Articoli

Grande volata e podio sfiorato per Andrea Biancalani oggi al 55° Circuito del Porto, prestigiosa gara internazionale per Elite e Under 23 andata in scena a Cremona, una vera e propria classica per velocisti.
Il Team Beltrami TSA-Tre Colli ha onorato al meglio l’impegno, centrando un risultato per certi versi inatteso, vista la tanta concorrenza e i molti velocisti al via, anche di squadre Professional.

E invece l’empolese classe 2000 ha confermato di essere in condizione e, ben supportato dalla squadra, è andato a prendersi un ottimo piazzamento nei primi cinque. A vincere è stato il bergamasco Davide Persico.

“La volata è stata molto lunga – spiega Biancalani -, io ho potuto beneficiare dell’aiuto dei compagni e soprattutto nel finale di Thomas Pesenti. Siamo arrivati tutti a pari nel finale, a parte Persico che era un po’ più avvantaggiato, e la differenza è stata minima. Peccato per il podio, che sarebbe stato il massimo, ma sono comunque soddisfatto: questa è una gara di grande prestigio, dove in tanti volevano far bene. In squadra anche oggi c’è stato un ottimo spirito di collaborazione. Alla Settimana Coppi e Bartali mi ero messo a disposizione di Pesenti e oggi è accaduto il contrario”.
Pesenti che, fra l’altro, ha chiuso al tredicesimo posto.

“Biancalani dimostra di sapere il fatto suo nelle volate di gruppo – il commento del ds Roberto Miodini -, si sa muovere bene e oggi lo ha confermato. Viene da un periodo di gare con i professionisti e si vede. La qualità del nostro calendario, del resto, è un valore aggiunto per i nostri ragazzi. Oggi abbiamo dato il massimo e sono contento che si torni a casa con un altro bel risultato”.

28/04/2022 – Proprio come nell’ultimo weekend, anche nel prossimo il Team Beltrami TSA-Tre Colli sarà impegnato prima in Piemonte e poi in Lombardia: sabato ad Acqui Terme nel 2° Memorial Claudia (gara Nazionale), domenica a Cremona nel Circuito del Porto, grande classica internazionale che strizza l’occhio ai velocisti.
Entrambe le gare sono aperte sia agli Under 23 sia agli Elite.

La gara di sabato, in provincia di Alessandria, si corre su un percorso mosso, un ampio circuito di circa 16 km da ripetere 9 volte per un totale di 149 km, con partenza alle 13.

Il Circuito del Porto, arrivato alla 55^ edizione, si disputa sulla distanza complessiva di 180 km, con partenza alle 13.20 dal centro di Cremona e arrivo sull’ampio rettilineo di viale Po. 12,8 km la misura del circuito, che andrà ripetuto 14 volte.

Due gare alle quali la squadra del team manager Stefano Chiari si presenta dopo una lunga serie di buone prestazioni.

Queste le formazioni al via:
MEMORIAL CLAUDIA (sabato 30 aprile ad Acqui Terme): Andrea Biancalani, Luca Cibrario, Matteo Freddi, Matteo Lovera, Andrea Piras, Nicola Rossi, Michael Vanni. CIRCUITO DEL PORTO (domenica 1 maggio a Cremona): Pietro Aimonetto, Andrea Biancalani, Matteo Lovera, Thomas Pesenti, Nicola Rossi, Michael Vanni.

29/04/2021 – Messa ormai alle spalle la lunga trasferta romagnola, conclusa domenica scorsa con l’ultima tappa del Giro di Romagna per Dante Alighieri, il Team Beltrami TSA-Tre Colli è pronto a tornare in gara per due appuntamenti nel prossimo weekend, tra Veneto e Lombardia.
Si parte sabato con il 2° Trofeo General Store a Sant’Ambrogio di Valpolicella, in provincia di Verona, gara dal percorso mosso, con un circuito da ripetere 12 volte che prevede la salita di Conca d’Oro nel mezzo.
Partenza alle 13 e 141 i chilometri totali da percorrere. Per la formazione emiliana saranno al via il bresciano Federico Chiari, i bergamaschi Luca Cretti e Lorenzo Milesi, i vicentini Davide De Pretto e Marco Grendene.

Il giorno successivo sarà la volta di una storica gara internazionale per Elite e Under 23, il Circuito del Porto, a Cremona, arrivato alla 54^ edizione. La gara, che spessissimo si conclude con una volata a ranghi compatti, vedrà al via per il Team Beltrami TSA-Tre Colli sei atleti: i bresciani Lorenzo Balestra e Matteo Freddi, il massese Lorenzo Peschi, il brianzolo Andrea Piras, il parmense Thomas Pesenti e lo svizzero Nicolò De Lisi. Si gareggia su un circuito di quasi 13 chilometri da ripetere 14 volte, per un totale di 180 chilometri di gara, con partenza alle 13,20.
Weekend di riposo per Nicolò Parisini, mentre Giosuè Crescioli è ancora fermo ai box per un problema fisico.
Intanto, in settimana, Balestra e Peschi hanno partecipato una giornata di allenamento a Montichiari, mercoledì 28 aprile, convocati dalla Nazionale Italiana della pista, che continua a tenerli sotto stretta osservazione.

3/5/2019 – Reduce dall’ottimo secondo posto di Tommaso Fiaschi al Trofeo Papà Cervi del primo maggio, il Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze è pronto a ripartire per un nuovo weekend di gare. Saranno tre gli impegni che attendono i ragazzi del team manager Stefano Chiari, fra Toscana, Marche e Lombardia. 
Si inizia domani (sabato 4 maggio) da Baccaiano Montespertoli, in provincia di Firenze, dove va in scena il 3° Memorial Paolo Marcucci, gara a cronometro valida come prova unica del campionato toscano di questa disciplina. Al via, diretti da Roberto Miodini, ci saranno i due classe 2000 Filippo Baroncini e Nicolò Parisini. 24,4 i chilometri da percorrere, con il primo atleta della categoria Elite e Under 23 che partirà alle 11.Sempre domani, nelle Marche, in quattro saranno al via del 4° Trofeo Comune di Monte Urano (Fermo), gara Nazionale dal percorso piuttosto impegnativo, che prevede 160 chilometri con partenza alle 14.15. Diretti da Orlando Maini, saranno ai nastri di partenza i colombiani Nacho Montoya e Wilson Estiben Pena, il romagnolo Matteo Domenicali e il comasco Ottavio Dotti, che sta proseguendo nel suo graduale percorso di rientro alle gare, dopo quasi due mesi ai box per problemi fisici. 
Domenica invece sarà la volta del 53° Circuito del Porto a Cremona, grande classica internazionale per Elite e Under 23, solitamente palcoscenico per i velocisti più in forma. il via sarà dato nella centralissima Piazza Stradivari, mentre l’arrivo è posto su viale Po, dopo 180 chilometri frutto di un circuito di 12,8 chilometri ripetere 14 volte. 
Al via, per i giallogrigiorossi, vi saranno Tommaso Fiaschi, Davide Ferrari, Matus Stocek, Matteo Furlan, Nicolò Parisini e Filippo Baroncini, con l’obiettivo di fare bene pur considerando la grande concorrenza che ci sarà.


3° MEMORIAL PAOLO MARCUCCI, CRONO (4/5): Filippo Baroncini, Nicolò Parisini
4° TROFEO COMUNE DI MONTE URANO (4/5): Matteo Domenicali, Ottavio Dotti, Nacho Montoya, Wilson E. Pena.
53° CIRCUITO DEL PORTO (5/5): Filippo Baroncini, Davide Ferrari, Tommaso Fiaschi, Matteo Furlan, Nicolò Parisini, Matus Stocek.

 

4/5/2018 – Doppio impegno in Lombardia nel weekend per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, che sarà in gara domani (sabato 5 maggio) a Castellucchio e domenica (6 maggio) all’internazionale Circuito del Porto di Cremona, entrambe gare pianeggianti e, sulla carta, per velocisti.

Nel Mantovano andrà in scena il Gran Premio Comune di Castellucchio – Trofeo Erboristeria La Felce, gara che si disputa su due circuiti, con l’ultimo, di dieci chilometri, da ripetere quattro volte nel finale.
A Cremona invece andrà in scena la 51^ edizione di una grande classica, il Circuito del Porto – Trofeo Arvedi, competizione alla quale la formazione biancorossonera ha sempre preso parte. Prevede, come al solito, un circuito di quasi 13 chilometri, da ripetere 14 volte per un totale che sfiora i 180 chilometri. Si chiuderà così una settimana che ha visto la società emiliana protagonista, sia come organizzatrice che come partecipante, di una bellissima edizione del Trofeo Papà Cervi di Praticello di Gattatico, il primo maggio, gara nella quale ha piazzato Cazzola al nono posto e Zanni all’undicesimo. Saranno ancora loro due gli uomini più attesi per quanto riguarda la formazione del tm Stefano Chiari. Da segnalare il ritorno in gara, a Castellucchio, del faentino Manuele Tarozzi, fermo per alcuni giorni a causa di un fastidio al ginocchio.

Di seguito il programma e i convocati delle prossime gare.

Sabato 4 maggio 2018, Gp Comune di Castellucchio – Trofeo Erboristeria La Felce a Castellucchio (MN), 140 km, partenza ore 13,20.

Percorso: Partenza ore 13:20 da Piazza Pasotti – Trasferimento m 200 Partenza Ufficiale ore 13:30: Via Roma – Via 2 Giugno – Via Rivona – Via Teatrino – Via Don Minzoni – Via Gafurro – Via Abazzia – Via Santa Maddalena – Via Carrobbio – Via Roma di KM 12,600 x 8 GIRI indi: Via Roma – Via 2 Giugno – Via Ronchelli – Via Santa Maddalena – Via Carrobbio – Via Roma KM 10,000 x 4 giri.

Convocati: Simone Buda, Daniele Cazzola, Alessio Ferrari, Pietro Olocco, Kevin Pasini, Gabriel Parola, Alex Ponti, Manuele Tarozzi, Simone Zanni.

Domenica 5 maggio 2018, 51° Circuito del Porto – Trofeo Arvedi, 180 km, partenza ore 13,20.

Percorso: Circuito interamente pianeggiante di 12,850 km da ripetere 14 volte per un totale di 179,900 km. – Partenza ufficiosa P.zza Duomo (Cremona) indi corso Vittorio Emanuele II, P.zza Cadorna (KM 0) – Partenza ufficiale P.zza Cadorna, Via Massarotti, Via Trebbia, Via Monviso, Via Sacco e Vanzetti, Via Milano, Via della Conca, Via Acquaviva, Via Riglio, P.zzale Caduti del Lavoro, Via Eridano, Largo Moreni, Viale Po (arrivo).

Convocati: da definire.

 

Cremona, 7/5/2017 – Altro piazzamento in top ten per Rino Gasparrini, stavolta in una gara internazionale: al 51° Circuito del Porto – Trofeo Arvedi, il velocista marchigiano del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli si è classificato all’ottavo posto nello sprint a ranghi compatti che su viale Po ha concluso dopo 180 chilometri la tradizionale gara di Cremona, vinta da Imerio Cima davanti a Lonardi e Bresciani.
La squadra biancorossonera del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari anche stavolta ha interpretato la gara riuscendo ad essere sempre presente nelle fasi cruciali, con Filippo Fiorelli e Christian Scerbo che facevano parte della principale fuga di giornata, un gruppo di 16 atleti poi diventati 22, ripresi a poco più di trenta chilometri dal traguardo.
In volata poi, Gasparrini è rimasto ostacolato e non ha potuto esprimere appieno le sue potenzialità, dovendosi accontentare di un ottavo posto comunque di spessore, trattandosi di una manifestazione internazionale (che vedeva al via, tra le altre, le nazionali di Australi e Gran Bretagna).

Con un po’ più di fortuna in volata, Rino avrebbe ottenuto certamente un risultato migliore – afferma il ds Roberto Miodini -, ma un piazzamento nei dieci in una gara di questo spessore è comunque un risultato che portiamo a casa volentieri. Anche oggi sono soddisfatto di come abbiamo corso: eravamo presenti con due uomini nella fuga, dopodiché, una volta ripresi, abbiamo pensato alla volata. Siamo sempre protagonisti, i ragazzi corrono bene e vedo che la condizione sta crescendo, con alcuni ragazzi sempre più brillanti. La strada è quella giusta per ottenere presto qualcosa di importante”.

Archiviato il Trofeo Papà Cervi, che ha visto il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli nella doppia veste di società organizzatrice (in collaborazione con la Ciclistica Gattatico) e squadra partecipante, che grazie a Rino Gasparrini ha ottenuto il quinto posto e la vittoria del campionato regionale Elite, domani (domenica 7 maggio) sarà tempo di tornare in scena in una gara internazionale. Si tratta del 51° Circuito del Porto – Trofeo Arvedi, punta di diamante nel calendario del ciclismo di Cremona, con la gara che si snoda su un circuito interamente pianeggiante tra la città e la campagna circostante. Il traguardo, sul larghissimo viale Po, quasi sempre ha visto la gara concludersi in volata.
La squadra biancorossonera diretta da Roberto Miodini punterà quindi in primis su Rino Gasparrini, il velocista di punta del Team, che a Praticello di Gattatico, lunedì, ha dimostrato di essere in crescendo di condizione dopo aver superato alcuni piccoli problemi di salute. Al suo fianco avrà Fiorelli, Pasini, Tocchella, Cancarini e Scerbo, a comporre una formazione che comunque sarà attenta a tutte le fasi e ai possibili sviluppi della corsa, come ha dimostrato di saper fare in particolare nelle ultime gare. La prova cremonese è una delle più lunghe tra quelle previste nel calendario stagionale del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli: ben 180 chilometri, frutto di un circuito di 15 chilometri da ripetere 12 volte. Particolarmente suggestiva sarà la partenza da Piazza Duomo, simbolo di Cremona, a sottolineare ancora una volta l’eccezionalità di questa manifestazione.

Di seguito il programma della prossima gara:

Domenica 7 maggio 2017, 51° Circuito del Porto – Trofeo Arvedi a Cremona, 180 km, partenza ore 13,20.

Percorso: Circuito interamente pianeggiante di 15 km da ripetersi 12 volte per un totale di 180 km – Partenza ufficiosa P.zza Duomo (Cremona) indi corso Vittorio Emanuele II – P.zza Cadorna (KM 0) – Partenza ufficiale Via Massarotti – Via Trebbia – Via Monviso – Via Sacco e Vanzetti – Via Milano – Via Acquaviva – Via Riglio – P.zzale Caduti del Lavoro – Via Eridano – Largo Moreni – V.le Po (arrivo).

Convocati: Andrea Cancarini, Filippo Fiorelli, Rino Gasparrini, Kevin Pasini, Christian Scerbo, Alberto Tocchella.