Articoli

17/9/2021 – Weekend di grandi appuntamenti tra i professionisti per il Team Beltrami TSA-Tre Colli, che sarà in gara domani in Romagna nel Memorial Marco Pantani e domenica a Pescara nel Trofeo Matteotti.
Due impegni fra i “grandi” che porteranno i giovani talenti della squadra biancogiallorossa a misurarsi con tanti big del ciclismo mondiale, nell’ottica di incamerare esperienza utile alla propria crescita di atleta a 360 gradi.

Il Memorial Pantani, domani (sabato 18 settembre) prenderà il via alle 11 da Castrocaro Terme, per poi svilupparsi lungo un tracciato di 196 chilometri e concludersi sul lungomare di Cesenatico. Cinque le ascese in programma: Rocca delle Caminate, Monte Cavallo e tre volte Montevecchio.

Partenza alle 11.15 invece, domenica, per il 74° Trofeo Matteotti, che si snoda su un circuito a Pescara e dintorni di 15 chilometri, da ripetere 13 volte per un totale di 195 chilometri. Ad ogni passaggio è da affrontare la salita di Montesilvano Colle, che renderà impegnativa e selettiva la corsa.

Questi i convocati per le due gare:

MEMORIAL PANTANI: Federico Chiari, Giosuè Crescioli, Davide De Pretto, Matteo Freddi, Marco Grendene, Nicolò Parisini, Thomas Pesenti.

TROFEO MATTEOTTI: Federico Chiari, Luca Cretti, Davide De Pretto, Matteo Freddi, Marco Grendene, Nicolò Parisini, Thomas Pesenti.

La squadra del team manager Stefano Chiari, per il Memorial Pantani, alloggerà all’Hotel Lungomare di Cesenatico, uno dei bike hotel punto di riferimento per gli appassionati di ciclismo che, da tutta Europa, lo scelgono come base di vacanze e pedalate in giro per la Romagna, grazie alla sua posizione strategica, ma anche per strutture (e staff) ideali per la pratica del ciclismo.

Martedì poi sarà di nuovo la volta di gareggiare fra gli Elite e Under 23 con l’85^ Coppa Collecchio, nell’omonima cittadina Parmense. Partenza alle 13 e 146 chilometri da percorrere.

26/08/2020 – Il Team Beltrami TSA – Marchiol si appresta ad affrontare il periodo più intenso della stagione: da sabato infatti la squadra veneto-emiliana del tm Stefano Chiari sarà impegnata contemporaneamente su più fronti, fra gli Under 23 e i professionisti.
Sabato sarà la volta del Trofeo Matteotti a Pescara, gara per professionisti, nella stessa giornata in cui, ad Urbino, scatterà il Giro d’Italia Under 23, che si concluderà il 5 settembre. Domenica, a Cesenatico, il calendario professionistico prosegue con il Memorial Marco Pantani e poi, dopo un giorno di pausa, da martedì a venerdì (4 settembre) ecco la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, composta da quattro frazioni piuttosto impegnative.

Da segnalare il debutto tra i professionisti per il bergamasco classe 2001 Luca Cretti (che disputerà Matteotti, Pantani e “Coppi e Bartali”) e per il suo coetaneo Leonardo Dalla Costa (che disputerà Matteotti e Pantani), vicentino, figlio della compianta Valeria Cappellotto, campionessa italiana su strada fra le Elite nel 1999. Alla “Coppi e Bartali” sarà in gara anche il fiorentino Giosuè Crescioli, altro 2001, che ha debuttato tra i pro’ al Giro dell’Emilia.
Al Giro, quella del Team Beltrami TSA – Marchiol sarà una delle formazioni più giovani in gara, con tre atleti del 2001 (Raccani, Chiari e Freddi), due del 2000 (Baroncini e Grendene) e uno del ’98 (Orlandi).

La contemporaneità di tutte queste gare ci costringe a dividere la squadra – spiega il team manager Stefano Chiari -, ma cercheremo ovviamente di fare del nostro meglio e daremo l’opportunità a tanti ragazzi al primo anno fra gli Under 23 di correre il Giro o di disputare gare importanti con i professionisti. Per loro sarà indubbiamente una prova impegnativa, ma anche un’esperienza che li farà crescere tanto sotto tutti i punti di vista. D’altra parte, con la situazione che si è venuta a creare a causa del Covid, è già tanto che queste corse si disputino, ed era inevitabile che ci sarebbero state delle sovrapposizioni. Non possiamo che ringraziare gli organizzatori per l’impegno che ci stanno mettendo, nonostante tutte le difficoltà del caso”.

LE FORMAZIONI:

GIRO D’ITALIA UNDER 23 (29 agosto – 5 settembre): Filippo Baroncini (2000), Federico Chiari (2001), Matteo Freddi (2001), Marco Grendene (2000), Massimo Orlandi (1998), Simone Raccani (2001).

TROFEO MATTEOTTI (Pescara, 29 agosto): Luca Cretti (2001), Leonardo Dalla Costa (2001), Gregorio Ferri (1997), Nicolò Parisini (2000), Thomas Pesenti (1999), Matus Stocek (1999).

MEMORIAL MARCO PANTANI (Cesenatico, 30 agosto): Luca Cretti (2001), Leonardo Dalla Costa (2001), Gregorio Ferri (1997), Nicolò Parisini (2000), Thomas Pesenti (1999), Matus Stocek (1999).

SETTIMANA INTERNAZIONALE COPPI E BARTALI (1-4 settembre): Giosuè Crescioli (2001), Luca Cretti (2001), Gregorio Ferri (1997), Nicolò Parisini (2000), Thomas Pesenti (1999), Matus Stocek (1999).

19/9/2019 – Dopo lo scorso weekend, andato in archivio con la partecipazione del Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze a due grandi appuntamenti del calendario professionistico quali Coppa Agostoni e Coppa Bernocchi, anche il prossimo vedrà la squadra del team manager Stefano Chiari al via di due classiche del calendario italiano: sabato il Memorial Marco Pantani – Gp Sidermec in Romagna, domenica il Trofeo Matteotti a Pescara.
La gara in memoria del Pirata di Cesenatico partirà da Castrocaro Terme e Terra del Sole alle 11.30 e si concluderà sul lungomare di Cesenatico dopo 199,8 chilometri, nei quali verranno affrontate la salita di Rocca della Caminate, Monte Cavallo e, per quattro volte, l’ascesa di Montevecchio.
A comporre la formazione in maglia giallogrigiorossa saranno i due romagnoli (classe 2000) Matteo Domenicali e Filippo Baroncini (entrambi della provincia di Ravenna, il primo di Castel Bolognese e il secondo di Massa Lombarda), il senese Tommaso Fiaschi, il parmense Thomas Pesenti, il pavese Nicolò Parisini e i colombiani Sebastian Castano e Wilson Estiben Pena.
Saranno diretti da Orlando Maini, per il quale il Memorial Pantani rappresenta un appuntamento speciale, avendo diretto il Pirata ai tempi della Mercatone Uno, compresa la stagione ’98 dell’accoppiata Giro – Tour.
Il giorno seguente, in Abruzzo, l’unica variazione sarà l’inserimento del colombiano Nacho Montoya al posto di Fiaschi, con Roberto Miodini in ammiraglia. Il “Matteotti” prenderà il via alle 11.15 e prevede 195 chilometri di gara, tutti su un circuito di 15 chilometri da ripetere 13 volte, con la salita di Montesilvano Colle che farà la differenza. Arrivo posto sul lungomare di Pescara.

Agostoni e Bernocchi ci hanno dato segnali positivi – commenta il team manager Stefano Chiari -. Addirittura nella seconda abbiamo piazzato Parisini e Baroncini subito a ridosso dei primi venti, il che rappresenta una grande soddisfazione perché si tratta di due ragazzi classe 2000, al primo anno fra gli Under 23, che evidentemente si stanno inserendo nel professionismo nella maniera che volevamo e sulla quale abbiamo basato il nostro progetto. Ora sotto con due gare estremamente dure, che serviranno a far crescere ancora i ragazzi”.

Entrambe le gare saranno trasmesse in differita su Raisport (alle 19) e sulla piattaforma PMG (www.pmgsport.it, alle 17).

MEMORIAL MARCO PANTANI (21/9): Filippo Baroncini, Sebastian Castano, Matteo Domenicali, Tommaso Fiaschi, Nicolò Parisini, Wilson E. Pena, Thomas Pesenti.
TROFEO MATTEOTTI (22/9): Filippo Baroncini, Sebastian Castano, Matteo Domenicali, Nacho Montoya, Nicolò Parisini, Wilson E. Pena, Thomas Pesenti.

31/05/2019 – Trofeo MatteottiFiorano – Fiorano Trofeo di San Giovanni Valdarno: il mese di giugno inizia con tre gare in quattro giorni per il Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze, che prosegue così la sua marcia d’avvicinamento al Giro d’Italia Under 23, in programma dal 13 al 23 giugno.
Si parte domani in Toscana con la 66^ edizione del “Matteotti”, gara Nazionale per Elite e Under 23 a Marcialla, in provincia di Firenze. Partenza alle 13.30 e 150 chilometri da percorrere fra gli scenari più suggestivi e panoramici della Toscana. Correrà praticamente in casa Tommaso Fiaschi, visto che la gara transiterà anche nei pressi di Poggibonsi, il paese dove vive. Oltre a lui, al via ci saranno anche Baroncini, Dotti, Ferrari, Stocek, Domenicali e Parisini.
Il giorno seguente, domenica 2 giugno, sarà la volta della 22^ Fiorano – Fiorano (ex Pistoia – Fiorano), gara regionale per Elite e Under 23 in provincia di Modena. Una prova interamente pianeggiante, il cui percorso è composto da due circuiti, per un totale di 144 chilometri, con partenza alle 13.30.
In questa gara rientra alle competizioni il parmense Thomas Pesenti, a poco più di un mese dalla frattura dello scafoide occorsagli a Pessina Cremonese, che lo ha costretto a saltare tutte le gare del mese di maggio. Ha ripreso da poco ad allenarsi e la partecipazione a questa prova sarà utile a fargli ritrovare, passo dopo passo, la condizione e il rimo di gara. Con lui, al via, ci saranno anche Stocek, Fiaschi, Ferrari, Furlan, Parisini, Domenicali e Dotti.
Infine, martedì, la formazione del team manager Stefano Chiari sarà nuovamente in Toscana, per partecipare al 3° Trofeo di San Giovanni Valdarno, in provincia di Arezzo. La gara, anche questa regionale per Elite e Under 23, si snoda su un tracciato di 153 km, con il via alle 14. I convocati per questo impegno saranno definiti dopo le due gare del weekend.

TROFEO MATTEOTTI (MARCIALLA, FI, 1/6): Filippo Baroncini, Matteo Domenicali, Ottavio Dotti, Davide Ferrari, Tommaso Fiaschi, Nicolò Parisini, Matus Stocek.

FIORANO – FIORANO (MO, 2/6): Matteo Domenicali, Ottavio Dotti, Davide Ferrari, Tommaso Fiaschi, Matteo Furlan, Nicolò Parisini, Thomas Pesenti, Matus Stocek.

TROFEO CITTÀ DI SAN GIOVANNI VALDARNO (AR, 4/6): Formazione da definire.

27/5/2016 – Per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli è ancora tempo di appuntamenti importanti e su percorsi piuttosto selettivi. Domenica infatti la formazione biancorossonera, guidata dal ds Giancarlo Raimondi, sarà in gara in Toscana, nel 63° Trofeo Matteotti, gara Nazionale per Elite e Under 23 con partenza e arrivo nel grazioso borgo di Marcialla, situato su un colle a metà tra la Val d’Elsa e la Val di Pesa, in provincia di Firenze. Una gara nella quale il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli cercherà di essere protagonista con i suoi uomini più adatti ai percorsi misti e alle salite, che gara dopo gara stanno emergendo in queste ultime settimane che portano dritte al periodo estivo e alla fase centrale della stagione. Saranno otto gli atleti della squadra emiliana impegnati domenica nella gara toscana.

Programma e percorso:
Domenica 29 maggio 2016, 63° Trofeo Matteotti a Marcialla di Barberino Val d’Elsa (Firenze), 150 km, partenza ore 13.30.
Percorso: Marcialla (piazza Brandi), Tavarnelle, San Donato, Tavarnelle, Marcialla, Fiano, Lucardo, Montagnana, Romita, Tavarnele, Marcialla, Fiano, Bivio Sciano, Barberino, Tavarnelle, Marcialla, Certaldo, Strada Per Poggibonsi, Barberino, Tavarnelle, Sambuca, Bivio Canaglia, Tavarnelle, Marcialla (piazza Brandi)
Convocati: Matteo Caliari, Davide Debenedetti, Luca Gamba, Moreno Giampaolo, Riccardo Mariani, Luca Merelli, Giacomo Peretto, Christian Scerbo.