Articoli

Thomas Pesenti continua a ben figurare anche tra i professionisti: l’atleta ventitreenne parmense del Team Beltrami TSA-Tre Colli ha chiuso oggi nel gruppetto dei primi alla “Per Sempre Alfredo”, piazzandosi in dodicesima posizione. La gara è stata vinta dal tedesco Engelhardt, del Team Jayco Alula, formazione World Tour.
Pesenti, quinto un anno fa su questo stesso traguardo (a Sesto Fiorentino, paese dell’ex cittì della Nazionale Alfredo Martini, a cui la gara è dedicata), è rimasto con i migliori anche sull’ultima salita di giornata: un gruppo di una ventina di unità che si è poi giocato il successo allo sprint.
Fino all’ultimo giro nel gruppo di testa c’erano anche Andrea Piras (che però ha forato nel finale) e Lucio Pierantozzi, che si è staccato sull’ultima salita di giornata, a meno di dieci dall’arrivo.

“Siamo soddisfatti di quanto ottenuto e della prestazione di squadra – commenta il diesse Roberto Miodini –. I ragazzi hanno aiutato Pesenti e lui ci ha ripagato con una prestazione di alto livello. C’è stata meno selezione rispetto a un anno fa e per questo davanti è arrivato un gruppo più numeroso dell’anno scorso.

Quello di oggi era il primo appuntamento di un’intensa settimana tra i professionisti: martedì dalla Romagna scatta infatti la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, mentre domenica la squadra emiliana del team manager Stefano Chiari tornerà in Toscana per il Gp di Larciano.  Gare pro’ nelle quali gli alfieri biancogiallorossi cercheranno ancora di mettersi in evidenza.

16/03/2023 – Si avvicina uno dei periodi più intensi e importanti della stagione per il Team Beltrami TSA-Tre Colli: nell’arco di otto giorni, da domenica 19 a domenica 26 marzo, la squadra Continental emiliana parteciperà a tre importanti gare per professionisti: si comincia dalla Toscana con la “Per Sempre Alfredo”, dedicata all’ex commissario tecnico della Nazionale Alfredo Martini, si prosegue tra Romagna ed Emilia, da martedì a sabato, con le cinque tappe della “Settimana Internazionale Coppi e Bartali”, e si conclude tornando in Toscana per il Gp Industria e Artigianato di Larciano.

L’anno scorso una delle principali sorprese di questa serie di gare fu Thomas Pesenti, portacolori del Team Beltrami TSA-Tre Colli che seppe offrire prestazioni di primissimo livello al cospetto di molti big, con diversi piazzamenti di rilievo. Il parmense classe ‘99 sarà al via di tutte e tre le gare anche quest’anno. Con lui altri elementi di relativa esperienza, ma anche un debuttante: il reggiano Giacomo Tagliavini, classe 2004, ch gareggerà sabato alla “Per sempre Alfredo”, mentre per la Settimana Coppi e Bartali sarà sostituito da Andrea Biancalani.

“In queste gare l’anno scorso abbiamo vissuto momenti indimenticabili – le parole del team manager Stefano Chiari -, che hanno tanto fatto parlare di noi. Arriviamo a questi appuntamenti con tanto entusiasmo, i ragazzi stanno bene e sono convinto che ognuno di loro darà il massimo. Le motivazioni sono a mille”.

La Settimana Internazionale Coppi e Bartali, organizzata dal Gs Emilia, prenderà il via da Riccione (prima tappa con partenza e arrivo nella località della Riviera Romagnola), poi proseguirà mercoledì con la frazione da Riccione a Longiano, poi la Forlì-Forlì, la Fiorano Modenese – Fiorano Modenese (venerdì 24) e infine, sabato 25, una crono individuale di 18,6 chilometri che parte e arriva a Carpi.

Queste le formazioni del Team Beltrami TSA-Tre Colli in gara:
“PER SEMPRE ALFREDO” (domenica 19 marzo, partenza da Piazzale Michelangelo a Firenze e arrivo a Sesto Fiorentino): Matteo Freddi, Thomas Pesenti, Lucio Pierantozzi, Andrea Piras, Alex Raimondi, Giacomo Tagliavini e Michael Vanni.
SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI (dal 21 al 25 marzo): Andrea Biancalani, Matteo Freddi, Thomas Pesenti, Lucio Pierantozzi, Andrea Piras, Alex Raimondi e Michael Vanni.
GP DI LARCIANO: la formazione sarà definita nei prossimi giorni.

20/3/2022 – Una prestazione strepitosa, che vale al Team Beltrami TSA-Tre Colli un prestigioso piazzamento tra i professionisti: Thomas Pesenti ha chiuso in quinta posizione la “Per Sempre Alfredo”, gara dedicata ad Alfredo Martini che si è corsa oggi in Toscana (partenza da Firenze e arrivo a Sesto Fiorentino) ed è stata vinta dallo svizzero Marc Hirschi della UAE Emirates, un campione che in carriera ha vinto, fra le altre, una Freccia Vallone e una tappa al Tour de France.
Lo svizzero, con un attacco nel finale, ha anticipato il gruppo, ormai sgranato e ridotto a poche unità, nel quale c’era anche Pesenti, brillantissimo in questo inizio di stagione e già con i migliori a Laigueglia, tra i pro’, quando chiuse 23°.

Stavolta è andata ancora meglio e il talento classe ’99 di Fontanellato (Parma) è risultato il miglior corridore di una formazione non World Tour tra tutti quelli in gara. Per lui si tratta del primo piazzamento tra i pro’, una vera e propria impresa che premia i sacrifici e il duro lavoro fatto in inverno. Buonissima anche la prestazione di Andrea Piras, rimasto con Pesenti fino all’ultimo giro, 40° al traguardo.

“Thomas ha iniziato benissimo questa stagione e sapevamo che oggi poteva dare seguito alle ottime prestazioni delle scorse settimane – spiega il ds Roberto Miodini -, ma pensare addirittura ad un quinto posto… Beh, Thomas merita solo applausi. Siamo felicissimi per lui e per tutto il Team, perché questo risultato ha un valore inestimabile per quello che è il nostro progetto”

Per Pesenti tanta soddisfazione, e perfino un po’ di rammarico, “perché alla fine – spiega – pensavo di aver acciuffato il terzo posto con una volata lanciata lunga, ho un po’ mollato nel finale e mi hanno superato in due. Peccato, ma sono comunque contentissimo di questo risultato e della mia condizione. In inverno sono calato di cinque chili e ho lavorato più sodo che mai: i risultati ora si vedono e voglio continuare così”.

La squadra da martedì a venerdì tornerà in gara alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali, grande appuntamento tra Romagna e Toscana nel quale i ragazzi del team manager Stefano Chiari correranno fianco a fianco con fuoriclasse del calibro di Van der Poel, Nibali, Thomas, Froome e tanti altri.

18/03/2022 – Per il Team Beltrami TSA-Tre Colli inizia domenica una serie di gare che segna uno dei momenti di maggior prestigio per la squadra biancogiallorossa in questo 2022: tre gare tra i professionisti nelle quali i giovani talenti della formazione Continental emiliana correranno fianco a fianco con fuoriclasse del calibro di Van der Poel, Vincenzo Nibali, Geraint Thomas, Alberto Bettiol, Jakob Fulgsang, probabilmente anche Chris Froome e molti altri.
Si parte domenica (20 marzo) con la “Per Sempre Alfredo Martini” in Toscana, poi da martedì a sabato (22-26 marzo) sarà la volta della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che inizia in Romagna per poi concludersi in Toscana, dove domenica 27 la squadra del team manager Stefano Chiari sarà al via del Gp di Larciano.

Essere al via di queste gare, come peraltro avviene fin da quando abbiamo compiuto il passo di entrare fra le squadre Continental, nel 2019, è motivo di orgoglio – sottolinea il tm Stefano Chiari -. Saremo in mezzo a grandi squadre e diversi campioni, dai quali i nostri ragazzi hanno tanto da imparare. Per loro sarà una grande esperienza, che li farà crescere. Per il Team è i nostri sponsor è una grande occasione di visibilità, vista l’ampia copertura televisiva in Italia e all’estero. Ringraziamo gli organizzatori, i quali dal canto loro riconoscono evidentemente la validità della nostra struttura, adeguata anche a questi palcoscenici”.

Queste le formazioni, guidate dai d.s. Roberto Miodini ed Enea Farinotti:

20/3, PER SEMPRE ALFREDO (partenza da Firenze e arrivo a Sesto Fiorentino): Pietro Aimonetto, Andrea Biancalani, Matteo Freddi, Nicola Rossi, Thomas Pesenti, Andrea Piras, Michael Vanni.

22-26/3, SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI: Pietro Aimonetto, Andrea Biancalani, Matteo Freddi, Matteo Lovera, Thomas Pesenti, Andrea Piras, Michael Vanni.

27/3, GP LARCIANO: formazione da definire

22/03/2021 – Dalla Toscana alla Romagna: dopo la “Per sempre Alfredo” di ieri, il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà in gara da domani a sabato nella Settimana Internazionale Coppi e Bartali, gara a tappe per professionisti che rappresenta una delle vetrine principali per i giovani della squadra, anche stavolta la più giovane al via. Proprio come accaduto ieri in Toscana, dove la nuova corsa dedicata ad Alfredo Martini si è svolta tra Firenze e Sesto Fiorentino e nella quale la formazione del team manager Stefano Chiari ha ben figurato: i ragazzi si sono mantenuti sempre nel gruppo di testa, senza particolari difficoltà, grazie anche ad una condizione in crescendo.
Luca Cretti è stato il migliore al traguardo, 36°, davanti al suo compagno Lorenzo Milesi, ma in generale tutti hanno offerto una prova incoraggiante e i piazzamenti sarebbero probabilmente stati migliori se una caduta non avesse frazionato il gruppo a 4 chilometri dall’arrivo. Da sottolineare inoltre la prestazione di Andrea Piras, che era al debutto assoluto in una gara con i professionisti e si è ben comportato, concludendola senza particolari difficoltà.

Ora la “Coppi e Bartali”; gara dal percorso veramente duro, con quattro tappe su cinque di salita. Quella di sabato a San Marino presenta ben quattromila metri di dislivello.

Questa la formazione al via, diretta da Orlando Maini e Roberto Miodini: Lorenzo Balestra, Luca Cretti, Davide De Pretto, Lorenzo Milesi, Nicolò Parisini, Thomas Pesenti e Andrea Piras.

Queste invece le tappe della manifestazione (qui la guida completa):
Martedì 23 marzo: 1^ tappa-1^ semitappa, Gatteo – Gatteo 97,8 km; 2^ semitappa: Gatteo – Gatteo (cronosquadre) 14 km.
Mercoledì 24 marzo: 2^ tappa, Riccione – Sogliano al Rubicone, 163 km
Giovedì 25 marzo: 3^ tappa, Riccione – Riccione, 145 km
Venerdì 26 marzo: 4^ tappa, San Marino – San Marino, 154 km
Sabato 27 marzo: 5^ tappa, Forlì – Forlì, 166 km

18/03/2021 – Si avvicina una delle settimane più intense nella stagione del Team Beltrami TSA-Tre Colli: domenica in Toscana si corre la “Per sempre Alfredo”, prima edizione della gara professionistica che ricorda la figura di Alfredo Martini, mentre da martedì a sabato, in Romagna, va in scena la Settimana Internazionale Coppi e Bartali.

Due grandi appuntamenti nei quali i giovani talenti del Team Beltrami TSA-Tre Colli gareggeranno fianco a fianco con tanti campioni di squadre World Tour e Professional.
La gara di domenica, con partenza da Piazzale Michelangelo a Firenze e traguardo a Sesto Fiorentino, misura 162 chilometri e prevede quattro salite nella prima parte, mentre nella seconda verrà ripetuto per quattro volte un circuito ondulato.
La formazione del Team Beltrami TSA-Tre Colli vedrà al via Federico Chiari, il fiorentino Giosuè Crescioli, Luca Cretti, Matteo Freddi, Lorenzo MIlesi, il massese Lorenzo Peschi e Andrea Piras.
La Coppi e Bartali invece si snoda in cinque tappe, tutte in Romagna, con la penultima nella Repubblica di San Marino.
Alla gara parteciperanno Lorenzo Balestra, Luca Cretti, Davide De Pretto, Lorenzo Milesi, Nicolò Parisini, Thomas Pesenti e Andrea Piras.

La Settimana Coppi e Bartali è uno degli appuntamenti di maggior prestigio per noi – spiega il team manager Stefano Chiari -, nella quale per cinque giorni i nostri ragazzi possono fare un’esperienza di altissimo livello. L’anno scorso, in particolare con Parisini, ci siamo comportati molto bene, così come nella cronosquadre risultando fra le migliori Continental in gara e non solo. Ma, ciò che a noi interessa di più, è che attraverso queste esperienze probanti i nostri giovani possano crescere. La gara di domenica è una bella novità e siamo felici di poter essere al via”.