Articoli

Da segnalare il rientro alle gare di Federico Burchio, dopo quasi un mese di stop per infortunio

25/4/2018 – Daniele Cazzola conferma la grande regolarità di rendimento degli ultimi tempi, ottenendo anche oggi a Nerviano (in provincia di Milano) un piazzamento nella top ten. Il vicentino classe ’93 del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli s’è infatti classificato decimo nella volata che ha chiuso la 72^ Coppa Caduti Nervianesi, uno dei tradizionali appuntamenti del 25 aprile.
A vincere è stato il marocchino Ahmed Galdoune della Delio Gallina, davanti ad Alessio Brugna e Davide Ferrari, al termine di una gara che ha visto qualche tentativo di fuga, poi annullato in vista del traguardo. Nell’ultima volata che aveva disputato, lo scorso 15 aprile, Cazzola si era classificato in settima posizione al Circuito del Termen, in provincia di Treviso.
La migliore notizia della gara di oggi, in casa Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, è stata quella del ritorno alle gare di Federico Burchio, fermo dallo scorso primo aprile dopo la caduta nel Trofeo Piva.

Il finale di oggi era tortuoso e, in volata, chi è riuscito a stare davanti nella preparazione ne ha beneficiato – spiega il ds del Team Beltrami, Roberto Miodini -. Comunque anche oggi siamo entrati nella top ten, un risultato che è sempre positivo per noi. Inoltre siamo ben contenti che Burchio sia tornato in gara, portandola a termine, pur con qualche comprensibile difficoltà. Speriamo che d’ora in poi la sfortuna lo abbia abbandonato e che torni presto in condizione”.

Ora l’attenzione di tutto il team si focalizza sulla gara di domenica prossima, il Gp De Nardi di Vittorio Veneto, ma soprattutto sul Trofeo Papà Cervi, storica gara di Praticello di Gattatico, organizzata proprio dal Team Beltrami in collaborazione con la Ciclistica Gattatico il prossimo primo maggio.

Il 25 aprile invece la squadra emiliana sarà invece impegnata a Nerviano

20/4/2018 – Doppio impegno, fra domenica e il 25 aprile, per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli: domenica la squadra del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari sarà in gara a Campi Bisenzio (Firenze), nella 68^ Coppa Lanciotto Ballerini, per Elite e Under 23. Mercoledì 25 aprile invece, la formazione emiliana sarà a Nerviano, in provincia di Milano, per la 72^ Coppa Caduti Nervianesi.

I biancorossoneri sono reduci dal settimo posto colto da Daniele Cazzola al Circuito del Termen, in provincia di Treviso, domenica scorsa, mentre il giorno precedente si erano messi in evidenza alla Milano-Busseto con un tentativo di fuga che comprendeva anche Manuele Tarozzi, partito dopo due terzi di gara e con l’ambizione di arrivare al traguardo, poi spenta dalla rimonta del plotone. A Campi Bisenzio si correrà su un percorso mosso, di 115 chilometri, con 8 atleti per squadra. Per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli correranno gli Under 23 Buda, Pesenti, Tarozzi, Ponti e Ferrari, e gli Elite Cazzola, Debenedetti e Valsecchi.

Ancora da definire invece i convocati per la gara del 25 aprile a Nerviano.

Di seguito il programma delle prossime gare: 

Domenica 20 aprile 2018, 68^ Coppa Lanciotto Ballerini a Campi Bisenzio (FI), 115 km, partenza ore 12.

Percorso: Descrizione:Partenza piazza Dante, viale Bruno Buozzi incrocio via Palagetta, via Lucchese, Osmannoro, via Malaparte incrocio via Pistoiese viale Roti, circonvallazione sud, via Barberinese, via Tosca Fiesoli, via Santo Stefano, piazza Dante fine giro ( da ripetersi per 3 volte), indi via B. Buozzi rotonda via Paolieri, via Paolieri, via San Quirico, via Fratelli Cervi, via Parco Marinella, SP8, Calenzano, Le Croci, Cornocchio, rotonda la cavallina, SP8, Cavallina, Barberino del Mugello, circonvallazione, SP8, Montecarelli (GPM), SR65 via Nazionale, Le Maschere, Via del Lago, via San Giovanni in Petriolo, via Gastone Nencini, rotonda le Capannine, Cornocchio, Le Croci, Calenzano, SP8, via Parco Marinella, via Fratelli Cervi, via San Quirico, via Barberinese, rotonda via Tosca Fiesoli, via Santo Stefano, piazza Dante (Arrivo).

Convocati: Simone Buda, Daniele Cazzola, Davide Debenedetti, Alessio Ferrari, Thomas Pesenti, Alex Ponti, Manuele Tarozzi, Matteo Valsecchi. 

Mercoledì 25 aprile, 72^ Coppa Caduti Nervianesi a Nerviano (MI), 150 km, partenza ore 11.45.

Percorso: Nerviano – Parabiago – Casorezzo – Villapia – Villastanza – Parabiago – Nerviano (Striscione D’arrivo) Da Ripetere Per 7 (Sette) Volte; Quindi: Nerviano – Parabiago – Nerviano (Striscione D’arrivo) Da ripetere per 6 (sei) volte.

Convocati: da definire

Il velocista marchigiano è rimasto chiuso in volata. Il team manager Chiari: “Prova comunque soddisfacente da parte di tutta la squadra”

25/04/2016 – Il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli torna dal weekend del 25 aprile con un buon quarto posto ottenuto da Rino Gasparrini quest’oggi a Nerviano, in provincia di Milano, nella 70^ Coppa Caduti Nervianesi. Il velocista marchigiano, che una settimana fa si era brillantemente imposto sul circuito di Cimetta di Codognè (Treviso), conquistando il secondo successo stagionale, stavolta non è riuscito per un pelo, pur essendo in rimonta, a centrare il piazzamento sul podio: colpa soprattutto di una pericolosa sbandata del gruppo a 250 metri da traguardo che non ha permesso a Gasparrini di esprimere tutta la sua potenza in una volata lineare. La vittoria è andata al veronese Mattia De Mori (Delio Gallina), che ha preceduto Marco Gaggia (Zalf) e Leonardo Bonifazio (Viris Maserati).

Purtroppo Rino è rimasto chiuso da una paurosa sbandata del plotone e non è riuscito a far partire la sua volata – spiega il team manager del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli Stefano Chiari -. Peccato perché stava bene, ma portiamo comunque a casa un piazzamento che dà continuità alla nostra presenza nelle parti alte degli ordini d’arrivo. Inoltre sono soddisfatto perché oggi tutta la squadra ha lavorato bene: abbiamo chiuso noi su una fuga che a meno di 20 chilometri dal traguardo aveva 45” di vantaggio sul gruppo, e non è cosa da poco. Poi le volate sono spesso un terno al lotto, ma da Nerviano torniamo a casa con ulteriore fiducia”.

Nessun piazzamento invece è arrivato dagli altri due appuntamenti del weekend, la 50^ Piccola Sanremo a Sovizzo (Vicenza) e la 71^ edizione del Gran Premio della Liberazione a Roma. Specialmente in quest’ultima gara, una delle più prestigiose al mondo per Under 23, la squadra biancorossonera non ha avuto fortuna, tra forature e cadute (fortunatamente senza gravi conseguenze). Resta comunque l’orgoglio di aver partecipato ad una grande giornata di sport nel suggestivo scenario del circuito delle Terme di Caracalla.