Articoli


Pesenti 6° al Trofeo Piva, Peschi sugli scudi a Castel d’Ario e Parisini con i migliori al Giro del Belvedere

5/4/2021 – Il Team Beltrami TSA – Tre Colli ha lasciato il segno in questo trittico di gare pasquali che, tra sabato e oggi, sono andate in scena tra Lombardia e Veneto.
Il miglior risultato è stato quello ottenuto ieri al 72° Trofeo Piva di Col San Martino (Treviso) dal parmense classe ’99 Thomas Pesenti, bravissimo a tagliare il traguardo della classica internazionale per Under 23 in sesta posizione. Un piazzamento che dà morale a Thomas e a tutto il Team, in una delle gare più importanti d’Italia per la categoria, vinta dallo spagnolo Juan Ayuso, che ha fatto il bis quest’oggi nel Giro del Belvedere, altra gara internazionale per Under 23 nel Trevigiano, a Cordignano.
Gara dura e selettiva, proprio come il “Piva”, nella quale il pavese classe 2000 Nicolò Parisini è rimasto sempre nel vivo della corsa, concludendo al 24° posto.

Sabato invece, a Castel d’Ario, è stato uno dei “primo anno” a mettersi in luce, il massese classe 2002 Lorenzo Peschi. La gara (Memorial Vincenzo Mantovani, Nazionale per Elite e Under 23) era tutta pianeggiante, ma è stata resa dura dal vento. Così il gruppo, di ben duecento corridori, si è rotto nelle prime battute e, dopo appena una cinquantina di chilometri (a 120 dalla conclusione) è rimasto davanti un drappello di 34 corridori, via via ridotti a poco più di una ventina, i quali si sono poi giocati la vittoria. Peschi purtroppo non è riuscito a far valere il suo spunto veloce a causa di una caduta di altri atleti che lo hanno urtato danneggiandogli il cambio, per cui ha chiuso in 17^ posizione, a pochi secondi dal gruppetto di testa. Comunque una prestazione incoraggiante per un ragazzo di talento, che ha saputo leggere ed interpretare molto bene la gara.

Tre giornate nelle quali la squadra del team manager Chiari è riuscita dunque a mettersi in luce su palcoscenici importanti, come cercherà di fare anche domenica prossima quando tornerà in Veneto per la Vicenza-Bionde.

Sabato il circuito di Castel d’Ario, poi due grandi internazionali per Under 23, il Trofeo Piva e il Giro del Belvedere
1/4/2021 – Dopo aver corso con i professionisti la Settimana Internazionale Coppi e Bartali, conclusa domenica scorsa a Forlì, il Team Beltrami TSA-Tre Colli si appresta ad affrontare un importante trittico di gare per Under 23, fra cui due internazionali.

Si parte sabato a Castel d’Ario, nel Mantovano, con il 32° Memorial Vincenzo Mantovani, gara pianeggiante in circuito che misura 171 km in totale, con partenza alle 13,30.
Domenica invece sarà la volta del 72° Trofeo Piva, storica gara Internazionale in quel di Col San Martino (Treviso). 178 i chilometri da percorrere, su un tracciato di media difficoltà che sarà certamente affrontato a ritmi elevati. Qui il via verrà dato alle 12,30.
Il trittico pasquale si concluderà lunedì sempre nel Trevigiano, con un altro importante appuntamento internazionale, l’82° Giro del Belvedere a Cordignano, 166 chilometri con partenza alle 13,30. Queste ultime due gare presentano entrambe percorsi piuttosto impegnativi.

“Alcuni dei nostri ragazzi sono usciti in crescendo dalla “Coppi e Bartali” – spiega il ds Roberto Miodini, ma in generale è stata una grande esperienza tra i pro’ che ha fatto bene a tutti quelli che vi hanno preso parte. Gare come quella possono dare un ritmo e una brillantezza che speriamo di mostrare già in questo trittico. Torneranno in gara anche elementi che invece avevano gareggiato in precedenza e, ne sono sicuro, metteranno in strada tutta la loro voglia di essere protagonisti”.

LE NOSTRE FORMAZIONI AL VIA:

Sabato MEMORIAL MANTOVANI (Castel d’Ario, Mantova): Lorenzo Balestra, Federico Chiari, Nicolò De Lisi, Matteo Freddi, Lorenzo Peschi, Andrea Piras.

Domenica TROFEO PIVA (Col San Martino, Treviso): Giosuè Crescioli, Luca Cretti, Davide De Pretto, Lorenzo Milesi, Thomas Pesenti.

Lunedì GIRO DEL BELVEDERE (Cordignano, Treviso): Lorenzo Balestra, Giosuè Crescioli, Matteo Freddi, Nicolò Parisini, Thomas Pesenti.

1/4/2021 – Quella attuale, per Nicolò Parisini, è una settimana di “scarico”, come si dice in gergo. Dopo le fatiche della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, gara a tappe per professionisti che il classe 2000 di Cilavegna (Pavia) ha concluso domenica, e in attesa dei prossimi impegni, che lo porteranno nel lunedì di Pasquetta a gareggiare al Giro del Belvedere, classica internazionale per Under 23 nella quale Parisini punta a far bene.

“Ho chiuso la Coppi e Bartali in crescendo – spiega -, con l’auspicio che quelle cinque tappe mi diano brillantezza per le gare di aprile, mese nel quale ci sono diverse internazionali per Under 23 dove voglio lasciare il segno”.

La gara a tappe in Romagna, con nove formazioni World Tour al via, è stata un bel banco di prova per Nicolò e i suoi compagni, la squadra più giovane fra quelle in corsa: “Peccato perché nella prima semitappa, quella con arrivo a Gatteo, stavo bene ed ero ben piazzato per la volata, ma c’è stata una caduta nel finale proprio davanti a me, per cui ho perso terreno (come peraltro si è visto nettamente dalle immagini Rai, ndr). Siamo andati abbastanza bene nella cronosquadre, mentre il giorno successivo, a Sogliano al Rubicone, mi sono staccato dal gruppo principale al penultimo giro. Non era un giorno super, speravo di starci dentro ancora un po’ di più, ma non ne ho fatto un dramma”.

Il giorno migliore ha coinciso con la tappa più dura, la penultima, quella di San Marino con ben quattromila metri di dislivello: “Sentivo di avere buone gambe e infatti, fin a una dozzina di chilometri dal traguardo, ero nel gruppo dei migliori. È stata una giornata dura per tutti, che mi ha dato una buona dose di autostima. Anche nell’ultima frazione non stavo male, le gambe c’erano e in salita non ho avuto problemi, ma ho pagato i ventagli in pianura. In generale, per tutto il gruppo, partecipare a gare come questa è sicuramente un’esperienza che fa crescere, ora puntiamo a raccoglierne i frutti tra gli Under 23”.


18/04/2019 – Sarà una Pasqua in sella alla bici, quella che si appresta a vivere il Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze, impegnato su cinque diversi fronti tra sabato 20 aprile a martedì 23, con tre appuntamenti internazionali.
Si parte da Castel d’Ario (paese natale di Tazio Nuvolari), in provincia di Mantova, dove andrà in scena il 30° Memorial Vincenzo Mantovani, gara regionale per Elite e Under 23 su un circuito interamente pianeggiante. 145 i chilometri totali, con partenza alle 14.30. Al via anche gli sprinter Davide Ferrari e Matteo Furlan, al rientro dopo un breve periodo di riposo. Contemporaneamente, a Piosina di Città di Castello (Perugia), si terrà il 3° Gran Premio Sogepucronometro individuale che vedrà il Team Beltrami al via con il ravennate Filippo Baroncini, fresco del secondo posto di domenica scorsa alla Vicenza – Bionde. 24,2 i chilometri da percorrere, con il primo atleta che prenderà il via alle 9.30.
Domenica invece sarà la volta della prima di tre internazionali per Under 23 in Veneto, il Gran Premio Città di San Vendemiano, in provincia di Treviso. 175 chilometri (partenza alle 13.30), con la salita dei Pascoli da ripetere cinque volte nel finale. La provincia trevigiana ospiterà il giorno successivo un’altra internazionale, l’81° Giro del Belvedere a Cordignano. Decisiva, in questo caso, potrebbe essere la salita che porta a Montaner, di 1.7 km, ma con pendenze che toccano anche il 20%. 163 i chilometri da percorrere, anche in questo caso con il via alle 13.30. Stesso orario di partenza del 58° Gp Palio del Recioto Negrar (Verona), grande classica che chiude questo trittico veneto di gare internazionali, con 160 km da percorrere, tradizionalmente selettivi e spettacolari.

30° MEMORIAL VINCENZO MANTOVANI (CASTEL D’ARIO, MN, 20/4): Matteo Domenicali, Davide Ferrari, Tommaso Fiaschi, Matteo Furlan, Nicolò Parisini, Matus Stocek.

3° GRAN PREMIO SOGEPU (crono individuale a CITTÀ DI CASTELLO, PG, 20/4): Filippo Baroncini

12° GP DI SAN VENDEMIANO (TV, 21/4): Sebastian Castano, Tommaso Fiaschi, Matteo Furlan, Nicolò Parisini, Thomas Pesenti, Matus Stocek.

81° GIRO DEL BELVEDERE (CORDIGNANO, TV, 22/4): Filippo Baroncini, Matteo Domenicali, Nacho Montoya, Nicolò Parisini, Wilson E. Pena.

58° PALIO DEL RECIOTO (NEGRAR, VR, 23/4): Filippo Baroncini, Sebastian Castano, Nacho Montoya, Wilson E. Pena, Thomas Pesenti.