Articoli

Lorenzo Peschi 8° oggi nella tappa finale. Ieri 10° posto di Lorenzo Milesi nel tappone del Nevegal

12/06/2021 – È terminato oggi a Castelfranco Veneto il Giro d’Italia Giovani Under 23, dieci tappe che il Team Beltrami TSA – Tre Colli ha chiuso in crescendo: ieri è arrivato il decimo posto del bergamasco Lorenzo Milesi nella durissima tappa del Nevegal, mentre oggi è stato il massese Lorenzo Peschi a centrare un piazzamento in top-10, ottavo al traguardo di Castelfranco Veneto, dove a vincere è stato l’irlandese Healy al termine di una fuga, con Peschi che s’è piazzato al quarto posto nella volata del plotone.
Le prestazioni di questi due atleti classe 2002, al primo anno nella categoria e al termine di una gara dura e impegnativa di dieci tappe, senza alcun giorno di riposo, sono ottimi segnali per tutta la squadra del team manager Stefano Chiari.
Una squadra che, dato da non sottovalutare, ha concluso questo Giro con tutti e cinque gli atleti che si erano presentati alla partenza da Cesenatico: i già citati Peschi e Milesi, Nicolò Parisini, Thomas Pesenti e Marco Grendene.
Da menzionare anche la fuga che ha visto protagonista Peschi nella seconda tappa, quella da Riccione a Imola, ma anche le prestazioni di Milesi nel trittico di tappe più dure, sempre con i migliori, e il 21° posto di Parisini a Sestola, in un’altra frazione assai impegnativa per altimetria e condizioni meteo.

“Abbiamo chiuso bene questo Giro – le parole del team manager Stefano Chiari -, centrando due piazzamenti con due ragazzi del primo anno che non avevano mai disputato corse a tappe di una lunghezza simile a questa. Le loro prestazioni sono segnali importanti, fanno molto ben sperare per il futuro. Siamo particolarmente felici di essere arrivati alla fine con la squadra al completo, cosa che non ci era riuscita per vari motivi nelle due precedenti edizioni. Ci tengo a ringraziare i ragazzi e tutto lo staff per l’impegno e il grande lavoro di questi dieci giorni, così come un grazie va all’organizzazione del Giro d’Italia Giovani Under 23, gara di altissimo livello che siamo onorati di aver potuto disputare”.

DOMANI IL GP SAN GIUSEPPE: Domani il Team torna subito in gara, nel Gp San Giuseppe di Montecassiano (Macerata), ovviamente con un gruppo di atleti che non ha partecipato al Giro: Federico Chiari, Giosuè Crescioli, Luca Cretti, Davide De Pretto e Andrea Piras.

16/5/2021 – Doppio piazzamento nelle due gare del weekend per Lorenzo Peschi, promettente atleta classe 2002 (al primo anno nella categoria) che ieri ha chiuso al settimo postoLa Medicea” a Cerreto Guidi (Firenze) e oggi si è piazzato all’ottavo posto nel 38° Trofeo Sportivi Sestesi a Sesto ed Uniti (Cremona), gare Nazionali per Elite e Under 23 che si sono entrambe concluse in volata e che hanno visto gli atleti del Team Beltrami TSA-Tre Colli protagonisti in tutto l’arco delle due competizioni.

Sabato il percorso era piuttosto selettivo e si è concluso con una volata di poco più di trenta corridori, nella quale Peschi, aiutato da Milesi, nel finale ha sprintato centrando il settimo posto.
Oggi invece Lorenzo Balestra è andato in fuga con i due francesi dell’Ag2r Continental Lapeira e Retaillau, ma un clamoroso episodio a diciotto chilometri dal traguardo lo ha costretto a desistere dall’azione: un cane è infatti sbucato all’improvviso e i primi due atleti, Lapeira e Balestra, mentre Retailleau è stato colto di sorpresa e ha tamponato di colpo il corridore bresciano, aggrappandosi a lui e restando miracolosamente in piedi, seppur disarcionato dalla bicicletta. Balestra nell’occasione ha anche rimediato una foratura, dovendo così rientrare in gruppo.

Intanto, in gruppo, gli altri atleti del Team Beltrami TSA-Tre Colli erano tutti nelle prime posizioni, per preparare al meglio lo sprint di Peschi, che ha colto un buon ottavo posto.

“In questi due giorni i ragazzi sono stati veramente bravi – le parole del direttore sportivo Roberto Miodini –, hanno messo in pratica tutto quello che ci eravamo detti di fare. Balestra oggi ha fatto una gran gara e, se non fosse stato per l’incidente, avrebbe dato ancor più filo da torcere al gruppo. Peschi si è destreggiato bene in volata, ma ribadisco che i complimenti vanno fatti a tutti i ragazzi per la condotta di gara”.

Lorenzo Balestra parla dell’episodio avvenuto nella gara di Sesto ed Uniti, il cui video sta avendo grande eco sul web e i social: “All’improvviso è sbucato un cane, il corridore davanti a me ha frenato, io pure, mente quello alle mie spalle mi ha tamponato e si è aggrappato a me… Per fortuna sono bello robusto – ride – e sono rimasto in equilibrio. Sono contento che nessuno si sia fatto male. Ho anche forato, peccato, poi sono rientrato in gruppo e ho dato una mano ai miei compagni con le ultime energie residue”.

Da segnalare infine anche il 12° posto di Nicolò De Lisi e il 20° di Federico Chiari a Sesto ed Uniti.

Lorenzo Balestra e Lorenzo Peschi, da oggi (13 aprile) a giovedì (15) sono a Montichiari (Brescia) per partecipare ad un raduno della Nazionale pista convocata dal ct Marco Villa.
15 in tutto gli atleti impegnati, fra cui Elia Viviani, Francesco Lamon, Liam Bertazzo, Davide Plebani, Stefano Moro, Matteo Donegà e altri giovani di talento che lo staff azzurro vuole osservare da vicino, fra cui i 2002 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, che l’anno scorso hanno preso parte agli Europei Junior su pista.
Un bel riconoscimento per loro e una motivazione per fare bene anche su pista, nell’ottica di una multidisciplinarità che può giovare non poco alla crescita di un atleta.

Classe 2002, ma già diplomato (con 100/100 al Liceo Classico), perché ha iniziato la scuola un anno prima. Ora Lorenzo Peschi, toscano di Massa, cerca la “maturità” anche nel ciclismo e lo farà con la maglia del Team Beltrami TSA – Tre Colli, che lo ha ingaggiato per la stagione 2021. È il quarto atleta proveniente dalla categoria Juniores ad entrare nel roster 2021 della squadra Continental emiliana.

Anche lui, come i già annunciati Milesi, Piras e Balestra, tra gli Junior era stabilmente nel giro della Nazionale, con la quale ha preso parte agli Europei su strada e a quelli su pista.
Nel 2020, con la maglia della Big Hunter – Beltrami TSA, ha vinto una gara (a Faenza) ed è salito altre tre volte sul podio. Un buon bottino, considerando che la stagione è stata particolarmente concentrata a causa della pandemia.

Un passista-veloce altro 1.72 per 61 kg, che ha tanta voglia di fare bene nella nuova categoria. Un ragazzo che, oltre al ciclismo, studia Ingegneria Meccanica all’Università di Pisa: “Al Team Beltrami TSA–Tre Colli ho trovato una grande accoglienza – le sue parole -, da parte di una società organizzata e strutturata, che tiene molto alla nostra crescita. I compagni più esperti saranno preziosi per noi debuttanti, avrò molto da imparare e non vedo l’ora di iniziare. Poter correre anche tra i professionisti è un grande stimolo”.

Di lui, il team manager Stefano Chiari dice: “Lorenzo è un altro ragazzo promettente, che abbiamo scelto nell’ottica del nostro progetto, mirato a valorizzare giovani di talento inserendoli gradualmente nel mondo del professionismo. Sono convinto che, proprio come gli altri, da noi troverà le condizioni giuste per crescere e mostrare il suo valore”.