Articoli

23/02/2023 – A quattro settimane dal debutto stagionale, avvenuto lo scorso 29 gennaio in Francia, nel Gp La Marseillaise per professionisti, il Team Beltrami TSA-Tre Colli si appresta a disputare la prima gara italiana della stagione, la 99^ Coppa San Geo per Elite e Under 23, sabato (25 febbraio)
La corsa bresciana partirà da Ponte San Marco e si concluderà in località San Felice, dov’è previsto un circuito finale da affrontare cinque volte.

La formazione emiliana schiera al via Andrea Biancalani, il bresciano Matteo FreddiThomas PesentiLucio PierantozziAndrea Piras e Alex Raimondi.

La gara sarà trasmessa in diretta streaming dal sito www.tuttobiciweb.it. 

Mercoledì invece il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà ai nastri di partenza, per il quinto anno consecutivo, del Trofeo Laigueglia, prima gara italiana del calendario professionistico. Per la squadra del team manager Stefano Chiari è motivo d’orgoglio e soddisfazione esser al via della classica ligure, dove fra l’altro, un anno fa, Thomas Pesenti fu autore di una buonissima prestazione, anticipando quelli che furono i suoi importanti risultati nelle gare italiane di marzo tra i professionisti. La formazione per il Trofeo Laigueglia sarà comunicata dopo la Coppa San Geo.

20/01/2023 – Sarà un debutto molto prestigioso, quello del Team Beltrami TSA-Tre Colli nel 2023: la formazione Continental emiliana infatti è stata invitata al Gp La Marseillaise, in Francia, tradizionale gara d’apertura del calendario francese, in programma domenica 29 gennaio.
Un debutto anticipato rispetto alle scorse stagioni, che fra l’altro vedrà il Team Beltrami TSA-Tre Colli come unica squadra italiana al via della gara francese, con partenza e arrivo a Marsiglia.
Al via ci saranno 6 formazioni World Tour, 9 Professional e 5 Continental, tutte francesi a parte ovviamente la squadra biancogiallorossa.

Questo invito ci dà grande soddisfazione – commenta il team manager Stefano Chiari -, perché si tratta di un grande appuntamento. Essere l’unica italiana al via ci inorgoglisce ulteriormente. Evidentemente agli organizzatori non è sfuggita la nostra buonissima stagione 2022, nella quale siamo stati in grado di ottenere risultati importanti e grande visibilità anche tra i professionisti. Fra i ragazzi c’è entusiasmo, non vediamo l’ora di iniziare la stagione”.

Intanto prosegue quella del ciclocross, dopo il Campionato Italiano di domenica scorsa a Roma, con il 4° posto di Federico Ceolin, gli specialisti in maglia biancogiallorossa saranno in gara domani a Cremona nel 43° Gp Mamma e Papà Guerciotti.  

14/10/2022 – Ultimo atto della stagione per il Team Beltrami TSA – Tre Colli, che domenica sarà in gara alla Coppa d’Inverno a Biassono, nella provincia di Monza Brianza, classico appuntamento di fine annata per Elite e Under 23.

155 i chilometri di gara, con partenza alle 11.30 e arrivo previsto dopo le 15. Al via, per la squadra del team manager Stefano Chiari, vi saranno i seguenti atleti: Pietro Aimonetto, Andrea Biancalani, Federico Ceolin, Matteo Freddi, Thomas Pesenti, Nicola Rossi e Michael Vanni.

“Domenica chiudiamo una stagione che ci ha visto impegnati in un calendario di qualità – spiega il diesse Roberto Miodini – alternato fra gare professionistiche, alcune delle quali di alto livello, come ad esempio la “Coppi e Bartali”, e diverse delle gare più importanti d’Italia per Elite e Under 23. Abbiamo anche disputato un buon numero di gare all’estero, confrontandoci con realtà diverse, e questo ha fatto crescere i nostri ragazzi. Riuscire a salire sul podio più di una volta e anche a vincere è stata una grande soddisfazione per tutti. Ora cerchiamo di chiudere bene, alla Coppa d’Inverno, una stagione in ogni caso molto buona”.

Intanto, in settimana, Luca Cibrario ha svolto esami di accertamento dopo la brutta caduta al Mondiale Gravel di domenica scorsa, nella quale ha battuto violentemente un ginocchio: per lui, fortunatamente, nessuna frattura.



3/10/2022 – Dopo un weekend di riposo, il Team Beltrami TSA – Tre Colli è pronto a tornare in gara: lo farà domani, martedì 4 ottobre, a San Daniele del Friuli (in provincia di Udine), dove andrà in scena l’85^ Coppa Città di San Daniele, gara Nazionale per Elite e Under 2

Partenza alle 13 e percorso di 140 chilometri con alcune difficoltà altimetriche, fra cui il gpm di Monte di Ragogna prima dell’arrivo, sempre a San Daniele, su via Umberto I.

Per la squadra del team manager Stefano Chiari saranno al via Thomas Pesenti, Andrea Piras, Federico Ceolin, Mattia Gardi, Nicola Rossi e Michael Vanni. In ammiraglia, come di consueto, Roberto Miodini ed Enea Farinotti.

25/8/2022 – Dopo la lunga e fruttuosa trasferta fra Ungheria e Romania, con tanti piazzamenti e la vittoria nella classifica a squadre, e dopo un weekend di riposo per tutta la squadra, il Team Beltrami TSA-Tre Colli si appresta a rientrare alle gare per Elite e Under 23 in Italia: lo farà sabato e domenica, impegnato prima in Toscana, con il 1° Trofeo Comune di Lastra a Signa, in provincia di Firenze, e poi il giorno seguente a Rovescala, in provincia di Pavia, per il 69° Gran Premio Colli Rovescalesi. Martedì sarà poi la volta della 70^ Medaglia d’oro Fiera di Sommacampagna, in provincia di Verona.

Le due gare del weekend sono piuttosto impegnative. Sabato a Lastra a Signa il tracciato prevede un totale di 133 km da percorrere, con partenza alle 13.50. Prima parte in linea e poi un circuito finale. La gara di domenica a Rovescala invece prevede un percorso di 157 km con partenza alle 14.

Queste le formazioni del Team Beltrami TSA-Tre Colli che si presenteranno al via, dirette come di consueto da Roberto Miodini ed Enea Farinotti:
LASTRA A SIGNA: Federico Ceolin, Mattia Gardi, Nicola Rossi, Andrea Biancalani e Michael Vanni.
ROVESCALA: Thomas Pesenti, Luca Cibrario, Andrea Piras, Pietro Aimonetto e Mattia Gardi.

Grande volata e podio sfiorato per Andrea Biancalani oggi al 55° Circuito del Porto, prestigiosa gara internazionale per Elite e Under 23 andata in scena a Cremona, una vera e propria classica per velocisti.
Il Team Beltrami TSA-Tre Colli ha onorato al meglio l’impegno, centrando un risultato per certi versi inatteso, vista la tanta concorrenza e i molti velocisti al via, anche di squadre Professional.

E invece l’empolese classe 2000 ha confermato di essere in condizione e, ben supportato dalla squadra, è andato a prendersi un ottimo piazzamento nei primi cinque. A vincere è stato il bergamasco Davide Persico.

“La volata è stata molto lunga – spiega Biancalani -, io ho potuto beneficiare dell’aiuto dei compagni e soprattutto nel finale di Thomas Pesenti. Siamo arrivati tutti a pari nel finale, a parte Persico che era un po’ più avvantaggiato, e la differenza è stata minima. Peccato per il podio, che sarebbe stato il massimo, ma sono comunque soddisfatto: questa è una gara di grande prestigio, dove in tanti volevano far bene. In squadra anche oggi c’è stato un ottimo spirito di collaborazione. Alla Settimana Coppi e Bartali mi ero messo a disposizione di Pesenti e oggi è accaduto il contrario”.
Pesenti che, fra l’altro, ha chiuso al tredicesimo posto.

“Biancalani dimostra di sapere il fatto suo nelle volate di gruppo – il commento del ds Roberto Miodini -, si sa muovere bene e oggi lo ha confermato. Viene da un periodo di gare con i professionisti e si vede. La qualità del nostro calendario, del resto, è un valore aggiunto per i nostri ragazzi. Oggi abbiamo dato il massimo e sono contento che si torni a casa con un altro bel risultato”.

28/04/2022 – Proprio come nell’ultimo weekend, anche nel prossimo il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà impegnato prima in Piemonte e poi in Lombardia: sabato ad Acqui Terme nel 2° Memorial Claudia (gara Nazionale), domenica a Cremona nel Circuito del Porto, grande classica internazionale che strizza l’occhio ai velocisti.
Entrambe le gare sono aperte sia agli Under 23 sia agli Elite.

La gara di sabato, in provincia di Alessandria, si corre su un percorso mosso, un ampio circuito di circa 16 km da ripetere 9 volte per un totale di 149 km, con partenza alle 13.

Il Circuito del Porto, arrivato alla 55^ edizione, si disputa sulla distanza complessiva di 180 km, con partenza alle 13.20 dal centro di Cremona e arrivo sull’ampio rettilineo di viale Po. 12,8 km la misura del circuito, che andrà ripetuto 14 volte.

Due gare alle quali la squadra del team manager Stefano Chiari si presenta dopo una lunga serie di buone prestazioni.

Queste le formazioni al via:
MEMORIAL CLAUDIA (sabato 30 aprile ad Acqui Terme): Andrea Biancalani, Luca Cibrario, Matteo Freddi, Matteo Lovera, Andrea Piras, Nicola Rossi, Michael Vanni. CIRCUITO DEL PORTO (domenica 1 maggio a Cremona): Pietro Aimonetto, Andrea Biancalani, Matteo Lovera, Thomas Pesenti, Nicola Rossi, Michael Vanni.

22/04/2022 – Dopo i recenti impegni alla Belgrado-Banja Luka e al Palio del Recioto, e in seguito a qualche giorno di riposo, è tempo di tornare in gara per il Team Beltrami TSA-Tre Colli. Un doppio appuntamento fra Piemonte e Lombardia, domenica e lunedì (25 aprile)-

Domenica la squadra del team manager Stefano Chiari sarà al via del 26° Giro della Provincia di Biella, gara per Elite e Under 23 su un percorso piuttosto duro di 144 chilometri, con partenza alle 13. Al via Andrea Piras, Thomas Pesenti e i tre piemontesi del Team: Matteo Lovera, Pietro Aimonetto e Luca Cibrario.

Il 25 aprile spazio invece alla 75^ Coppa Caduti Nervianesi, a Nerviano (in provincia di Milano, altra gara per Elite e Under 23), 153 km con partenza alle 12.30. Al via, diretti come di consueto da Roberto Miodini ed Enea Farinotti, ci saranno Andrea Biancalani, Matteo Freddi, Matteo Lovera, Michael Vanni, Nicola Rossi, Thomas Pesenti e Andrea Piras.

Alla Belgrado-Banja Luka siamo sempre stati davanti – spiega il ds Roberto Miodini -, ma il percorso era molto pianeggiante e ci sono mancate un po’ le salite per mettere in evidenza le caratteristiche di un corridore come Pesenti. A Biella non mancheranno, per cui ci sarà il terreno per fare bene. Vedremo. Il giorno dopo la gara è prevalentemente pianeggiante e cercheremo di essere protagonisti con i nostri uomini più veloci”.

30/03/2022 – Anche quest’anno il Team Beltrami TSA-Tre Colli parteciperà al Giro d’Italia Giovani Under 23: l’organizzazione della corsa rosa ha infatti comunicato i nomi delle 35 squadre invitate (17 straniere, 18 italiane) e fra queste vi è anche la formazione emiliana del team manager Stefano Chiari.

La gara si disputerà dall’11 al 18 giugno su un percorso che verrà presentato nelle prossime settimane. Per il Team Beltrami TSA-Tre Colli (squadra Continental con sede in Emilia) si tratterà della quarta partecipazione consecutiva.

Partecipare al Giro d’Italia Under 23 è sempre motivo di orgoglio e anche stimolo a fare bene – commenta il tm Stefano Chiari -. Si tratta di una gara organizzata alla perfezione, con squadre da tutto il mondo e osservata da vicino dagli addetti ai lavori. Anche per i nostri ragazzi sarà dunque una vetrina importante, così come lo sono le gare professionistiche e in particolare quelle affrontate nell’ultimo periodo. Manca ancora tanto al Giro, ma posso garantire che ci metteremo lo stesso spirito mostrato fin qui”

Intanto la squadra si prepara per i prossimi impegni: la Milano-Busseto sabato e la Coppa Caduti di Reda (Faenza) domenica.

24/02/2022 – È ormai arrivato il tanto atteso momento del debutto stagionale per il Team Beltrami TSA-Tre Colli: la squadra ciclistica emiliana sarà al via, sabato (26 febbraio), della 98^ Coppa San Geo per Elite e Under 23, in provincia di Brescia.

Partenza alle 12.30 da Ponte San Marco e arrivo dopo 155 km a San Felice del Benaco. Le formazioni al via possono essere composte da un massimo di sei corridori e per la squadra del team manager Stefano Chiari saranno in gara il parmense Thomas Pesenti, il brianzolo Andrea Piras, il bresciano Matteo Freddi, l’empolese Andrea Biancalani, i piemontesi Pietro Aimonetto e Luca Cibrario. In ammiraglia i direttori sportivi Roberto Miodini ed Enea Farinotti.

Mercoledì poi la squadra sarà di nuovo in gara, sul prestigioso palcoscenico del Trofeo Laigueglia per professionisti, classica ligure che apre il calendario italiano della massima categoria.

Dopo il tanto lavoro fatto in inverno, con anche diversi ritiri a Praticello di Gattatico, dove c’è la nostra sede, e soprattutto a Riotorto, in Toscana, è arrivato il momento di misurarci con le gare – afferma il team manager Stefano Chiari -. La squadra è stata rinnovata per otto elementi su undici e quindi è naturale anche da parte nostra un po’ di curiosità. Siamo al quarto anno fra le Continental e mercoledì saremo al Trofeo Laigueglia, gomito a gomito con otto World Teams e altrettanti Pro Teams, che schiereranno diversi campioni al via. Questo non può che riempire d’orgoglio noi e far crescere i ragazzi”.