Articoli

8/10/2023 – Podio sfiorato oggi per il Team Beltrami TSA-Tre Colli a Somma Lombardo, nel 66° Gran Premio Somma per Elite e Under 23 (gara Nazionale): il piacentino Nicola Rossi ha centrato il quarto posto al termine di una fuga a 11 (vittoria di D’Amato della Biesse Carrera).
Un buon piazzamento per l’atleta classe 2003, alla seconda stagione tra gli Under 23, approdato al Team Beltrami TSA-Tre Colli nel 2022.
La fuga che ha deciso la corsa è nata a una sessantina di chilometri dalla conclusione.

Il prossimo impegno del Team è quello di domenica prossima, 15 ottobre, con la Coppa d’Inverno a Biassono, gara che chiuderà la stagione su strada

9/10/2021 – Per il Team Beltrami TSA-Tre Colli è tempo di tornare in gara: domani (domenica 10 ottobre) la squadra del team manager Stefano Chiari sarà al via del 64° Gp di Somma Lombardo – Memorial Giovanni Oldrini, gara per Elite e Under 23 in provincia di Varese.

Un appuntamento che chiude una settimana iniziata lunedì scorso sempre in Lombardia, con l’ottima prestazione a Legnano nella Coppa Bernocchi, che ha visto Lorenzo Milesi (talento classe 2002) vincere due traguardi volanti ed essere per questo premiato sul podio finale.

Ora il ritorno in Lombardia, per una gara dal percorso mosso, di 160 chilometri con partenza alle 11.
Al via, per la formazione biancogiallorossa, ci saranno lo stesso Lorenzo Milesi, Luca Cretti, Andrea Piras, Nicolò Parisini, Matteo Freddi e Thomas Pesenti.

La squadra poi tornerà in scena tra i professionisti mercoledì, 13 ottobre, nel Giro del Veneto, con partenza da Cittadella e arrivo a Padova, gara che torna dopo diversi anni di assenza; mentre venerdì 15, sempre in Veneto, sarà la volta di una curiosa novità, la Serenissima Gravel, prima gara per professionisti con le speciali bici gravel, con partenza da Jesolo e arrivo a Piazzola sul Brenta.

14/10/2018 – Ancora un piazzamento tra i primi dieci, l’ennesimo stagionale, per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli. Ad ottenerlo stavolta è stato il parmense Thomas Pesenti, ottavo nel 62° Gp Somma – Trofeo Giovanni Oldrini che si è disputato oggi a Somma Lombardo (Varese) ed è stato vinto da Umberto Marengo davanti a Zambelli e Rocchi. La gara si è conclusa con una volata di una trentina di corridori, al termine di 160 chilometri su un tracciato mediamente impegnativo, percorso a 43,7 di media. Oltre al piazzamento di Pesenti, per la squadra emiliana diretta da Roberto Miodini ed Enea Farinotti è arrivato anche il primo posto di Matteo Valsecchi nella speciale classifica dei gran premi della montagna.

Anche oggi abbiamo fatto il nostro – commenta il team manager della squadra biancorossonera Stefano Chiari -, con Thomas bravo a piazzarsi fra i primi dieci. È un ragazzo al primo anno nella categoria, che però quest’anno, con una crescita costante, ha lasciato intravedere le sue qualità raccogliendo anche qualche buon piazzamento, come oggi. Mi fa anche piacere che Valsecchi abbia vinto la classifica dei gpm: a fine stagione è segno di grinta e determinazione. Più in generale, non è cosa da poco che fin dalla Coppa San Geo, prima gara del calendario italiano, siamo quasi sempre entrati fra i primi dieci dell’ordine d’arrivo. È un dato che ci inorgoglisce”.

 

13/10/2018 – La vittoria di domenica scorsa a Castelletto Cervo, ottenuta da Manuele Tarozzi con una splendida azione solitaria, è già nell’album dei ricordi del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, dove resterà per un bel pezzo. Domani, ad una settimana da quella gara (nel mezzo c’è stato il Gp di Calvatone, con l’undicesimo posto di Daniele Cazzola in volata), la squadra del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari sarà di scena a Somma Lombardo, in provincia di Varese, dove si disputa il 62° Gran Premio Somma. Una prova il cui percorso si snoda su due circuiti, per un totale di 160 chilometri. Gara impegnativa nella quale atleti come Tarozzi, Debenedetti (che corre praticamente in casa) e Valsecchi (altro lombardo) sono chiamati a fare bene.

Di seguito il programma e i convocati:

Domenica 14 ottobre 2018, 62° Gp Somma a Somma Lombardo (VA), 160 km, partenza ore 11.

Percorso: Somma Lombardo – Vergiate – Varano Borghi – Casale Litta – Vergiate da ripetersi 5 volte indi Sesto Calende – Golasecca – Somma Lombardo da ripetersi 4 volte.

Convocati: Simone Buda, Daniele Cazzola, Davide Debenedetti, Gabriel Parola, Thomas Pesenti, Manuele Tarozzi, Matteo Valsecchi.

Ultimissimi impegni stagionali per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, un rush finale che inizia domani, con la cronoscalata Bologna – San Luca (un gradito ritorno nel panorama ciclistico emiliano), prosegue domenica con la gara di Somma Lombardo e si conclude martedì con il circuito di Acquanegra, nel Mantovano.

Domani dunque si gareggerà lungo la mitica salita che conduce al Santuario della Madonna di San Luca, 2.2 km ripidissimi, da percorrere tutti d’un fiato. Una gara che affonda le sue radici nella leggenda: basti pensare alla celebre foto di Fiorenzo Magni che sale mordendo il nastro del manubrio per sopportare meglio il dolore e la fatica. La giornata, dedicata alla memoria di Giovanni Paolini, vedrà impegnate varie categorie, con la prima partenza alle 14.30. Per questa prova, i direttori sportivi Roberto Miodini ed Enea Farinotti hanno convocato due degli scalatori puri presenti in organico: il faentino Manuele Tarozzi e il pescarese Moreno Giampaolo.

Domenica in Lombardia invece sarà la volta del 61° Gp Somma – Trofeo Giovanni Oldrini, gara di 160 chilometri con partenza alle 11, alla quale per la formazione emiliana parteciperanno dieci atleti, tra cui il varesino Davide Debenedetti che corre praticamente in casa.

Finale di stagione, come da tradizione, con il Gran Premio d’Autunno ad Acquanegra sul Chiese, in provincia di Mantova (gara che lo scorso anno vide Rino Gasparrini chiudere al terzo posto). Un circuito di 4 chilometri da ripetere 25 volte, con il via che sarà dato alle 14,30. Anche in questo caso sono dieci gli uomini convocati da Miodini e Farinotti.

Di seguito il programma e i convocati delle prossime gare:

Sabato 14 ottobre 2017, Cronoscalata Bologna – San Luca – Memorial G. Paolini. Prima partenza ore 14,30.

Percorso: 2,2 km, Via de Coubertin Stadio Dall’Ara Torre di Maratona, Via di San Luca, Piazzale Basilica B.V. San Luca.

Convocati: Moreno Giampaolo, Manuele Tarozzi.

Domenica 15 ottobre 2017, 61° Gp Somma – Trofo G. Oldrini a Somma Lombardo (VA), 160 km, partenza ore 14,45.

Percorso: Somma Lombardo – Vergiate – Varano Borghi – Casale Litta – Vergiate – Da Ripetersi 5 Volte Indi Vergiate Sesto Calende – Golasecca – Somma Lombardo circuito cittadino da ripetersi 4 volte con arrivo a Somma Lombardo in via Milano.

Convocati: Michele Bertaina, Davide Debenedetti, Francesco Delledonne, Rino Gasparrini, Giosuè Mattio, Kevin Pasini, Simone Piccolo, Alex Ponti, Christian Scerbo, Manuele Tarozzi.

Martedì 17 ottobre, Gp d’Autunno ad Acquanegra sul Chiese (Mantova), 100 km, partenza ore 14,30.

Percorso: circuito cittadino di 4 km da ripetere 25 volte.

Convocati: Davide Debenedetti, Francesco Delledonne, Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo, Giosuè Mattio, Kevin Pasini, Simone Piccolo, Alex Ponti, Christian Scerbo, Manuele Tarozzi.

 

15/10/2016 – La prima stagione di vita del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, per quanto riguarda gli impegni agonistici, sta volgendo al termine. Domani (domenica 16 ottobre) e martedì infatti, la squadra emiliana è attesa dalle ultime due gare su strada di questo 2016: prima il 60° Gp Somma – Trofeo Giovanni Oldrini a Somma Lombardo (Varese), poi il Gran Premio d’Autunno adAcquanegra sul Chiese (Mantova), una delle tradizionali gare di chiusura del calendario italiano dei Dilettanti. L’obiettivo è quello di chiudere bene l’annata per poi proiettarsi appieno verso il 2017, stagione per la quale lo staff dirigenziale del team biancorossonero, con in testa il presidente Emanuele Brunazzi e il team manager Stefano Chiari, sta già lavorando da diverse settimane, sia con l’ingaggio di nuovi atleti (sono già stati annunciati quattro corridori che quest’anno erano tra gli Juniores: Michele Bertaina, Enrico Olivero, Giosuè Mattio e Manuele Tarozzi. Altri saranno comunicati a breve), sia rinnovando partnership e stipulandone di nuove (la più recente è quella con il marchio di integratori EthicSport). Per questi ultimi due impegni, che sulla carta sono per velocisti, il d.s. Giancarlo Raimondi potrà contare su otto atleti, compreso Rino Gasparrini, che quest’anno ha vinto due gare ed ha trascorso un mese da stagista tra i professionisti con l’Androni Giocattoli – Sidermec. Mancherà Manuel Cazzaro, che la prossima settimana sarà impegnato agli Europei su pista, nella gara stayer, al Velodrome National di Saint Quentin En Yvelines (periferia di Parigi) per la grande rassegna organizzata dalla Uec, l’Unione Europea del Ciclismo.

Di seguito il programma e i convocati delle ultime due gare stagionali:

Domenica 16 ottobre 2016, 60° Gp Somma – Trofeo Giovanni Oldrini A.M. a Somma Lombardo (VA), 160 km, partenza ore 11

Percorso: Somma L.do – Vergiate – Corgeno – Varano Borghi – Casale Litta – Villadosia – Vergiate Cimbro – Somma L.do Loc. Tiro a Segno – Vergiate da ripetersi 5 volte indi – Sesto Calende – Golassecca – Somma L.do – da ripetersi 4 volte

Convocati: Matteo Caliari, Davide Debenedetti, Luca Gamba, Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo, Riccardo Mariani, Kevin Pasini, Christian Scerbo.

 

Martedì 18 ottobre 2016, Gran Premio d’Autunno ad Acquanegra sul Chiese (Mantova), 100 km, partenza ore 14,30.

Percorso: circuito cittadino di 4 chilometri da ripetere 25 volte, con partenza e arrivo in via Matteotti.

Convocati: Matteo Caliari, Davide Debenedetti, Luca Gamba, Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo, Riccardo Mariani, Kevin Pasini, Christian Scerbo.