01/07/2023 – Terzo, bellissimo, successo stagionale per Thomas Pesenti: il parmense classe 1999 si è imposto oggi a Scomigo (Treviso) nella quinta e ultima tappa del Giro del Veneto per Elite e Under 23, arrivando solitario al traguardo con una manciata di secondi sul gruppo, grazie ad uno splendido attacco a tre chilometri dal traguardo, che gli ha permesso di anticipare di una manciata di secondi il gruppo compatto.
Al termine dei 138 chilometri previsti, su un percorso mosso ma non particolarmente selettivo, Pesenti ha avuto la bravura e la lucidità di piazzare l’attacco decisivo, regalando una grande gioia al Team Beltrami TSA-Tre Colli. Secondo Nessler, terzo Carrò. Pesenti si è anche aggiudicato la maglia ciclamino della classifica a punti ed è arrivato quinto nella generale. 

“Sono felicissimo – le parole di Pesenti -. Venivo da una giornata difficile, ma stamattina, quando sono salito in bici, ho provato buone sensazioni, confermate poi strada facendo. Al penultimo giro del circuito ho capito che la salitella ai meno tre chilometri poteva essere adatta ad un attacco, e così all’ultimo passaggio l’ho sferrato, dando tutto, senza voltarmi indietro. A dire il vero temevo di poter essere risucchiato dal gruppo nell’altro brevissimo strappo in vista del traguardo, ma alla fine ce l’ho fatta a resistere. Una grande gioia, che dedico alla mia famiglia”.

Grande soddisfazione anche da parte di Stefano Chiari, team manager della Beltrami TSA-Tre Colli: “Ancora una volta Pesenti conferma di avere grandissime qualità e anche ampi margini di miglioramento. Ha corso benissimo, con i tempi perfetti, regalandoci un’altra bellissima vittoria. Complimenti a tutto il Team, staff compreso, per questo bel Giro del Veneto coronato anche con la maglia ciclamino. Siamo in crescita e vogliamo continuare così”.

Da registrare anche il secondo posto di Alex Raimondi nella classifica degli scalatori, ad un solo punto dalla conquista della maglia verde che aveva indossato per un giorno, dopo la terza frazione.

Domani la squadra biancogiallorossa torna subito in gara, nel Giro del Medio Brenta, gara internazionale di un giorno, per Elite e Under 23, che l’anno scorso fu vinta proprio da Pesenti.

22/06/2023 – È alle porte l’appuntamento tricolore con i Campionati Italiani su strada, quello dei professionisti e quello degli Under 23. Si svolgeranno tutti e due sabato (24 giugno) e il Team Beltrami TSA-Tre Colli, con due gruppi diversi, prenderà parte ad entrambi.

Quello dei professionisti si svolgerà in Trentino, a Comano Terme, su un percorso impegnativo che, in 227 chilometri (buona parte dei quali in circuito) presenta 4mila metri di dislivello complessivo.

A questo impegno, per il Team Beltrami TSA-Tre Colli parteciperanno Thomas Pesenti, che quest’anno ha vinto due gare e si è messo in luce anche tra i pro’ (per ultimo il nono posto al Giro dell’Appennino, lo scorso 2 giugno), Alex Raimondi, Andrea Biancalani, Lucio Pierantozzi ed Ettore Loconsolo.

Il campionato italiano Under 23 si disputerà invece a Mordano, a poca distanza da Imola. 171 i chilometri da percorrere, con lo storico circuito dei Tre Monti.
La formazione emiliana del team manager Stefano Chiari sarà composta da Filippo Agostinacchio, Fabio Bassignana, Matteo Freddi, Andrea Piras e Michael Vanni.

L’obiettivo, seppur con prospettive diverse, è quello di essere protagonisti su entrambi i fronti.

7/6/2023 – Scatta domenica dal Piemonte, con una cronometro individuale, l’edizione 2023 del Giro d’Italia Under 23, da quest’anno ribattezzato Giro Next Gen, organizzato da Rcs Sport. Al via ci sarà anche il Team Beltrami TSA-Tre Colli, con una squadra molto giovane, ma vogliosa di mettersi in luce.
Questi i cinque atleti al via per la formazione emiliana del team manager Stefano Chiari: Filippo Agostinacchio (2003), Matteo Freddi (2001), Andrea Piras (2002), Nicola Rossi (2003) e Michael Vanni (2003)

Il percorso, otto tappe in tutto, prevede domenica (11 giugno) una prova contro il tempo ad Agliè, in Piemonte, per poi attraversare la Lombardia, il Trentino ed il Veneto prima della conclusione in Friuli-Venezia-Giulia con il gran finale a Trieste. Frazioni piuttosto varie: crono, tappe per velocisti, frazioni miste e la quarta tappa con arrivo sullo Stelvio, a 2758 metri di altitudine.

LE TAPPE:
11 giugno: Aglié – Aglié (9,4 km, cronometro individuale)
12 giugno: San Francesco al Campo – Cherasco (151 km)
13 giugno: Priocca – Magenta (146 km)
14 giugno: Morbegno – Passo dello Stelvio (118 km)
15 giugno: Cesano Maderno – Manerba del Garda (154 km)
16 giugno: Pergine Valsugana – Povegliano (166 km)
17 giugno: Possagno – Pian del Cansiglio (175 km)
18 giugno: Tavagnacco – Trieste (131 km)

“Il Giro d’Italia dei giovani è una grande vetrina – le parole del tm Stefano Chiari -, un appuntamento molto atteso e al tempo stesso molto impegnativo. Lo affrontiamo con una squadra particolarmente giovane, ma anche con ragazzi che hanno già partecipato in questi anni a diverse gare con i professionisti. Sarà per loro occasione di ulteriore crescita e ci auguriamo che possano mettersi in evidenza”.

Genova, 2/6/2023 – Ancora una grande prestazione di Thomas Pesenti tra i professionisti e ancora un piazzamento in top-10 nella massima categoria per il parmense (di Fontanellato) classe ‘99 e per il Team Beltami TSA-Tre Colli: Pesenti ha infatti concluso oggi al nono posto il Giro dell’Appenino – Memorial Tarcisio Persegona, vinto dallo svizzero Marc Hirschi (Uae Emirates).
La gara, arrivata all’84^ edizione, con partenza da Novi Ligure e arrivo a Genova dopo quasi 200 km, si è disputata su un percorso molto duro e selettivo, con tante salite.
Hirschi ha battuto in uno sprint a due lo spagnolo Cristian Rodriguez dell’Arkea, dopodiché è arrivato un gruppetto di nove corridori, a 1’17”, con dentro anche Pesenti, che ha centrato la nona posizione finale.

30° invece si è classificato un altro parmense del Team biancogiallorosso, Alex Raimondi.

Amo questo genere di gare – le parole di Pesenti -, con percorsi duri e selettivi. Fare risultato tra i professionisti è motivo di grande soddisfazione, ovviamente. Siamo andati forti, specialmente nelle ultime due salite, ma sono rimasto nel gruppetto alle spalle di Hirschi e Rodriguez. Un plauso e un ringraziamento ai miei compagni di squadra, perché abbiamo veramente corso bene e uniti. Biancalani mi ha dato una mano a prendere le salite davanti e Raimondi ha chiuso trentesimo, che in una corsa del genere è un risultato non da poco”.

Soddisfazione anche nelle parole del diesse Roberto Miodini: “Thomas ancora una volta ha dimostrato di essere un corridore “vero”, che anche tra i professionisti sa dire la sua. Quel che sta facendo da un anno e mezzo a questa parte è veramente tanta roba, frutto di lavoro e determinazione non comuni. La squadra in generale sta crescendo e questo non può che farci piacere. Aggiungo che un risultato così, in una gara dedicata al grande Tarcisio Persegona, una figura alla quale siamo molto legati, è un ulteriore motivo d’orgoglio”.

Un’altra parte del Team era impegnato nella Fiorano-Fiorano per Elite e Under 23, dove Andrea Piras ha chiuso in decima posizione.  

31/05/2023 – Il Team Beltrami TSA- Tre Colli torna di scena su un grande palcoscenico, il Giro dell’Appennino per professionisti, arrivato all’84^ edizione, che si corre venerdì (2 giugno) con partenza e arrivo a Genova.
Ma non è l’unico appuntamento nella giornata in cui si festeggia la Repubblica: un’altra parte del Team sarà infatti in gara nella 25^ Fiorano-Fiorano per Elite e Under 23, in provincia di Modena.

Sabato (3 giugno) sarà poi la volta della gara a cronometro di Romanengo, nel Cremonese, e poi domenica (4 giugno) la trasferta in Romagna, a Sant’Ermete di Rimini, per la Coppa della Pace, gara internazionale riservata ai soli Under 23.

Il Giro dell’Appennino sarà trasmesso in differita su Raisport alle 17. La partenza è prevista alle 11 e saranno 198 i chilometri da percorrere, con diverse salite, ultima delle quali Madonna della Guardia. Una gara dura nella quale il Team Beltrami TSA-Tre Colli punterà molto su Thomas Pesenti, già in evidenza quest’anno in diverse gare con i professionisti, oltre che vincitore di due corse per Elite e Under 23. La gara è particolarmente sentita da parte del Team, perchè ha come main sponsor l’impresa Tre Colli. 

Nello scorso weekend, inoltre, sono arrivati tre piazzamenti in altrettante gare per i corridori in maglia biancogiallorossa: Pesenti, alla Due Giorni Marchigiana, ha chiuso in sesta piazza il Gp Santa Rita, mentre Andrea Biancalani è arrivato settimo il giorno dopo nella volatona del Gp Città di Castelfidardo. A Montanara di Curtatone invece Nicola Rossi ha chiuso in nona posizione il Gp della Battaglia, terminato allo sprint.

Queste le formazioni per le prossime gare:

GIRO DELL’APPENNINO (2 GIUGNO): Fabio Bassignana, Andrea Biancalani, Ettore Loconsolo, Thomas Pesenti, Alex Raimondi, Giacomo Tagliavini, Michael Vanni.

FIORANO – FIORANO (2 GIUGNO): Filippo Agostinacchio, Edoardo Burani, Federico Ceolin, Andrea Piras, Nicola Rossi.

CRONO ROMANENGO (3 GIUGNO): Filippo Agostinacchio, Andrea Piras.

COPPA DELLA PACE (4 GIUGNO): da definire

21/05/2023 – Doppio impegno e doppio piazzamento, ieri, per il Team Beltrami TSA-Tre Coll, che ha gareggiato contemporaneamente con due gruppi diversi, uno a Lari (Pisa), nel Gp di Lari – Città delle Ciliegie e un altro a Rodigo, in provincia di Mantova, nel 45° Gp di San Bernardino.

A Lari è arrivato il quarto posto di Thomas Pesenti, a Rodigo invece il sesto di Nicola Rossi.
La gara toscana si è risolta con una volata di circa trenta corridori, vinta da Parravano della Aran, con Pesenti che ha sfiorato il podio. Per il corridore parmense, in ottima condizione di forma, è mancato il terreno adatto a fare la selezione, come testimonia il folto gruppo che si è giocato lo sprint finale. Ma è un piazzamento che dà continuità agli ottimi risultati ottenuti da due mesi a questa parte.

Volatona generale invece a Rodigo, come prevedibile considerando il circuito interamente pianeggiante, per 123 chilometri totali di gara. Vittoria del colombiano Nicolas Gomez e sesto posto del piacentino Rossi, primo al traguardo fra gli Under 23 (tutti Elite i primi cinque classificati).

I prossimi impegni del Team Beltrami TSA-Tre Colli saranno sabato e domenica, con la Due Giorni Marchigiana, e domenica a Montanara (Mantova) con il 2° Gran Premio della Battaglia.

19/05/2023 – Sabato di gare tra Toscana e Lombardia per il Team Beltrami TSA-Tre Colli, impegnato domani (sabato 20 maggio) su due fronti: a Lari, in provincia di Pisa, nel 4° Gp di Lari – Città delle Ciliegie, gara Nazionale per Elite e Under 23, e a Rodigo, nel Mantovano, nel 45° Gp San Bernardino, gara per soli Under 23.

La gara toscana con partenza e arrivo a Lari, su un percorso mosso, misura 162 chilometri e partirà alle 13.
Nel Mantovano invece la corsa di Rodigo sarà completamente piatta e si disputerà su un circuito da ripetere 11 volte per un totale di 123 chilometri, con partenza alle 13.10.

Queste le formazioni del Team Beltrami TSA-Tre Colli che saranno in gara nelle due corse:
GP DI LARI (20/05): Filippo Agostinacchio, Andrea Biancalani, Federico Ceolin, Thomas Pesenti, Andrea Piras, Alex Raimondi.
GP DI SAN BERNARDINO (20/05): Fabio Bassignana, Edoardo Burani, Ettore Loconsolo, Nicola Rossi, Giacomo Tagliavini.

6/5/2023 – Seconda strepitosa vittoria stagionale per Thomas Pesenti, che oggi a Rovato (Brescia) ha conquistato il Giro della Franciacorta, gara Nazionale per Elita e Under 23. Il parmense (di Fontanellato) classe ‘99 si era aggiudicato lo scorso 23 aprile la gara denominata “Sulle strade di Marco Pantani”, con arrivo a Carpegna, nelle Marche. Un’altra grande gioia per tutto il Team Beltrami TSA-Tre Colli del team manager Stefano Chiari.
Come in quell’occasione, anche a Rovato alle spalle di Pesenti si è classificato Luca Cavallo, battuto da Pesenti nello sprint a due sul traguardo. I due atleti infatti erano rimasti solitari al comando, dopo una gara resa selettiva soprattutto dall’azione di Pesenti sullo strappo da ripetere tre volte come il circuito finale che lo comprendeva.

“Sono felicissimo – le parole di Pesenti -, perché sapevo di essere in grande condizione, ma ogni gara presenta delle incognite e vincere è sempre difficile. Il percorso, pur non durissimo, si è prestato a fare la selezione. Ringrazio i miei compagni di squadra e tutto lo staff, stiamo raccogliendo belle soddisfazioni grazie al lavoro di tutti e io cercherò di sfruttare ogni occasione che il calendario mi metterà a disposizione”.

“Anche stavolta devo fare tanti complimenti a Thomas e applaudire tutti i nostri ragazzi in oggi – commenta il ds Roberto Miodini -. Hanno fatto quello che avevo chiesto. Siamo consapevoli della condizione di Pesenti e delle sue potenzialità. Oggi volevamo rendere dura la corsa e così abbiamo fatto. In questo modo lui può fare la differenza e far emergere i suoi valori”.

Alla squadra anche i complimenti del team manager Stefano Chiari: “Thomas è un ragazzo serio e con qualità che dall’anno scorso stanno emergendo in maniera importante. Sono felice per lui e ringrazio tutta la squadra, corridori e staff, per il lavoro che stanno svolgendo. Possiamo tranquillamente dire che questi successi sono stati netti e meritati”.

5/5/2023 – Dall’11 al 18 giugno andrà in scena il Giro Next Gen, il Giro d’Italia dei giovani, e il Team Beltrami TSA-Tre Colli anche quest’anno sarà al via della corsa rosa. RCS Sport, che da quest’anno lo organizza, ha infatti comunicato i nomi delle squadre invitate (17 italiane e 18 straniere) e fra queste rientra anche la formazione emiliana del team manager Stefano Chiari.
Le squadre saranno composte da 5 corridori ciascuna. Queste le tappe in programma, con crono inaugurale e due arrivi in salita, sullo Stelvio e Pian del Cansiglio:

11/06, 1^ TAPPA, AGLIÈ – AGLIÈ ITT, 9.4 KM

12/06, 2^ TAPPA, SAN FRANCESCO AL CAMPO-CHERASCO, 151 KM

13/06, 3^ TAPPA, PRIOCCA-MAGENTA, 146 KM

14/06, 4^ TAPPA, MORBEGNO-PASSO DELLO STELVIO, 118 KM

15/06, 5^ TAPPA, CESANO MADERNO-MANERBA DEL GARDA, 154 KM

16/06, 6^ TAPPA, PERGINE VALSUGANA-POVEGLIANO, 166 KM

17/06, 7^ TAPPA, POSSAGNO-PIAN DEL CANSIGLIO, 175 KM

18/06, 8^ TAPPA, TAVAGNACCO (CAVALICCO)-TRIESTE, 131 KM

DOMANI IL GIRO DELLA FRANCIACORTA

Domani, sabato 6 maggio, il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà in gara a Rovato, nel Bresciano, per la seconda edizione del Giro della Franciacorta, gara Nazionale per Elite e Under 23. 150 i chilometri da percorrere con partenza alle 12.55

Questi gli atleti al via per la formazione diretta da Roberto Miodini, Enea Farinotti e Stefano Roncalli: Thomas Pesenti, Alex Raimondi, Michael Vanni, Andrea Piras, Matteo Freddi e Nicola Rossi.

23/04/2023 – Uno splendido trionfo solitario, conquistato nel nome e nel ricordo di un campione immenso: Thomas Pesenti, parmense (di Fontanellato) classe ’99 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, ha vinto oggi pomeriggio a Carpegna (in provincia di Pesaro Urbino) la prima edizione della gara denominata “Sulle strade di Marco Pantani”, competizione Nazionale per Elite eUnder 23.

Pesenti, che da più di un mese stava mostrando una condizione in costante crescita, con anche piazzamenti tra i professionisti alle gare “Per sempre Alfredo”, Settimana Internazionale Coppi e Bartali e Giro di Sicilia, oggi ha staccato i quattro con cui era al comando nella discesa dopo il primo passaggio in cima al Monte Carpegna (ribattezzato da poco “Passo Marco Pantani”, perché il Pirat aamava particolarmente quella salita per i suoi allenamenti). Percorrendo in solitaria la seconda e ultima ascesa, prima della picchiata verso il traguardo,tagliato con un minuto di margine su Luca Cavallo. Terzo a 1’45” l’eritreo Nahom Zerai Araya.Per Pesenti, già protagonista di una stagione 2022 di grande spessore, si tratta del primo sigillo in questo 2023. A fine gara ha ricevuto i complimenti di Tonina e Paolo Pantani, genitori del Pirata (la gara, organizzata da Extragiro, partiva proprio da Cesenatico).

Sono super felice per questo successo – le parole di Pesenti nel dopo gara -. Innanzitutto perché sapevo di avere un’ottima condizione e volevo sfruttarla, dopo aver disputato buone gare tra i professionisti. E poi perché è dedicata ad un grandissimo come Marco Pantani,un mito. Mi vengono i brividi a pensarci. Io sono nato nell’ottobre del ’99,quindi non posso avere ricordi diretti delle sue imprese, ma so bene quanto è stato grande e so che si allenava sul Carpegna. Ricevere i complimenti dai suoi genitori è stato a dir poco emozionante. Così come sono emozionato se penso al lavoro che i miei compagni hanno fatto per me: davvero splendidi, meritano un grazie enorme, questa vittoria è anche loro”.

Grande soddisfazione per tutto il Team Beltrami TSA-TreColli del team manager Stefano Chiari, come spiega anche il direttore sportivo Roberto Miodini: “Thomas meritava questa soddisfazione, per la serietà con cui lavora, per la sua determinazione e per le qualità che sta mostrando anche in questa stagione. Un plauso a tutta la squadra per come si è comportata nella gestione della corsa: sono orgoglioso di tutti i ragazzi e della loro disponibilità”.

Prossimo impegno della squadra emiliana è quello di martedì, 25 aprile, a Nerviano (Milano), la Coppa Caduti Nervianesi.