3/5/2019 – Reduce dall’ottimo secondo posto di Tommaso Fiaschi al Trofeo Papà Cervi del primo maggio, il Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze è pronto a ripartire per un nuovo weekend di gare. Saranno tre gli impegni che attendono i ragazzi del team manager Stefano Chiari, fra Toscana, Marche e Lombardia. 
Si inizia domani (sabato 4 maggio) da Baccaiano Montespertoli, in provincia di Firenze, dove va in scena il 3° Memorial Paolo Marcucci, gara a cronometro valida come prova unica del campionato toscano di questa disciplina. Al via, diretti da Roberto Miodini, ci saranno i due classe 2000 Filippo Baroncini e Nicolò Parisini. 24,4 i chilometri da percorrere, con il primo atleta della categoria Elite e Under 23 che partirà alle 11.Sempre domani, nelle Marche, in quattro saranno al via del 4° Trofeo Comune di Monte Urano (Fermo), gara Nazionale dal percorso piuttosto impegnativo, che prevede 160 chilometri con partenza alle 14.15. Diretti da Orlando Maini, saranno ai nastri di partenza i colombiani Nacho Montoya e Wilson Estiben Pena, il romagnolo Matteo Domenicali e il comasco Ottavio Dotti, che sta proseguendo nel suo graduale percorso di rientro alle gare, dopo quasi due mesi ai box per problemi fisici. 
Domenica invece sarà la volta del 53° Circuito del Porto a Cremona, grande classica internazionale per Elite e Under 23, solitamente palcoscenico per i velocisti più in forma. il via sarà dato nella centralissima Piazza Stradivari, mentre l’arrivo è posto su viale Po, dopo 180 chilometri frutto di un circuito di 12,8 chilometri ripetere 14 volte. 
Al via, per i giallogrigiorossi, vi saranno Tommaso Fiaschi, Davide Ferrari, Matus Stocek, Matteo Furlan, Nicolò Parisini e Filippo Baroncini, con l’obiettivo di fare bene pur considerando la grande concorrenza che ci sarà.


3° MEMORIAL PAOLO MARCUCCI, CRONO (4/5): Filippo Baroncini, Nicolò Parisini
4° TROFEO COMUNE DI MONTE URANO (4/5): Matteo Domenicali, Ottavio Dotti, Nacho Montoya, Wilson E. Pena.
53° CIRCUITO DEL PORTO (5/5): Filippo Baroncini, Davide Ferrari, Tommaso Fiaschi, Matteo Furlan, Nicolò Parisini, Matus Stocek.