Articoli

1/7/2022 – Messo alle spalle l’importante weekend tricolore, con i campionati italiani Under 23 ed Elite che hanno visto anche il Team Beltrami TSA-Tre Colli tra i protagonisti, pur senza raccogliere piazzamenti nei primi dieci, è tempo di proiettarsi ai prossimi appuntamenti.
Nella fattispecie si tratta di due gare italiane di rango internazionale: domenica nel Padovano c’è il 36° Giro del Medio Brenta per Elite e Under 23, mentre martedì sarà la volta del Trofeo Città di Brescia, spettacolare gara in notturna, anche questa internazionale sia per Under 23 che per Elite.

Due prove diverse: il “Medio Brenta” domenica parte (alle 12.45) da Villa del Conte (Padova) e arriva in salita, dopo 178 chilometri, a Gallio, sull’Altopiano di Asiago.
Il “Città di Brescia” invece si corre sul tradizionale circuito cittadino che comprende la breve salita del Castello, dov’è posto il traguardo. 121 km totali con partenza alle 20.

Al Giro del Medio Brenta, per il Team Beltrami TSA-Tre Colli, saranno al via Thomas Pesenti, Luca Cibrario, Mattia Gardi, Matteo Freddi, Pietro Aimonetto e Andrea Piras. In ammiraglia, come di consueto, Roberto Miodini ed Enea Farinotti.

I convocati del Città di Brescia verranno definiti dopo la prova di domenica.


14/7/2021 – Ottima prestazione ieri sera per Davide De Pretto al Trofeo Città di Brescia: il vicentino classe 2002, al primo anno nella categoria con la maglia del Team Beltrami TSA-Tre Colli, ha conquistato un posto in top ten, piazzandosi al decimo posto dopo una gara trascorsa quasi tutta in fuga, in una gruppo di 14 corridori che è andato  giocarsi la vittoria (appannaggio di Giulio Masotto della Zalf, che con il suo compagno Zurlo ha anticipato i compagni di fuga a meno di 10 km dal traguardo). 
Per De Pretto, vista la giovanissima età, si tratta di un’altra prestazione che ne conferma la crescita graduale, in una stagione nella quale si è già messo in luce più volte. 
La gara di ieri sera ha visto anche il debutto dei nuovi caschi firmati SH+, già sponsor tecnico del Team Beltrami TSA-Tre Colli, che ha voluto dotare i ragazzi di caschi con un design ancor più accattivante, impreziosito da tutti gli interni bianchi.
 

3/7/2019 – È stata una grande prestazione quella offerta da Filippo Baroncini e, più in generale, da tutti i componenti del Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze ieri sera al 58° Trofeo Città di Brescia, gara internazionale in notturna per Elite e Under 23 (andata in onda in diretta sulla piattaforma PMG Sport e sui siti e le televisioni ad essa collegate).Un classica che l’atleta ravvenate, classe 2000 (al primo anno nella categoria) ha chiuso al quarto posto, dopo essere stato in fuga da metà gara in poi con altri dieci corridori (il totale dei chilometri era di 122, su un circuito di 5,8 con lo striscione d’arrivo posto lungo la salita del castello che sovrasta la città).Baroncini, che nei giorni scorsi ha affrontato l’esame di maturità (e che, in sella alla bici, quest’anno si era già piazzato secondo alla Vicenza-Bionde), ha mostrato grande brillantezza e lucidità, arrivando a giocarsi le sue carte nello sprint finale e sfiorando il podio, sul quale sono saliti, nell’ordine,  Daniel Smarzaro. Luca Mozzato e Andrea Toniatti.
Un risultato che comunque non lascia alcun rimpianto né a Baroncini né alla squadra, consapevole dello spessore della prestazione. Peccato per la foratura che ha appiedato il colombiano Estiben Pena proprio mentre, insieme a Baroncini, stava rientrando sulla fuga.
È stata davvero una gran bella gara – commenta Baroncini a freddo -. Abbiamo corso davvero bene, da squadra, e io ho finalizzato il lavoro dei miei compagni facendo del mio meglio. Peccato per Pena, ma comunque portiamo a casa un quarto posto che ci dà morale e fiducia per l’immediato futuro, soprattutto per il modo in cui è arrivato e considerando il livello della gara e dei partecipanti. La maturità? Sto aspettando l’esito finale, ma anche di quella posso dirmi soddisfatto. Ora sotto con la bici!”

01/07/2019 – Si corre domani sera (martedì 2 luglio) il Trofeo Città di Brescia, grande classica in notturna nella città lombarda, con arrivo sulla salita del castello che sovrasta la “Leonessa d’Italia”. 
Alla gara, internazionale per Elite e Under 23, prenderà parte anche il Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze (161 gli iscritti totali). La corsa si snoda su un circuito cittadino, estremamente suggestivo, di 5.8 km, da ripetere 21 volte per un totale di 122 km.
La partenza sarà data alle 20.15, mentre l’arrivo è previsto per le 23 e la gara sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook di PMG Sport, oltre che su siti web e piattaforme ad essa collegati.

Saranno sei gli atleti del Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze al via: il parmense Thomas Pesenti (che l’anno scorso, al debutto nella categoria, fu autore di un’ottima prestazione in questa gara), il romagnolo Filippo Baroncini, i colombiani Wilson PenaNacho Montoya,Sebastian Castano e il bresciano (di Castel Mella) Matteo Furlan, che corre in casa.

TROFEO CITTÀ DI BRESCIA (2/7): Filippo Baroncini, Sebastian Castano, Matteo Furlan, Wilson E. Pena, Thomas Pesenti.  

30 giugno 2016 – Sono giorni densi di impegni quelli che attendono il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli tra oggi e martedì: stasera (giovedì 30 giugno) la squadra biancorossonera sarà impegnata nel 33° Trofeo Rancilio di Parabiago (Milano), che torna nella sua vecchia collocazione serale, con partenza alle 19,30. Sabato poi una parte del team prenderà parte al primo Campionato Italiano della Cronosquadre, cui ogni formazione partecipa con quattro atleti, che si svolgerà a Sacile, in Friuli Venezia Giulia. Per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli parteciperanno Manuel Cazzaro, Matteo Caliari, Luca Merelli e Kevin Pasini, su un percorso che misura 46,4 km. Nella stessa giornata poi, Christian Scerbo e Moreno Giampaolo saranno sempre impegnati in una prova contro il tempo, una cronoscalata individuale, la 33^ Cronoscalata Gardone Val Trompia – Prati Di Caregno, in provincia di Brescia. Domenica si torna alle gare su strada, in quel di Castello Brianza, con il 12° Memorial Angelo Fumagalli, mentre martedì la squadra del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari correrà un’altra “notturna”, il prestigioso Trofeo Città di Brescia, con il suggestivo arrivo sulla salita del castello che domina la città.

Il programma delle gare e i convocati del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli:

Giovedì 30 giugno, 33° Trofeo Antonietto Rancilio a Parabiago (Milano), 112 km, partenza ore 19.30
Percorso
: P.za Maggiolini; via S.Michele; via G.Piermarini; via Thaon de Revel; via U.Foscolo; v.le Legnano; via Resegone; via C.Cavour; via P.Amedeo; v.le Unione; v.le Marconi; via S.Ambrogio; P.zza Maggiolini. Circuito di 4,3Km da percorrere per 26 giri per un totale di 112km.
Convocati: Manuel Cazzaro, Luca Gamba, Rino Gasparrini, Luca Merelli, Kevin Pasini, Giacomo Peretto.

Sabato 2 luglio, Campionato italiano cronometro a squadre a Sacile (PN), 46,4 km, orario di partenza in base alle categorie precedenti (inizio manifestazione ore 9).
Percorso
: circuito di 23,2 chilometri da ripetere due volte per gli Under 23, interamente pianeggiante.
Convocati: Matteo Caliari, Manuel Cazzaro, Kevin Pasini, Luca Merelli.

Sabato 2 luglio, 33^ Cronoscalata Gardone Val Trompia – Prati Di Caregno (Brescia), 9,4 km, partenze dalle 14.
Percorso: Per Km. 1,400 Pianeggianti si passa per i comuni Di Gardone Val Trompia- Inzino – Padile – Magno – Polver – Prati Di Caregno per un totale di km. 9,400 con un dislivello di 600 mt. circa partendo dai 300 mt. slm ai 1000 mt. Slm
Convocati: Moreno Giampaolo, Christian Scerbo.

Domenica 3 luglio, 12° Memorial Angelo Fumagalli a Castello Brianza (LC), 142 km, partenza ore 13.
Percorso
: Circuito: Castello di B.za, Rovagnate, Perego, Sirtori , Perego, Rovagnate, Castello di B.za, Dolzago, Garbagnate M.ro, Sirone , Dolzago, Castello di B.za da ripetersi 4 volte. Giro Finale: Castello di B.za, Rovagnate, Perego, Sirtori, Perego, Rovagnate, Castello di B.za, Colle Brianza, Santa Mari Hoè, Rovagnate, Castello Brianza.
Convocati: Davide Debenedetti, Luca Gamba, Moreno Giampaolo, Riccardo Mariani, Giacomo Peretto, Christian Scerbo.

Martedì 5 luglio, Trofeo Citta’ Di Brescia – Memorial Rino Fiori ed Emilio Volpi a Brescia, 121 km, partenza ore 20,15.
Percorso
: Circuito cittadino in Brescia che interessa le seguente vie: Brescia (via del Castello) – Piazza Arnaldo – Via Spalti San Marco – viale Vittorio Emanuele – via dei Mille – via Calatafimi – via Lupi di Toscana – via Brigata Meccanizzata Brescia – via Porta Pile – via del Castello (circuito di km. 5,8 da ripetere 21 volte).
Convocati
: Matteo Caliari, Davide Debenedetti, Luca Gamba, Rino Gasparrini, Luca Merelli, Moreno Giampaolo, Kevin Pasini, Christian Scerbo.