Pista: al Velodromo di Zurigo, vittoria di Nicolò De Lisi nello scratch
13/08/2021 – Ferragosto in sella alla bici per il Team Beltrami TSA – Tre Colli, che sarà in gara nella 74^ Firenze-Viareggio, grande classica estiva del calendario toscano, per Elite e Under 23.
Una prova che prenderà il via molto presto, alle 7.10 da piazzale Torquato Tasso a Firenze, in modo da essere a Viareggio attorno a mezzogiorno, dopo 178 chilometri di gara che toccheranno anche Pistoia, Bagni di Lucca e Montecatini. Un percorso piuttosto duro, che sarà reso anche più impegnativo dal gran caldo.
Al via, per la squadra del team manager Stefano Chiari, saranno in sette: il bresciano Lorenzo Balestra, il fiorentino Giosuè Crescioli, i bergamaschi Luca Cretti e Lorenzo Milesi, il pavese Nicolò Parisini, il massese Lorenzo Peschi e il parmense Thomas Pesenti.
Nel frattempo, in Svizzera, Nicolò De Lisi si è messo in evidenza al velodromo di Zurigo, vincendo martedì sera la gara scratch e piazzandosi al terzo posto nell’eliminazione e al secondo nella corsa a punti, in una manifestazione con diversi atleti di caratura internazionale.
Articoli
22/07/2021- Un altro impegno in terra piemontese per il Team Beltrami TSA-Tre Colli, in gara sabato nella Coppa Città di Ovada, in provincia di Alessandria, gara piuttosto dura su un percorso che misura 151 chilometri, composto soprattutto da un circuito di 12,5 km da ripetere sette volte nel finale, che comprende la salita di Villa Botteri. Partenza alle 12 e arrivo previsto per la 16.
Per la squadra biancogiallorossa del team manager Stefano Chiari saranno al via sette atleti: i bresciani Matteo Freddi e Federico Chiari, il bergamasco Luca Cretti, il fiorentino Giosuè Crescioli, il vicentino Marco Grendene, il parmense Thomas Pesenti e il massese Lorenzo Peschi.
Intanto, al Velodromo “Ottavio Bottecchia” di Pordenone, è in corso la gara internazionale a coppie denominata “3 Sere città di Pordenone”, che però dura cinque giornate. In gara c’è anche Nicolò De Lisi, svizzero del Team Beltrami TSA-Tre Colli, in coppia con l’esperto connazionale Tristan Marguet. I due stanno facendo molto bene: dopo la seconda serata erano al comando, poi hanno ceduto la testa della classifica a Giordani e Plebani, ma lotteranno fino alla fine per riprendersela.
24/05/2021 –
Brillante performance di Nicolò De Lisi nella due giorni internazionale su pista al Velodromo di Singen, in Germania, di classe 1 Uci, il livello più alto. L’atleta svizzero del Team Beltrami TSA-Tre Colli ha vinto la prova dell’Eliminazione Under 23, si è piazzato al secondo posto nella Madison U23 (in coppia con il connazionale Damien Fortis) ed ha ottenuto un brillante terzo posto nell’Omnium, stavolta con gli Elite, alle spalle del tedesco Tim Torn Teutenberg e dell’ucraino Roman Gladysh.
Teutenberg, fra l’altro, è stato proprio l’atleta battuto da De Lisi nell’Eliminazione (specialità nella quale il tedesco era stato campione europeo 2019 fra gli Junior), al termine di un avvincente testa a testa.
Ottimi risultati, colti in una gara importante e con un parterre di partecipanti di tutto rispetto: “Sono soddisfatto – le parole di De Lisi -, sentivo che la condizione era in miglioramento e sono riuscito a dimostrarlo. Le gare sono state tutte molto combattute, perché in tanti tenevano a fare risultati che danno punti importanti per il ranking Uci. Felicissimo anche di aver vinto una gara come l’eliminazione, molto complicata, per cui la soddisfazione è doppia. Ora voglio continuare a fare bene e crescere ancora, anche su strada”
De Lisi sarà domani in gara, sempre su pista, al Velodromo di Fiorenzuola d’Arda, in un omniu per Elite e Under 23.
30/12/2020 – È lo svizzero Nicolò De Lisi, classe 2001, l’ultimo innesto del Team Beltrami TSA – Tre Colli per il 2021, annata che vedrà la squadra Continental emiliana forte di 13 corridori.
De Lisi, papà siciliano e mamma svizzera, è nato il 7 gennaio 2001 ad Acqui Terme, in Piemonte, ma si è trasferito a San Gallo all’età di tredici anni. Fin dalla categoria Allievi ha scelto di vestire la maglia della nazionale elvetica, della quale tuttora fa parte per quanto riguarda la pista (quest’anno ha anche vinto il campionato svizzero del km da fermo).
Nella stagione passata, la prima fra gli Under 23, correva nella D’Amico-UM Tools. Passista veloce, De Lisi sogna di diventare un “corridore da classiche. Nel 2021 mi focalizzerò ancor di più sulla strada – spiega – senza però trascurare la pista. Mi piacerebbe anche guadagnare una convocazione dalla nazionale svizzera della strada, ma diamo tempo al tempo. Ora sono entusiasta di essere approdato al Team Beltrami TSA – Tre Colli, una realtà organizzatissima, nella quale non manca nulla per provare ad esprimersi al meglio”.
“Con lui abbiamo completato la squadra – spiega il team manager Stefano Chiari -. Ai sette confermati abbiamo aggiunto cinque ragazzi del primo anno di grande talento, tutti nel giro della nazionale italiana fra gli Juniores e, speriamo, anche nei prossimi anni. E poi Nicolò, che ha un potenziale non da poco e tanta voglia di crescere e farsi notare. Ci sono tutte le premesse per fare bene anche nel 2021, continuando il nostro progetto che punta alla valorizzazione dei giovani, i quali potranno misurarsi anche in gare con i professionisti”.
La squadra sarà in ritiro dal 16 al 24 gennaio al Lungomare Bike Hotel di Cesenatico, dove effettuerà il primo ritiro stagionale (covid permettendo) con tutti i suoi effettivi, agli ordini dei direttori sportivi Orlando Maini e Roberto Miodini.
La squadra 2021 del Team Beltrami TSA – Tre Colli:
Confermati: Federico Chiari (2001), Giosuè Crescioli (2001), Luca Cretti (2001), Matteo Freddi (2001), Marco Grendene (2000), Nicolò Parisini (2000), Thomas Pesenti (1999).
Nuovi: Lorenzo Balestra (2002), Nicolò De Lisi (2001), Davide De Pretto (2002), Lorenzo Milesi (2002), Lorenzo Peschi (2002), Andrea Piras (2002).