Articoli

27/08/2021 – Appuntamento in Lombardia per il Team Beltrami TSA-Tre Colli, che sabato (28 agosto) sarà in gara a Carnago, in provincia di Varese, per il 49° Gran Premio Industria e Commercio Artigianato Carnaghese, gara per Elite e Under 23 che per molti anni è stata riservata ai professionisti.

La prova misura 170 chilometri e prenderà il via alle 13. Prevede un circuito di 17 chilometri, ondulato, da ripetere 10 volte. La conclusione è prevista per le 17 circa.
La squadra del team manager Stefano Chiari schiererà al via il pavese Nicolò Parisini, il fiorentino Giosuè Crescioli, il brianzolo Andrea Piras, il massese Lorenzo Peschi, i vicentini Marco Grendene e Davide De Pretto.

“Nell’ultimo weekend non siamo riusciti a centrare un piazzamento fra i primi dieci – spiega il diesse Roberto Miodini -, ma le due gare si sono sviluppate in maniera un po’ anomala. In ogni caso non cerchiamo scusanti e proprio per questo abbiamo voglia di tornare a fare bene a Carnago, gara importante su un percorso che si addice ai nostri ragazzi”.

Quello alle porte sarà un weekend piuttosto intenso per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, impegnato in gara sia domani (sabato 2 settembre), sia domenica.

Il primo appuntamento è quello con una grande classica del ciclismo dilettantistico italiano, il 46° Gran Premio Industria e Commercio Carnaghese di Carnago, in provincia di Varese, gara Nazionale per Elite e Under 23 che prevede 164 chilometri da percorrere su un circuito ondulato da ripetere otto volte. Alla gara, che vedrà al via anche formazioni Continental, il Team Beltrami parteciperà con otto atleti.
Il giorno successivo invece sarà la volta della 50^ Targa Comune di Castelletto Cervo, nell’omonima cittadina in provincia di Biella, anche in questo caso gara dal percorso mosso, che misura 138 chilometri. In questo caso saranno dieci i corridori in maglia biancorossonera al via.

Di seguito il programma delle prossime gare e i convocati:

Sabato 2 settembre 2017, 46° Gran Premio Industria e Commercio Carnaghese a Carnago (Varese), 164 km, partenza ore 13.

Percorso: Previsto un tracciato piuttosto ondulato che si snoda attraverso i comuni di Carnago, Solbiate Arno, Caronno Varesino, Morazzone, Castiglione Olona, Gornate Olona, Torba, Castelseprio e Carnago. Il circuito di 20,6 Km andrà ripetuto per 8 volte.

Convocati: Davide Debenedetti, Filippo Fiorelli, Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo, Simone Piccolo, Christian Scerbo, Manuele Tarozzi, Alberto Tocchella.

Domenica 3 settembre 2017, 50^ Targa Comune di Castelletto Cervo (Varese), 138 km, partenza ore 14,10.

Percorso: Castelletto C. – Buronzo – Balocco – Villarboit – Albano V.Se – Oldenico – Quinto V.Se – Caresanablot – Vercelli – Olcenengo – Strella – San Germano V.Se – Vettigne’ – Carisio –Buronzo – Garella – Castelletto C. – Indi 2 Giri: Cossato – Vallone – Lessona Bvio Corte – Cossato – Castelletto Cervo Bvio Monumento – Buronzo – Castello – Circonvallazione – Garella – Canton Cagna – Bvio Monumento – Castelletto Cervo.

Convocati: Michele Bertaina, Davide Debenedetti, Francesco Delledonne, Filippo Fiorelli, Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo, Giosuè Mattio, Kevin Pasini, Simone Piccolo, Christian Scerbo, Alberto Tocchella.

 

 

2/9/2016 – Il mese di settembre inizia con un doppio appuntamento nel giro di quattro giorni per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, che domani (sabato 3 settembre) sarà in gara a Carnago (Varese) e martedì (6 settembre) a Figline Valdarno (Firenze).

La manifestazione di domani, il 45° Gp Industria Commercio e Artigianato Carnaghese, ha una grande tradizione che affonda le radici tra i professionisti, ai quali per molte edizioni questa gara è stata dedicata. Oggi è una Nazionale per Elite e Under 23, naturalmente molto ambita, che si svolge su un circuito vallonato di 20,6 chilometri da ripetere otto volte (per un totale di 164,8). Tra le fila biancorossonere farà il suo (momentaneo) ritorno anche Rino Gasparrini, che ha terminato qualche giorno fa il Tour Poitou Charentes con l’Androni-Sidermec, come stagista, e che con la squadra di patron Gianni Savio ripartirà presto, sempre nel ruolo di stagista, per il Tour of China I e il Tour of China II.
Martedì sarà la volta di un’altra gara Nazionale per Elite e Under 23, il 39° Giro Nazionale del Valdarno, altra prova piuttosto impegnativa con partenza e arrivo a Figline Valdarno, per un totale di 162 chilometri di gara. Al via sei atleti della squadra emiliana diretta da Giancarlo Raimondi.

Il programma e i convocati delle prossime gare:

Sabato 2 settembre 45° Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese a Carnago (VA), 164,8 km, partenza ore 13

Percorso: Circuito ondulato di Km 20,6 da ripetere 8 volte per un totale di 164,8Km: il percorso toccherà i paesi di Carnago, Solbiate Arno, Caronno Varesino, Morazzone, Castiglione Olona, Gornate Inferiore, Castelseprio ed arrivo a Carnago.

Convocati: Manuel Cazzaro, Davide Debenedetti, Rino Gasparrini, Riccardo Mariani, Moreno Giampaolo, Kevin Pasini, Giacomo Peretto, Christian Scerbo.

Martedì 6 settembre, 39° Giro Nazionale del Valdarno a Figline Valdarno (FI), 162 km, partenza ore 13

Percorso: Incisa V.no, S. Antonio, Burchio, Leccio, Cognorsi, Reggello, Cascia, Matassino, Prulli, Innesto SR 69, Piazza Capanni, Incisa, Via Castellana (Casa Del Petrarca), la Fonte, Burchio, Leccio, Cognorsi, Reggello, Cascia, Matassino, Prulli, Innesto SR 69, La Massa , Figline, P.za Marsilio Ficino, Ponterosso, Aiaccia, Bivio S. Andrea, Bivio Brollo, Gagliana, Innesto SR 69, Figline, P.za Marsilio Ficino, ( da ripetere 2 volte ). indi Ponterosso, Stecco, Camping Girasole, Bivio S. Andrea, Bivio Brollo, Gagliana, innnesto SR 69, Figline V.no, Piazza Marsilio Ficino (da ripetere 4 volte).

Convocati: Davide Debenedetti, Luca Gamba, Riccardo Mariani, Moreno Giampaolo, Giacomo Peretto, Christian Scerbo.