Articoli

Il telefono di Graziano Beltrami, nel tardo pomeriggio di domenica, ha squillato una ventina di volte. Motivo? Ovviamente la vittoria di Thomas Pesenti al Giro del Medio Brenta, con il Team Beltrami TSA-Tre Colli che è salito in cima al podio di una prestigiosa gara internazionale per Elite e Under.
Il titolare della Beltrami TSA, che fin dal 2016 è primo sponsor della squadra del team manager Stefano Chiari, ovviamente è felicissimo, “e chi non lo sarebbe? Complimenti a Thomas e a tutta la squadra – dice -. Ci hanno regalato una splendida giornata. Se me l’aspettavo? Al campionato italiano dei professionisti, Pesenti era andato bene. Chi era in Puglia mi ha detto che il finale era stato fatto fortissimo, e Thomas ha ceduto solo lì. Quindi sapevo che la condizione era ancora buona. Certo, vincere poi è sempre difficile nel ciclismo. Ma sicuramente l’abbiamo meritata per quanto fatto quest’anno”.
E così il nome dell’azienda reggiana, che fornisce negozi di biciclette in tutta Italia e distribuisce nella penisola diversi marchi internazionali (fra cui Argon18, le bici del Team), continua ad avere una visibilità sempre maggiore. “Questa primavera, con le performance di Pesenti tra i professionisti, abbiamo vissuto una settimana super. La risonanza che ti dà la televisione è notevole, specialmente quando ci sono fuoriclasse del calibro di Van der Poel. Ecco, essere stati fianco a fianco con lui, ma anche con Nibali e tutti gli altri, quando la corsa è entrata nel vivo, non è stata cosa da poco. Anche gente che segue il ciclismo marginalmente ci ha notato”.

Da Graziano Beltrami arriva poi una riflessione più ampia sui giovani nel ciclismo di oggi: “Al Giro Under 23 abbiamo visto che c’è spazio un po’ per tutti e ci sono tante sorprese. Ma anche che, per tutti, le cose sono difficili, i miracoli non li fa nessuno: squadre che negli anni scorsi dominavano, oggi fanno fatica. E poi consideriamo il caldo di questi mesi: allenarsi per molte ore è complicato”.

Per il finale di stagione, Beltrami sogna “un’altra vittoria, magari con un corridore diverso. E poi saremo ancora al via di importanti gare professionistiche. Per noi è già di per sé un orgoglio, se poi saremo ancora bravi a ritagliarci uno spazio, ben venga”.

3/7/2022 – Grande festa per il Team Beltrami TSA-Tre Colli e per Thomas Pesenti, che oggi a Gallio (Vicenza), sull’Altopiano di Asiago, ha vinto il 36° Giro del Medio Brenta, gara internazionale per Elite e Under 23.
Una vittoria di grande prestigio, ottenuta in maniera assolutamente meritata dal parmense (di Fontanellato) classe ’99 in forza alla squadra del team manager Stefano Chiari. Al termine dei 178 chilometri previsti, con arrivo dopo una lunga salita, Pesenti ha vinto uno sprint ristretto ad una manciata di corridori, precedendo Davide De Pretto (Zalf) e Andrea Garosio (Biesse-Carrera).
Pesenti quest’anno non era ancora riuscito a salire sul primo gradino del podio, nonostante una primavera da grande protagonista anche fra i pro’, con brillanti prestazioni alla “Per Sempre Alfredo”, alla Settimana Coppi e Bartali e al Gp di Larciano. Ora finalmente la grande soddisfazione della vittoria, per giunta in una gara internazionale.
Una giornata che ha visto i ragazzi diretti da Roberto Miodini ed Enea Farinotti grandi protagonisti: prima in fuga con Pietro Aimonetto, poi a tirare per Pesenti, con il gruppo dei migliori che si è via via scremato finché davanti sono rimasti prima in otto e poi in nove, con Pesenti che ha avuto la meglio in rimonta.

“Sono felicissimo, oggi avevo una grande condizione e finalmente sono riuscita a sfruttarla, traducendola in un grande risultato – le parole di Pesenti -. Gara dura, giornata calda, ma che non dimenticherò mai. In salita c’è stata grande selezione, siamo rimasti davanti prima in quattro, poi sono rientrati altri cinque. È stata dura, ma ho stretto i denti e in volata ci ho creduto fino alla fine. Grazie alla squadra e ai miei compagni, che hanno fatto un lavoro splendido”.

Soddisfazione anche da parte del diesse Roberto Miodini: “Thomas meritava questa vittoria, era ora che la trovasse, siamo immensamente contenti per lui e per la squadra. Bravi tutti i ragazzi, non posso che applaudirli. Questa è una vittoria “pesante”, in una gara internazionale con tanta concorrenza. Un premio ai nostri sforzi di questi mesi”.

E martedì il Team Beltrami TSA-Tre Colli tornerà già in gara, al Trofeo Città di Brescia, altra gara internazionale (in notturna) di grande prestigio. Ora però è il momento dei festeggiamenti.

1/7/2022 – Messo alle spalle l’importante weekend tricolore, con i campionati italiani Under 23 ed Elite che hanno visto anche il Team Beltrami TSA-Tre Colli tra i protagonisti, pur senza raccogliere piazzamenti nei primi dieci, è tempo di proiettarsi ai prossimi appuntamenti.
Nella fattispecie si tratta di due gare italiane di rango internazionale: domenica nel Padovano c’è il 36° Giro del Medio Brenta per Elite e Under 23, mentre martedì sarà la volta del Trofeo Città di Brescia, spettacolare gara in notturna, anche questa internazionale sia per Under 23 che per Elite.

Due prove diverse: il “Medio Brenta” domenica parte (alle 12.45) da Villa del Conte (Padova) e arriva in salita, dopo 178 chilometri, a Gallio, sull’Altopiano di Asiago.
Il “Città di Brescia” invece si corre sul tradizionale circuito cittadino che comprende la breve salita del Castello, dov’è posto il traguardo. 121 km totali con partenza alle 20.

Al Giro del Medio Brenta, per il Team Beltrami TSA-Tre Colli, saranno al via Thomas Pesenti, Luca Cibrario, Mattia Gardi, Matteo Freddi, Pietro Aimonetto e Andrea Piras. In ammiraglia, come di consueto, Roberto Miodini ed Enea Farinotti.

I convocati del Città di Brescia verranno definiti dopo la prova di domenica.

8/7/2016 – Ancora una classica, ancora una gara dal percorso impegnativo sulla strada del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, in un’estate dove le prove per ruote veloci sono ridotte al minimo e dove a recitare il ruolo di protagonisti sono soprattutto gli scalatori. Domenica la squadra del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari sarà in gara in Veneto, alla 31^ edizione del Giro del Medio Brenta, con partenza a Villa del Conte (Padova) e arrivo a Gallio, in provincia di Vicenza, a poco più di mille metri di quota. Una prova nella quale sono dunque attese risposte positive dagli atleti che, nel team biancorossonero, hanno dimostrato di poter dire la loro in salita, su tutti Moreno Giampaolo.

Per il Giro del Medio Brenta sono otto i convocati dal ds Giancarlo Raimondi: in pratica mancheranno solo Rino Gasparrini, Manuel Cazzaro e Luca Merelli. Dopo il debutto della speciale divisa estiva martedì sera al Trofeo Città di Brescia (maglia prevalentemente bianca con spalle e fianchi rossi, che verrà utilizzata solo in alcune selezionate occasioni), la squadra tornerà in gara domenica con il tradizionale completo nero, rosso e bianco.

Il programma e i convocati della gara di domenica:

Domenica 10 luglio, 31° Giro del Medio Brenta da Villa del Conte (PD) a Gallio (VI), 177,3 km, partenza ore 12.45

Percorso: partenza da Villa Del Conte, Marsango, Curtarolo, San Giorgio In Bosco, Villa Del Conte (3 Giri) – Cittadella – Rosa’ – Bassano Del Grappa – Fontanelle – Conco – Stoccareddo – Gallio, Turcio, Sasso, Stoccareddo, Contrada Campanella, Contrada Sambugari, Valderonchi (2 Giri) con arrivo a Gallio Centro In Via IV Novembre

Convocati: Matteo Caliari, Davide Debenedetti, Luca Gamba, Moreno Giampaolo, Riccardo Mariani, Kevin Pasini, Giacomo Peretto, Christian Scerbo.