterrato, gara gravel andata in scena a Quattordio (Alessandria), chiudendo al terzo posto.
Un bel risultato in una gara ufficiale, facente parte del Gravel World Series Uci, indicativa per la composizione della Nazionale italiana che in ottobre parteciperà al primo mondiale gravel della storia. Cibrario, piemontese classe ’98, con questo terzo posto ha centrato l’obiettivo e farà dunque parte della selezione azzurra.

14/08/2022 – Importante soddisfazione per il Team Beltrami TSA-Tre Colli al Tour of Szlekerland, gara a tappe per professionisti fra Ungheria e Romania che si è conclusa ieri: i biancogiallorossi infatti hanno vinto la classifica a squadre. I ragazzi diretti da Roberto Miodini e Ferenc Stuban sono stati dunque i migliori del lotto, aggiungendo questo trofeo alla bacheca del Team, premiato sul podio finale.  

A livello individuale non sono poi mancati i buoni risultati: Thomas Pesenti è sempre stato con i primi, finendo al settimo posto della generale e collezionando un sesto e un ottavo posto di tappa. Nel complesso, sono mancate salite dure sulle quali l’atleta di Fontanellato potesse fare la differenza. Due piazzamenti nei dieci anche per Andrea Piras, con un ottavo e un nono (ieri nell’ultima tappa), che gli sono anche valsi il quinto posto nella classifica degli Under 23, oltre al 14esimo in quella generale. Nell’ultima tappa è arrivato anche il sesto posto di Andrea Biancalani.
A completare la formazione che è salita sul podio finale della classifica a squadre c’erano anche Matteo Freddi, Luca Cibrario e Mattia Gardi.
 
“Vincere la classifica a squadre di una gara a tappe per professionisti è davvero una bella soddisfazione
– commenta il diesse Roberto Miodini -, che va a premiare tutti i ragazzi e anche lo staff, che tanto si sta dando da fare in questa serie di trasferte all’estero che stiamo affrontando. Torniamo a casa con un buon bottino di piazzamenti e anche un po’ di rammarico, perché la tappa più dura, la penultima, è stata neutralizzata e poi fatta ripartire due volte. A quel punto è diventata troppo “facile”, mentre noi, per le caratteristiche di Pesenti, avremmo preferito fosse più selettiva. Ma questa resta comunque un’ottima esperienza per i ragazzi, così come le erano state quelle in Ungheria e Slovacchia”.

6/8/2022 – Nuova trasferta in Est Europa per il Team Beltrami TSA-Tre Colli, che da martedì sarà in gara in Romania al Tour of Szeklerland, gara che si svolge in Transilvania. Si tratta del primo impegno dopo la doppia trasferta che, un paio di settimane fa, aveva portato la squadra di patron Stefano Chiari fra Ungheria e Slovacchia, con il successo di Thomas Pesenti nel Gp Slovakia.

Ora è tempo dunque di tornare alle gare, sempre tra i professionisti, per questo impegno di cinque tappe, da lunedì a sabato. Al via si presenteranno Thomas Pesenti, Luca Cibrario, Matteo Freddi, Andrea Piras, Andrea Biancalani e Mattia Gardi, che cercheranno di dare continuità alle ultime prestazioni e recitare un ruolo da protagonisti.

“Ci attende un’altra trasferta molto interessante – commenta il direttore sportivo Roberto Miodini -, nuova per i nostri ragazzi, che però si sono già misurati quest’anno con il ciclismo di quelle zone e hanno imparato a conoscerlo e ad interpretare le gare nel modo giusto. La gara ha un percorso misto, noi abbiamo gli uomini per fare bene un po’ su tutti i terreni”.


Queste le tappe in programma:

09/08 Stage 1 | Debrecen – Debrecen (91.7k)

10/08 Stage 2 | Târgu Mureș – Miercurea Ciuc (161.6k)

11/08 Stage 3 | Miercurea Ciuc – Sfântu Gheorghe (136.8k)

12/08 Stage 4 | Sfântu Gheorghe – Hargitafürdő (144k)

13/08 Stage 5 | Odorheiu Secuiesc – Miercurea Ciuc (149.8k)

24/07/2022 – Weekend da favola, tra Ungheria e Slovacchia, per Thomas Pesenti e il Team Beltrami TSA-Tre Colli: il parmense classe ’99 ha trionfato oggi nella Visegrad 4 Bicycle Race – GP Slovakia, gara internazionale Uci 1.2 con partenza a Brno (in Repubblica Ceca) e arrivo a Nova Bana, in Slovacchia. Ieri invece si era piazzato al secondo posto nella Visegrad 4 Kerekparverseny, gara (sempre internazionale 1.2) con partenza da Budapest e arrivo a Pannonhalma.

In entrambi i casi la sfida è stata soprattutto con l’ex campione nazionale della Repubblica Ceca Adam Toupalik, primo ieri e secondo quest’oggi, nella gara più dura delle due. Una prova con tante salite, nella quale Pesenti e Toupalik sono rimasti soli al comando a una dozzina di chilometri dal traguardo. L’atleta del Team Beltrami TSA-Tre Colli, forte di una grande condizione di forma (tre settimane fa ha vinto il Giro del Medio Brenta, altra gara internazionale, mentre lo scorso weekend aveva brillato in Ungheria al Gp Gemenc), ha fatto la volata di testa, battendo nettamente l’atleta ceco.
Ieri invece, sullo strappo finale, Pesenti era partito un po’ indietro nel gruppo di testa, rimontando tutti (fra cui l’ungherese Barnabas Peak, che corre nell’Intermarché Wanty, squadra World Tour, arrivato terzo) ma non Toupalik, per un pelo.

Nel Gp Slovakia di questo pomeriggio, terza piazza per Jakub Toupalik, fratello di Adam, mentre al 13° posto si è classificato un altro atleta della Beltrami, Luca Cibrario.

Per Pesenti si tratta del secondo successo stagionale, ancora in una gara internazionale, in un 2022 rico di soddisfazioni e ottime prestazioni tra i professionisti, specialmente in primavera.

“Sono felicissimo – le parole di Pesenti nel dopo gara -, ci tenevo a centrare un’altra vittoria per me e per la squadra. Coglierla in queste gare non è affatto semplice: qui ci sono corridori esperti, alcuni dei quali parecchio navigati, che in passato hanno militato nelle Professional più importanti del panorama europeo, in alcuni casi anche nel World Tour. Ma io stavo bene e ci tenevo: ieri non sono riuscito a completare la rimonta sullo strappo finale, oggi la gara era veramente tosta, una delle più dure a cui ho partecipato quest’anno. Alla fine dei 190 km di gara siamo rimasti io e Toupalik, e stavolta non mi sono fatto beffare. Un successo che dedico alla squadra, perché non è scontato poter fare esperienze internazionali come questa. Grazie alla dirigenza, agli sponsor e allo staff, sempre attento e premuroso. E anche ai miei compagni: siamo un gran bel gruppo”.

15/7/2022 – Si avvicina un nuovo impegno internazionale per i giovani del Team Beltrami TSA-Tre Colli, che da domani (sabato 16 luglio) saranno in gara in Ungheria. Per la squadra biancogiallorossa si tratta di una trasferta di una decina di giorni, con un blocco di gare in questo weekend e un altro nel fine settimana successivo.

Si parte dunque domani e domenica con il Gp di Gemenc, gara 2.2 in due tappe, più un criterium domenica sera. La squadra si trova a Szekszárd, città di 33mila abitanti a un centinaio di chilometri a sud di Budapest. È attorno a Szekszárd, passando anche nella nota foresta di Gemenc) che dà il nome alla corsa, che si sviluppa questa gara di due tappe.

Nel weekend successivo altre due gare: si tratta in questo caso di due gare singole. Una trasferta possibile anche grazie all’operato del direttore sportivo Ferenc Stuban, inserito quest’anno nello staff tecnico del Team Beltrami TSA-Tre Colli. Stuban in Ungheria affiancherà Roberto Miodini.
Per il primo weekend, questa è la squadra che gareggerà: Thomas Pesenti, Luca Cibrario (reduce da un buon sesto posto a Castelletto Cervo, sabato scorso), Andrea Piras, Matteo Freddi. Andrea Biancalani e Mattia Gardi.