26/8/2020 – Scatta sabato (29 agosto) da Urbino il 43° Giro d’Italia Under 23, appuntamento fra i più attesi al mondo per la categoria, una vetrina internazionale che nel recente passato ha fatto da trampolino di lancio per molti giovani talenti verso il mondo del professionismo.
Una gara alla quale prendono parte 31 squadre da 15 paesi, fra le quali non manca il Team Beltrami TSA – Marchiol, che sarà una delle formazioni con l’età media più bassa. I sei atleti al via per la compagine veneto-emiliana sono il ravennate Filippo Baroncini (classe 2000), il bolognese Massimo Orlandi (1998), i bresciani Matteo Freddi e Federico Chiari (entrambi del 2001, al primo anno nella categoria), i vicentini Simone Raccani (altro 2001) e Marco Grendene (2000). A dirigerli saranno i parmigiani Roberto Miodini ed Enea Farinotti.

La contemporaneità con diverse gare professionistiche, fra cui la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, ci costringe a dividere la squadra – spiega Miodini -, ma faremo di necessità virtù, permettendo a tre debuttanti in categoria di vivere questa esperienza. È un Giro meno duro di quello dell’anno scorso, ma comunque impegnativo, che cercheremo di onorare al meglio delle nostre possibilità”.


Le otto le tappe in programma:

29/8: Urbino – Urbino, 150 km

30/8: Gradara – Riccione, 125 km

31/8: Riccione – Mordano, 151 km

1/9: Bonferraro di Sorgà – Bolca, 159 km

2/9: Marostica – Rosà, 132 km

3/9: Colico – Colico, 157 km

4/9: Lecco – Montespluga, 124 km

5/9: Aprica – Aprica, 120 km

LA FORMAZIONE DEL TEAM BELTRAMI TSA – MARCHIOL:

Filippo Baroncini (2000)
Federico Chiari (2001)
Matteo Freddi (2001)
Marco Grendene (2000)
Massimo Orlandi (1998)
Simone Raccani (2001)