Alla fine è arrivato un 11° posto con Andrea Piras. Un piazzamento comunque onorevole, nello sprint del gruppo, non numeroso, che si è giocato la vittoria (andata a Davide Persico, che ha bissato quella di un anno fa), ma il risultato finale non racconta quanto il Team Beltrami TSA-Tre Colli sia stato protagonista della 99^ Coppa San Geo. La classica bresciana che apre la stagione italiana degli Elite e Under 23, ha visto i nostri grandi animatori di molte fasi della corsa. Nell’ultima ora di gara prima un attacco di Andrea Piras e poi, soprattutto, quello di Thomas Pesenti hanno cercato di evitare il finale allo sprint. Pesenti, con altri due atleti, è rimasto davanti fino a 700 metri dal traguardo. Poi il gruppo gli si è rifatto sotto e la volata è stata inevitabile. È mancato il terreno su cui fare la differenza, ma non certo le gambe né tantomeno la grinta.
Prova di squadra convincente che fa guardare con molta fiducia ai prossimi impegni, a cominciare dal Trofeo Laigueglia di mercoledì, al cospetto di squadre Worlt Tour e tanti big del ciclismo mondiale.
Articoli
18/7/2022 – Team Beltrami TSA-Tre Colli grande protagonista in Ungheria al Grand Prix Gemenc, gara per professionisti di due tappe (2.2), che ha visto i giovani talenti della squadra emiliana in evidenza e capaci di raccogliere un ottimo bottino.
Andrea Piras ha conquistato la maglia a pois di miglior scalatore, mentre Andrea Biancalani ha sfiorato la vittoria nella prima tappa, arrivando secondo, e centrando il sesto posto nella seconda frazione. Nella prima, era anche arrivato l’ottavo posto di Thomas Pesenti. Pesenti che ha poi chiuso al terzo posto il Criterium serale che ha posto fine ai due giorni della manifestazione.
Una bella soddisfazione nella gara che si è disputata con partenza e arrivo delle varie prove a Szsekszard, cittadina a sud di Budapest. Per Biancalani, empolese classe 2000, una grande volata nella frazione di apertura, dove è stato battuto di pochissimo dal polacco Papierski. Comunque molto soddisfacenti le sue prestazioni, che gli sono valse il quarto posto finale in classifica. Il tutto, come detto, impreziosito dalla vittoria di Andrea Piras, brianzolo classe 2002, nella classifica dei gpm, dove ha totalizzato 22 punti.
Infine, nel Criterium in circuito corso ieri sera, Pesenti ha attaccato fin dall’inizio, portando con sé una manciata di atleti. Sono riusciti a giocarsi la vittoria allo sprint ristretto, con il parmense che ha colto la terza piazza.
“Devo fare i complimenti a tutti i ragazzi – le parole del direttore sportivo Roberto Miodini -, che hanno interpretato benissimo questa due giorni di gare in un contesto internazionale e dunque mai facile. Biancalani è andato vicino al successo, Piras ha fatto valere la sua ottima condizione andando a prendersi la maglia a pois. Infine Pesenti, nel criterium, ha fatto valere ancora una volta la sua condizione, correndo da grande protagonista in fuga e andando a centrare il podio. Bilancio dunque assolutamente positivo ed esperienza di crescita per tutti i ragazzi”.
Nel prossimo fine settimane la squadra del team manager Stefano Chiari sarà ancora in Ungheria (dove resta per tutta la settimana ad allenarsi) per partecipare ad altre due gare internazionali.
Podio sfiorato e doppio piazzamento in top-10 per il Team Beltrami TSA-Tre Colli al 26° Giro della Provincia di Biella, in Piemonte: la gara è stata vinta, in sol
24/04/2022 – Podio sfiorato e doppio piazzamento in top-10 per il Team Beltrami TSA-Tre Colli al 26° Giro della Provincia di Biella, in Piemonte: la gara è stata vinta, in solitaria, dal francese Bastien Tronchon dell’Ag2r-Citroen U23, mentre al quarto posto ha chiuso Andrea Piras e all’ottavo Thomas Pesenti, tra i grandi protagonisti di una prova assai selettiva. Prestazione di spessore al termine di una gara dura, che dà continuità ai risultati dell’ultimo mese e mezzo, nei quali proprio Pesenti (classe 99) e Piras (classe 2003) si erano messi in evidenza tra i professionisti.
Piras è arrivato nel quintetto alle spalle di Tronchon, mentre poco dopo ha tagliato il traguardo il plotone al cui interno c’era Pesenti, secondo nella volata e ottava nell’ordine d’arrivo finale.
“Quella di oggi era una gara dal percorso selettivo – spiega il ds Roberto Miodini -, sapevamo di avere le carte in regola per stare davanti e giocarcela, e così è stato. Bravi Andrea e Thomas, e peccato per il podio, sfuggito davvero per un pelo, ma ci teniamo stretta la prestazione, ancora convincente”.
Domani, 25 aprile, la squadra sarà al via della 75^ Coppa Caduti Nervianesi, a Nerviano (in provincia di Milano, altra gara per Elite e Under 23), 153 km con partenza alle 12.30. Al via, diretti come di consueto da Roberto Miodini ed Enea Farinotti, ci saranno Andrea Biancalani, Matteo Freddi, Matteo Lovera, Michael Vanni, Nicola Rossi, Thomas Pesenti e Andrea Piras.
Il fuoriclasse olandese poi va a vincere in volata. Thomas Pesenti chiude la tappa 19° nel gruppo di testa.
25/02/2022 – Questa Settimana Internazionale Coppi e Bartali continua a regalare al Team Beltrami TSA – Tre Colli giornate difficili da dimenticare. Oggi, nella 4^ tappa con partenza e arrivo a Montecatini (158 chilometri), Andrea Piras è stato fra i protagonisti della fuga che ha a lungo animato la giornata.
Una fuga dapprima di sei uomini, partita subito dopo il via, alla quale poi si è aggiunto nientemeno che Mathieu Van der Poel: l’olandese è uscito dal gruppo, ha recuperato due minuti e mezzo e poi ha pedalato con i fuggitivi fino a una dozzina di chilometri dal traguardo, quando è scattato in salita per cercare la vittoria in solitaria. VdP è stato però ripreso dal gruppo di testa (nel quale c’era anche il nostro Thomas Pesenti) a dieci dall’arrivo, ma ha trovato le forze per dominare comunque la volata e prendersi il successo.
Per Andrea Piras una fuga di 120 chilometri che gli permette di lasciare il segno in una “Coppi e Bartali” nella quale si è ben comportato fin dalla prima tappa. Al corridore brianzolo classe 2003 anche l’orgoglio di aver pedalato in fuga con Mathieu Van der Poel: “Quando alla radio mi hanno detto che Van der Poel stava rientrando, ho sperato solo che non accadesse mentre eravamo in salita, perché sapevo che avrebbe avuto una marcia in più nonostante lo sforzo – spiega Andrea -. Ha fatto un numero incredibile: è uscito dal gruppo tutto solo, si è portato su di noi, ha staccato tutti in salita, è stato ripreso e poi ha vinto in volata. Un’emozione e un onore essere stato in fuga con lui. Sono contento della mia prestazione di oggi e in generale della mia “Coppi e Bartali”. Sto bene e si vede, voglio continuare così”.
Pesenti, come detto, anche oggi è rimasto nel gruppo dei migliori, chiudendo in 19^ posizione.
Il fontanellatese si conferma una delle rivelazioni di questa Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che si chiude domani con l’ultima tappa da Casalguidi a Cantagrillo, in provincia di Pistoia. Non ci saranno Matteo Freddi e Michael Vanni, che oggi si sono ritirati dopo gli enormi sforzi dei giorni scorsi.
10/11/2021 – In casa Team Beltrami TSA-Tre Colli si sta lavorando già da settimane per la prossima stagione agonistica, che la vedrà per il quarto anno consecutivo fra le Continental italiane, potendo così partecipare ancora a diverse gare professionistiche, da alternare alle più importanti del calendario per Elite e Under 23. Rispetto al 2021, tre sono i corridori confermati nella squadra del team manager Stefano Chiari: si tratta di Matteo Freddi, Thomas Pesenti e Andrea Piras.
Freddi, bresciano classe 2001, nel 2022 sarà alla sua terza stagione tra le fila della formazione emiliana; quinta stagione invece per il parmense Thomas Pesenti, classe 1999, che sarà al primo anno da Elite e metterà così la sua esperienza al servizio della squadra. Per Piras, brianzolo del 2002, la prossima sarà la seconda stagione nel Team Beltrami TSA-Tre Colli, dopo che nel 2021 ha mosso i primi passi nella categoria, concludendo l’anno in crescendo.
“Queste tre conferme rappresentano il cosiddetto “zoccolo duro” nella rosa 2022 – spiega il team manager Stefano Chiari -, affiancati da ragazzi giovani, ma anche già esperti della categoria, con i quali proseguiremo il nostro percorso come formazione Continental. Il 2021 ci ha visto partecipare a più di venti gare tra i professionisti, mettendoci in evidenza anche con ragazzi giovanissimi in fughe e traguardi volanti, in ultimo Lorenzo Milesi al Giro dell’Emilia e alla Coppa Bernocchi, che nel 2022 correrà con il Team DSM e al quale auguriamo il meglio. Noi proseguiremo su questa strada, la più adeguata a far crescere i giovani talenti”
12/03/2021 – Dopo aver gareggiato tra i professionisti a Laigueglia e Larciano, il Team Beltrami TSA – Tre Colli in questo weekend sarà di scena in due competizioni per Dilettanti (Elite e Under 23). Entrambe nella giornata di domenica, quando la squadra del team manager Stefano Chiari si dividerà in due, fra Piemonte e Toscana.
In Piemonte, a Fubine (Alessandria), va in scena il 2° Trofeo Fubine porta del Monferrato, gara di 144 chilometri, con un circuito di 16 chilometri da ripetere nove volte. La partenza è fissata per le 13 e per il Team Beltrami TSA – Tre Colli saranno in gara Lorenzo Balestra, Federico Chiari, lo svizzero Nicolò De Lisi (al debutto stagionale su strada), Matteo Freddi, Nicolò Parisini e Thomas Pesenti.
In Toscana invece si corre a Cantagrillo di Serravalle Pistoiese, nel 1° Trofeo Arcadia Calcestruzzi, gara di 100 chilometri su un circuito interamente pianeggiante di 3,3 km da ripetere 30 volte, con partenza fissata alle 14,30. Qui saranno al via in cinque: i toscani Giosuè Crescioli e Lorenzo Peschi, con Luca Cretti, Davide De Pretto e Andrea Piras, il quale sarà alla prima gara stagionale.
“Dopo aver ben figurato a Laigueglia e Larciano, ci attendono due appuntamenti con Elite e Under 23 – le parole del tm Stefano Chiari -, due gare in contemporanea nelle quali andremo a caccia di buoni risultati. La squadra sta crescendo in maniera piuttosto omogenea e questo è un aspetto importante, dobbiamo continuare così. Fra una settimana ci attendono poi nuovi e prestigiosi impegni tra i professionisti, ma ora dobbiamo pensare a queste gare e cercare di ottenere il meglio da esse”.
15/12/2020 – Un altro talento lombardo classe 2002 per il Team Beltrami TSA – Tre Colli: dopo Lorenzo Milesi, la squadra del tm Stefano Chiari annuncia anche l’ingaggio di Andrea Piras, proveniente dall’Aspiratori Otelli, con la quale è stato protagonista nelle ultime due stagioni tra gli Junior.
Piras, nato a Desio il 5 febbraio 2002 e residente a Cavenago Brianza, è da due anni nel giro della Nazionale, con la quale ha partecipato nel 2019 ai Mondiali Junior di Harrogate e quest’anno alla prova su strada agli Europei di Plouay (unico campionato che si è disputato per la categoria Junior).
Passista, forte a cronometro, si difende in salita e, pur non essendo particolarmente veloce, può dire la sua in arrivi di gruppi ristretti.
“Arrivo al Team Beltrami TSA – Tre Colli con tanto entusiasmo e voglia di misurarmi nella nuova categoria – le parole di Piras, due successi nel 2019 -. Qui c’è tutto per fare bene, poi tocca a noi corridori metterci del nostro. Ho iniziato a correre in bici da G1, “imitando” mio fratello, e da lì non ho più smesso. Idoli? Fin da piccolo tifavo per Peter Sagan di cui ammiravo classe ed estro. E poi Nibali, un punto di riferimento per noi italiani. In questo 2020 non ho trovato il successo, ma non sono comunque mancati i momenti in cui sono andato forte, quindi non mi sono abbattuto”.
“Andrea è un talento del ciclismo italiano – spiega il tm Stefano Chiari -, un ragazzo che ha tanta voglia di fare bene e che si inserisce in un gruppo giovane ma di valore e prospettive. Rientra pienamente nel nostro progetto, quello di far crescere atleti promettenti, dando loro l’opportunità di correre anche in gare professionistiche”.