Articoli

In attesa del debutto ufficiale su strada con la maglia del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli (che avverrà il 25 febbraio nella Coppa San Geo), Davide Plebani prosegue il suo calendario internazionale con la maglia della Nazionale italiana: il bergamasco di Sarnico, classe 1996, sarà in gara da domani (venerdì 17 febbraio) a domenica nella terza prova di Coppa del Mondo pista che si terrà a Cali, in Colombia.

Plebani, che ha già preso parte alla prova di Coppa del Mondo svoltasi ad Apeldoorn (Olanda), due mesi e mezzo fa, anche a Cali farà parte del quartetto che parteciperà all’inseguimento a squadre, che prevede domani le qualificazioni e le eventuali finali il giorno successivo.
Intanto la squadra è in ritiro (da domenica scorsa) a Praticello di Gattatico (Reggio Emilia), e vi resterà fino alla prossima domenica (19 febbraio), con uscite mirate a rifinire la preparazione invernale in vista delle prime gare su strada.

Davide prosegue la sua attività su pista in maglia Azzurra – spiega il team manager Stefano Chiarie noi siamo ben lieti che ciò avvenga. Abbiamo sempre detto che lo avremmo supportato per tutto ciò che riguarda la pista, perché è giusto che sia così viste le sue potenzialità. Ha già corso anche su strada, alla Vuelta San Juan, rimediando però una caduta che ha leggermente modificato i suoi programmi. Dopo l’impegno di Cali lo aspettiamo per il debutto di una stagione alla quale Davide, ne siamo sicuri, ha tanto da dare”.

 

Sabato di piazzamenti in pista per il Team Beltrami Tsa – Argon 18, che ha partecipato alla gara del 4 febbraio al Velodromo di Montichiari: Davide Plebani, caduto alla Vuelta San Juan in Argentina (alla quale ha partecipato con la Nazionale), ha precauzionalmente rinunciato al Gp Costa degli Etruschi di Donoratico, optando appunto per la gara open di Montichiari, nella quale ha chiuso al secondo posto la “tempo race” (nuova disciplina dell’omnium) – riservata ai numeri pari – e al terzo la corsa a punti, alle spalle del toscano Cianetti e del veneto Castegnaro, tutti a quota 25, ma classificati in base al piazzamento nell’ultima volata.
Buona prova anche di Kevin Pasini, secondo nella tempo race per numeri dispari che ha visto al quarto posto l’altro biancorossonero Francesco Delledonne.

Inizia ufficialmente lunedì (23 gennaio) la stagione agonistica su strada di Davide Plebani: il talento bergamasco classe 1996, che da quest’anno veste i colori del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, sarà in gara fino a domenica 29 con la Nazionale italiana alla Vuelta San Juan, in Argentina.
Alla manifestazione (che come importanza, di fatto, quest’anno sostituisce il Tour de San Luis) prenderanno parte anche quattro formazioni World Tour, sei Professional e sei selezioni nazionali, tra cui appunto quella Azzurra.

Per Plebani si tratta dunque di un’ottima occasione di crescita al fianco di campioni affermati, nell’ottica di un percorso di valorizzazione del suo talento sul quale anche la Nazionale punta molto (il bergamasco nel 2016 ha messo al collo la medaglia d’argento nell’inseguimento a squadre agli Europei Under 23 su pista), oltre che un modo per affinare al meglio la preparazione fin qui svolta, comprendente anche il ritiro a Salò con il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli e poi quello con la Nazionale a Benicassim, in Spagna.
La gara, che si snoda tutta attorno alla provincia di San Juan (nella regione del Cuyo, non troppo distante dal confine con il Cile), prevede due tappe pianeggianti, tre con altimetria mosso, una con arrivo in salita e una crono di 11,9 chilometri. Della Nazionale italiana fanno parte, oltre a Plebani, anche il campione olimpico dell’omnium Elia Viviani, Francesco Lamon, Federico Sartor, Michele Scartezzini ed Attilio Viviani, che saranno diretti dal ct della pista Marco Villa.

Quello in Argentina non sarà il debutto stagionale della nostra squadra (che avverrà il 25 febbraio nella Coppa San Geo, ndr) – spiega Stefano Chiari, team manager della Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli -, ma lo sarà per Davide Plebani, quindi ci sentiamo ugualmente coinvolti. Siamo estremamente orgogliosi di poter associare il nome del nostro team a quello di un ragazzo su cui la Nazionale punta molto, tanto da portarlo a correre tra i professionisti una gara attorno alla quale c’è tanta attesa. Ci auguriamo che sia una doppia occasione di crescita: sia dal punto di vista dell’esperienza personale del ragazzo, sia per ciò che riguarda la sua condizione”.

3/11/2016- Davide Plebani, tricolore Juniores 2014 e attuale vicecampione europeo Under 23 nell’inseguimento a squadre, l’anno prossimo correrà tra le fila del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli. La squadra emiliana del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari ha infatti ingaggiato l’atleta bergamasco (di Sarnico) con l’obiettivo di farne uno degli uomini di punta. Passista veloce classe 1996 (nel 2017 sarà dunque al terzo anno tra gli Under 23), alto 185 centimetri, Plebani nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia della Unieuro Wilier Trevigiani. Da domani a domenica sarà impegnato in maglia Azzurra nella prova di Coppa del Mondo su pistache si disputerà a Glasgow, in Scozia. Proprio su pista Plebani quest’anno ha preso parte ai Campionati Europei con la Nazionale: sia quelli assoluti (disputati tre settimane fa a Parigi), sia quelli per Under 23 (la scorsa estate a Montichiari), dove ha messo al collo la medaglia d’argento nell’inseguimento a squadre, facendo registrare anche il record italiano (3’56”393 insieme a Ganna, Consonni e Lamon), poi ulteriormente abbassato dal quartetto Azzurro che ha partecipato alle Olimpiadi di Rio.

Si tratta insomma di un talento molto promettente, già nel giro della Nazionale, il cui ingaggio va a rafforzare ulteriormente la rosa del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, dopo i già annunciati arrivi di Alberto Tocchella e Andrea Cancarini, quelli dei classe ’98 (che nel 2016 correvano dunque tra gli Juniores) Michele Bertaina, Giosuè Mattio, Enrico Olivero, Alex Ponti e Manuele Tarozzi, e le conferme di Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo, Davide Debenedetti, Kevin Pasini e Christian Scerbo.

Reputiamo l’ingaggio di Davide un colpo davvero importante per una società come la nostra, nata appena da un anno – spiega il team manager Stefano Chiari -: siamo convinti che con lui faremo un ulteriore salto di qualità. Si tratta di un atleta che da Juniores ha vinto il campionato italiano e che, tra gli Under 23, si è già ritagliato uno spazio in Nazionale. Un corridore che, ne siamo convinti, deve ancora esprimere appieno le sue potenzialità in questa categoria: da parte nostra faremo il massimo per metterlo nelle condizioni ideali affinché possa raccogliere soddisfazioni con la nostra maglia”.