Articoli

21/01/2021 – Continua e si rafforza il legame fra il Team Beltrami TSA – Tre Colli ed EthicSport, brand italiano leader nell’integrazione sportiva, che per la quarta stagione consecutiva sarà partner della squadra ciclistica Continental del team manager Stefano Chiari.
Un team che anche nel 2021 continua il progetto avviato nel 2019, mirato da individuare alcuni dei migliori talenti italiani e farli crescere tra le proprie fila, attraverso un graduale percorso di crescita che passa dalla partecipazione a diverse gare professionistiche, oltre alle più prestigiose per Under 23. La maniera migliore per abituarli alla massima categoria e al confronto con i grandi.
Un progetto nel quale anche EthicSport riveste un ruolo fondamentale, per il know-how e gli strumenti che mette a disposizione degli atleti diretti da Orlando Maini e Roberto Miodini.

“L’anno scorso, nonostante tutte le difficoltà legate alla pandemia, la nostra squadra è cresciuta tanto – spiega Orlando Maini, direttore sportivo tra i più esperti del gruppo (guidò anche Marco Pantani nel 1998), al terzo anno sull’ammiraglia del Team Beltrami -. In questo ha giocato un ruolo importantissimo anche EthicSport, che è sempre attenta alle nostre esigenze e non ha fatto mancare nulla ai ragazzi, provvedendo fra l’altro con consegne a domicilio per tutti loro durante il primo lockdown, così come ha fatto anche di recente in vista della preparazione per il 2021. Fondamentali sono poi i continui contributi in termini di conoscenze, che gli esperti dell’azienda mettono a disposizione dei nostri ragazzi, affinché sappiano compiere le scelte adeguate per arrivare ad offrire le loro migliori performance. Il confronto fra noi e l’azienda è costante e sempre più stretto, in un rapporto assai proficuo per entrambi”.

“Pantani? Assolutamente unico. Scarponi? Un capitano totale, che si preoccupava per tutti i componenti del team, dai compagni ai meccanici”. Di questo e di molto altro ha parlato Orlando Maini, direttore sportivo fra i più esperti del ciclismo italiano, da due anni sull’ammiraglia del Team Beltrami TSA – Marchiol, ieri sera in diretta streaming sulla pagina Facebook di EthicSport, partner del Team Beltrami per quanto riguarda l’integrazione.
>>> GUARDA IL VIDEO INTEGRALE <<<
Imbeccato dalle domande di Ignazio Sala e di Davide Balboni (già tecnico al fianco dello stesso Maini), il ds bolognese della formazione Continental veneto-emiliana ha ricordato episodi noti e meno noti della sua carriera. Come quando, al Giro d’Italia Dilettanti del 1992, guidava Marco Pantani: “Marco era uno che ti metteva alla prova. Nella tappa decisiva, quella del Passo Campolongo con arrivo a Pian di Pezzè, aveva messo in macchina qualsiasi tipo di integratore o altro che potesse servirgli in quello sforzo. Andò in fuga da lontano, venne all’ammiraglia e mi chiese mezza borraccia d’acqua con dello zucchero semplice. E dove lo avrei trovato? Entrai a tutta velocità nel cortile di una casa, la signora, quasi spaventata nel vedere quella manovra, mi disse ‘prendete quel che volete, ma non fatemi del male’. Preparammo la borraccia e gliela diedi: beve un goccio e la buttò. Probabilmente era anche un modo per verificare la soglia dell’attenzione di chi gli stava attorno. Quella tappa rivelò tanto pure del suo spirito generoso e leale: era in fuga con un venezuelano che non ce la faceva più a tenere il suo passo, Marco però non voleva staccarlo, mi diceva ‘Orlando, lui è stato corretto nel fare il suo, quindi deve vincere la tappa e io prenderò la maglia’. Rischiava di perdere il Giro e solo quando quegli gli disse che proprio non ne poteva più, Marco fu “costretto” a staccarlo e andò a vincere la corsa firmando un’impresa memorabile”.

Ieri sera si è poi parlato di preparazione, tecnologia, integrazione, ma anche di quali siano le differenze tra il gestire campioni affermati e giovani talenti: “Nella crescita di un ragazzo c’è una cosa che non dobbiamo sottovalutare, il fatto di gestire i loro sogni. Devo essere bravo a dargli un ruolo senza cancellare il suo sogno. Tutti hanno le loro debolezze, bisogna anche essere un po’ psicologi e saper ascoltare tutti: massaggiatori, meccanici, medico sociale. Creano un quadro e uno storico di informazioni sul corridore che aiutano il ds a gestirlo meglio. Importante è avere una linea uguale per tutti”. Infine un ringraziamento ad EthicSport, “da parte di tutto il nostro Team e dei nostri ragazzi, che hanno ricevuto a casa un kit di prodotti completo di tutto ciò che può servire loro in queste settimane in cui hanno ripreso ad allenarsi sulle strade. Con l’auspicio di poter presto tornare alle gare che tanto ci sono mancate, come mille altre cose, in questi ultimi mesi”.

24/01/2020 – È un rapporto sempre più solido quello fra il Team Beltrami TSA – Marchiol ed EthicSport, brand italiano leader nell’integrazione sportiva, che per la terza stagione consecutiva sarà partner della squadra ciclistica Continental del team manager Stefano Chiari. Un team che, dall’anno scorso, ha avviato un progetto incentrato sui giovani, sulla valorizzazione del loro talento mediante un graduale inserimento in quelle che sono le logiche del ciclismo professionistico. Un progetto nel quale anche EthicSport riveste un ruolo fondamentale, per il know-how e gli strumenti che mette a disposizione degli atleti in maglia grigiogiallorossa. In quest’ottica si inquadrano gli incontri frontali che EthicSport organizza per loro durante l’anno: il primo si è tenuto a Riotorto (Livorno) nel corso del primo ritiro stagionale della squadra, con Marco Bettazzi, sales manager di EthicSport, che ha approfondito diverse tematiche e risposto alle domande dei ragazzi.

Siamo entusiasti di confermare la partnership con il team Continental Beltrami TSA – Marchiol anche per il 2020, un progetto ambizioso atto a valorizzare i giovani talenti Under 23 nel mondo professionistico – le parole di Bettazzi -. Dal training Camp di Riotorto torniamo con la convinzione di avere fatto la scelta giusta per l’organizzazione, l’immagine ed il valore tecnico degli atleti”.

La collaborazione che si è instaurata con EthicSport, in un rapporto reciproco sempre più stretto, è un grande valore aggiunto per noi – spiega Orlando Maini, direttore sportivo tra i più esperti del gruppo (guidò anche Marco Pantani nel 1998), dall’anno scorso sull’ammiraglia del Team Beltrami -. L’azienda è particolarmente attenta alle nostre esigenze, fornendoci tutto quel che occorre per un’integrazione ottimale, in gara e fuori. Nel ciclismo di oggi l’integrazione ha un ruolo fondamentale, perché nulla può essere affidato al caso o al “fai da te”. Anche per questo consideriamo importantissimi questi incontri periodici fra i nostri atleti e il personale di EthicSport, che fornisce loro gli strumenti, intesi come conoscenze, per essere sempre più consapevoli di quali siano le scelte migliori per arrivare ad offrire la miglior performance”.

26/2/2019 – Anche per questa stagione, la prima fra i professionisti, l’integrazione energetica degli atleti del Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze è affidata ad EthicSport, brand italiano che già nel 2016 e nel 2017 era partner della squadra del team manager Stefano Chiari, quando questa militava fra i Dilettanti.

L’integrazione è una componente fondamentale nel ciclismo, soprattutto in quello moderno, dove nulla può essere lasciato al caso – afferma Orlando Maini, direttore sportivo tra i più esperti del gruppo (guidò anche Marco Pantani nel 1998), ora sull’ammiraglia del Team Beltrami -. In un progetto come il nostro, che punta su giovani talenti, questi aspetti sono fondamentali: la crescita dei ragazzi passa anche attraverso la consapevolezza e la conoscenza diretta di questa materia. EthicSport è un partner ideale, perché oltre alla fornitura dei prodotti ci mette a disposizione i suoi specialisti, in modo da trovare le soluzioni migliori per i nostri atleti, che da parte loro daranno feedback continui. La partnership con EthicSport è indubbiamente un grande valore aggiunto per noi”. 

Un progetto, quello del Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze (che vede attivamente coinvolto anche l’ex professionista Filippo Pozzato), focalizzato sulla crescita di giovani talenti e incentrato su soli atleti under 23, dodici in tutto, che hanno già debuttato in Argentina, alla Vuelta a San Juan, replicando poi domenica scorsa con il primo appuntamento italiano, il Trofeo Laigueglia. L’obiettivo del progetto è quello di inserire gradualmente i ragazzi nel mondo del professionismo, in un percorso di valorizzazione che possa permettere loro di esprimere le proprie qualità senza eccessive pressioni. Un progetto che ha il pieno supporto di EthicSport, sia durante le competizioni che al di fuori di esse.
EthicSport è uno dei brand più professionali nell’integrazione sportiva, già ampiamente utilizzato dai migliori staff medici in numerose discipline. Durante le olimpiadi e gli appuntamenti mondiali, EthicSport è al fianco di molti atleti di prima fascia e federazioni quali FIS (Scherma), FIJLKAM (Judo, Lotta, Karate, Arti Marziali), FIPAV (Volley) e FIH (Hockey), e affianca da un decennio Team e atleti MTB di altissimo livello tra cui i due campioni italiani MX in carica Samuele Porro e Marta Fumagalli.

6/10/2016 – Nuova importante partnership per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli: nel 2017 la squadra ciclistica emiliana di Elite e Under 23 utilizzerà integratori EthicSport, brand italiano nato da un attento percorso di ricerca e sviluppo che ha l’obiettivo di soddisfare le esigenze nutrizionali di tutti gli atleti, dai professionisti agli amatori. Diffondere un approccio rigoroso e scientifico all’attività sportiva, che aiuti a contrastare le pratiche illecite che inquinano il mondo dello sport, è la principale mission di EthicSport, che continuamente si impegna nella ricerca di nuovi prodotti in grado di rispondere alle reali esigenze degli atleti.

Il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, che anche nel 2017 parteciperà alle più belle ed importanti gare per Elite e Under 23 del calendario italiano, avrà così un partner tecnico di assoluto valore e affidabilità, in grado di ottimizzare le performance degli atleti, tutti giovani promettenti che sognano di approdare un domani al professionismo. EthicSport, del resto, supporta già un gran numero di atleti di livello nazionale ed internazionale, alcuni dei quali hanno anche partecipato e conquistato medaglie ai Giochi Olimpici di Rio.

Franco Donati, amministratore unico di EthicSport: “Siamo orgogliosi di essere partner del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli e siamo particolarmente contenti che tutti gli atleti del team siano soddisfatti della scelta. Il partner per gli integratori è una scelta delicata, i ragazzi devono essere soddisfatti dal gusto, dalla digeribilità, dalla sicurezza e dalla reale efficacia dei prodotti. EthicSport si impegna ogni giorno a coniugare tutti questi fattori e siamo convinti che per il team sarà un anno di grandi soddisfazioni”.

Emanuele Brunazzi, presidente Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli: “Fin dalla nascita del Team, un anno fa, l’obiettivo è stato quello di dotare i nostri atleti dei migliori prodotti esistenti sul mercato, dalle biciclette agli accessori, fino naturalmente agli integratori, che sono uno strumento fondamentale e imprescindibile in uno sport esigente come il ciclismo. Disporre degli integratori EthicSport è, per ognuno dei nostri atleti, la garanzia di poter contare su prodotti specifici per ogni fase della loro attività: in allenamento, in gara e nelle fasi di recupero. Per noi questa partnership è un ulteriore punto di forza”.

Il sito di ethic sport: www.ethicsport.it