Articoli

18/7/2022 – Team Beltrami TSA-Tre Colli grande protagonista in Ungheria al Grand Prix Gemenc, gara per professionisti di due tappe (2.2), che ha visto i giovani talenti della squadra emiliana in evidenza e capaci di raccogliere un ottimo bottino.
Andrea Piras ha conquistato la maglia a pois di miglior scalatore, mentre Andrea Biancalani ha sfiorato la vittoria nella prima tappa, arrivando secondo, e centrando il sesto posto nella seconda frazione. Nella prima, era anche arrivato l’ottavo posto di Thomas Pesenti. Pesenti che ha poi chiuso al terzo posto il Criterium serale che ha posto fine ai due giorni della manifestazione.
Una bella soddisfazione nella gara che si è disputata con partenza e arrivo delle varie prove a Szsekszard, cittadina a sud di Budapest. Per Biancalani, empolese classe 2000, una grande volata nella frazione di apertura, dove è stato battuto di pochissimo dal polacco Papierski. Comunque molto soddisfacenti le sue prestazioni, che gli sono valse il quarto posto finale in classifica. Il tutto, come detto, impreziosito dalla vittoria di Andrea Piras, brianzolo classe 2002, nella classifica dei gpm, dove ha totalizzato 22 punti.
Infine, nel Criterium in circuito corso ieri sera, Pesenti ha attaccato fin dall’inizio, portando con sé una manciata di atleti. Sono riusciti a giocarsi la vittoria allo sprint ristretto, con il parmense che ha colto la terza piazza.

Devo fare i complimenti a tutti i ragazzi – le parole del direttore sportivo Roberto Miodini -, che hanno interpretato benissimo questa due giorni di gare in un contesto internazionale e dunque mai facile. Biancalani è andato vicino al successo, Piras ha fatto valere la sua ottima condizione andando a prendersi la maglia a pois. Infine Pesenti, nel criterium, ha fatto valere ancora una volta la sua condizione, correndo da grande protagonista in fuga e andando a centrare il podio. Bilancio dunque assolutamente positivo ed esperienza di crescita per tutti i ragazzi”.

Nel prossimo fine settimane la squadra del team manager Stefano Chiari sarà ancora in Ungheria (dove resta per tutta la settimana ad allenarsi) per partecipare ad altre due gare internazionali.

Ieri Pesenti nel Gp Santa Rita, oggi Biancalani nel Gp Città di Castelfidardo

22/05/2022 – Team Beltrami TSA-Tre Colli protagonista nel weekend alla Due Giorni Marchigiana, manifestazione composta da due singole gare (Nazionali) per Elite e Under 23, entrambe disputate a Castelfidardo, in provincia di Ancona: in tutte due le gare la squadra emiliana ha centrato il quinto postoIeri con Thomas Pesenti, oggi con Andrea Biancalani.

Nella prima, il Gp Santa Rita (la più impegnativa delle due), Pesenti era al rientro alle competizioni dopo uno stage di allenamento. A Castelfidardo ha patito alcuni contrattempi in gara, ma nonostante ciò è rientrato nel plotone principale che si è giocato la vittoria in uno sprint su un breve strappo, chiudendo nella top-5.
Un alto risultato che mantiene il corridore di Fontanellato costantemente nelle prime posizioni quest’anno.

Oggi, nel Gp Città di Castelfidardo, circuito pianeggiante con volatona generale: Pesenti si è messo a disposizione del compagno Biancalani (come accaduto recentemente al Circuito del Porto a Cremona) e l’empolese classe 2000 ha centrato un altro piazzamento fra i primi cinque.

Archiviati questi impegni, il Team Beltrami TSA-Tre Colli tornerà in gara nel prossimo weekend: sabato alla “Strade Bianche di Romagna”, domenica alla Coppa della Pace in provincia di Rimini. Per l’occasione, la squadra alloggerà all’Hotel Lungomare di Cesenatico.

++ News in aggiornamento ++

Grande volata e podio sfiorato per Andrea Biancalani oggi al 55° Circuito del Porto, prestigiosa gara internazionale per Elite e Under 23 andata in scena a Cremona, una vera e propria classica per velocisti.
Il Team Beltrami TSA-Tre Colli ha onorato al meglio l’impegno, centrando un risultato per certi versi inatteso, vista la tanta concorrenza e i molti velocisti al via, anche di squadre Professional.

E invece l’empolese classe 2000 ha confermato di essere in condizione e, ben supportato dalla squadra, è andato a prendersi un ottimo piazzamento nei primi cinque. A vincere è stato il bergamasco Davide Persico.

“La volata è stata molto lunga – spiega Biancalani -, io ho potuto beneficiare dell’aiuto dei compagni e soprattutto nel finale di Thomas Pesenti. Siamo arrivati tutti a pari nel finale, a parte Persico che era un po’ più avvantaggiato, e la differenza è stata minima. Peccato per il podio, che sarebbe stato il massimo, ma sono comunque soddisfatto: questa è una gara di grande prestigio, dove in tanti volevano far bene. In squadra anche oggi c’è stato un ottimo spirito di collaborazione. Alla Settimana Coppi e Bartali mi ero messo a disposizione di Pesenti e oggi è accaduto il contrario”.
Pesenti che, fra l’altro, ha chiuso al tredicesimo posto.

“Biancalani dimostra di sapere il fatto suo nelle volate di gruppo – il commento del ds Roberto Miodini -, si sa muovere bene e oggi lo ha confermato. Viene da un periodo di gare con i professionisti e si vede. La qualità del nostro calendario, del resto, è un valore aggiunto per i nostri ragazzi. Oggi abbiamo dato il massimo e sono contento che si torni a casa con un altro bel risultato”.

TEAM BELTRAMI TSA – TRE COLLI, ECCO IL PRIMO PODIO STAGIONALE: BIANCALANI TERZO A CASTELLO ROGANZUOLO

6/3/2022 – A Castello Roganzuolo (Treviso) nel 20° Gp De Nardi per Elite e Under 23 è arrivato oggi il primo podio stagionale per il Team Beltrami TSA-Tre Colli: a coglierlo è stato Andrea Biancalani, empolese classe 2000, terzo nella volata di gruppo che ha deciso la gara (101 km in circuito pianeggiante), vinta dal colombiano Gomez.

Una bella soddisfazione che arriva già alla terza gara di un 2022 iniziato benissimo per la squadra emiliana del team manager Stefano Chiari: alla San Geo c’era stato l’attacco di Pesenti nel finale e poi era arrivato un settimo posto proprio con Biancalani, mentre mercoledì, al Trofeo Laigueglia per professionisti, in mezzo a tanti campioni, lo stesso Pesenti (a riposo oggi) ha chiuso 23°.

Questa stagione è iniziata con il piede giusto – commenta il ds Roberto Miodini -, perché in tre gare, di cui una addirittura tra i pro’, abbiamo sempre fatto bene e già raccolto risultati di rilievo. Segno che in inverno è stato fatto un buon lavoro. Oggi la squadra ha fatto quel che doveva fare e Andrea ha dimostrato di stare bene e di poter dire la sua in volata”.

Purtroppo va annotata la caduta in cui è stato coinvolto Federico Ceolin, al debutto stagionale (corridore proveniente dal fuoristrada): per il veneziano, che prima di finire a terra aveva anche vinto un traguardo volante, si sospetta la frattura della clavicola sinistra. In queste ore sono in corso gli accertamenti medici.

26/02/2021 – Prima gara stagionale e Team Beltrami TSA-Tre Colli subito in grande evidenza: oggi alla 98^ Coppa San Geo, nel Bresciano, è arrivato un settimo posto con l’empolese Andrea Biancalani, ma anche e soprattutto una prestazione maiuscola di Thomas Pesenti, animatore di un’azione che nel finale è andata vicino alla buona riuscita. Alla fine, il corridore parmense classe ’99 si è dovuto arrendere quando mancavano tre chilometri all’arrivo, non prima però di avere aperto ancora una volta il gas, tentando il tutto per tutto. Per lui tanti applausi e anche molti minuti di visibilità nella diretta web della gara, trasmessa via Facebook, Youtube e attraverso il popolare sito Tuttobiciweb.
Ma anche un altro corridore in maglia Team Beltrami TSA – Tre Colli si è fatto notare quest’oggi, si tratta di Pietro Aimonetto, a lungo in fuga nelle fasi iniziali e centrali di gara insieme ad un pugno di altri atleti.
Alla fine la vittoria è andata al trentino Samuele Zambelli, ma le note positive, per la squadra del team manager Stefano Chiari, non sono mancate.

Abbiamo fatto un’ottima gara – commenta il diesse della Beltrami TSA-Tre Colli Roberto Miodini -, da protagonisti. Attendevamo risposte da questa corsa, la prima stagionale dopo tanto lavoro nel corso della preparazione, e sono arrivate quelle che auspicavamo. Pesenti ha fatto un bel numero, ma in generale tutta la squadra si è ben comportata. Dobbiamo continuare su questa strada e sono certo che i risultati continueranno a migliorare”.

Intanto, mercoledì, arriva anche il debutto stagionale in gare professionistiche, al Trofeo Laigueglia, in mezzo a tante squadre World Tour e diversi campioni. Un’occasione che servirà ai giovani in maglia biancogiallorossa per fare esperienza e vivere la realtà di una gara tra le più importanti d’Italia.

2/12/2021 – Tre giovani, ma già con tanta esperienza fra gli Under 23: sono Pietro Aimonetto, Andrea Biancalani, e Mattia Gardi, altri innesti per la rosa 2022 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, formazione Continental emiliana.

Pietro Aimonetto, piemontese nato a Carmagnola il 29 maggio 2001 e residente a Bra (Cuneo), arriva dal Cycling Team Friuli, squadra con la quale ha trascorso le prime due stagioni fra gli Under 23, con qualche piazzamento e tanto lavoro. Un corridore piuttosto completo e amante delle cronometro, che da Junior aveva centrato tre vittorie prima di incappare in un brutto incidente che gli aveva fatto perdere metà della seconda stagione.

Andrea Biancalani, nato a Empoli (dove risiede) il 24 ottobre del 2000, sarà al quarto e ultimo anno fra gli Under 23. Proviene dal Gragnano Sporting Club e l’anno scorso è salito cinque volte sul podio, una delle quali tra i professionisti, al Giro di Bulgaria. Un corridore abbastanza veloce che regge bene le salite corte. Doti che gli hanno permesso, nel 2021, di entrare 17 volte fra i primi dieci.

Mattia Gardi, romagnolo di Bagnacavallo (nato a Lugo il 17 giugno del 2000), sarà anche lui al quarto anno fra gli Under 23. Proviene dalla Cablotech Biotraining, con la quale ha ottenuto alcuni piazzamenti interessanti nel 2021, fra cui il terzo posto al Giro del Valdarno.

Aimonetto, Biancalani e Gardi sono corridori che già conoscono bene la categoria, ma che vogliono crescere ancora – spiega Stefano Chiari, team manager della Beltrami TSA-Tre Colli -. Tutti e tre cercheranno un salto di qualità e noi vogliamo metterli nelle migliori condizioni per farlo. Inoltre, avranno la possibilità di fare esperienza in gare con i professionisti, aspetto non da poco”.

Oltre alle conferme di Thomas Pesenti, Andrea Piras e Matteo Freddi, nei giorni scorsi erano stati annunciati gli ingaggi dei “primo anno” (classe 2003) Nicola Rossi, Michael Vanni e Matteo Lovera. Nei prossimi giorni saranno comunicati gli ultimi inserimenti che completeranno il quadro della squadra 2022.