Articoli

15/04/2018 – Ancora un piazzamento in top ten per Daniele Cazzola, che oggi a Cimetta di Codognè (Treviso) si è classificato in settima posizione nel 69° Circuito del Termen, vinto in volata dal veronese Leonardo Fedrigo.

Per Cazzola, vicentino di Malo classe 1993, è un risultato che arriva una settimana dopo il decimo posto rimediato nella Vicenza – Bionde, quando vinse la volata del gruppo, anticipato però di soli sette secondi da nove fuggitivi che stavano per essere ripresi dal plotone.
Oggi invece, in una gara che si svolge su un circuito di appena 2,3 chilometri, lo sprint a ranghi compatti era inevitabile. Il brivido di una caduta all’ultimo chilometro non ha coinvolto gli uomini in maglia biancorossonera, e alla fine Cazzola ha colto un risultato che lo conferma tra gli uomini più regolari nel rendimento fra quelli che compongono la rosa del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli.

La squadra del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari ieri era invece in gara nella Milano – Busseto: non è arrivato il piazzamento, ma il romagnolo Manuele Tarozzi è stato comunque bravo a stare davanti quando, verso la fine dell’ultima ascesa verso Tabiano Castello, si è sganciato un gruppetto di nove atleti, poi però ripresi a 15 chilometri dal traguardo, nel lungo tratto di pianura finale.

“Cazzola oggi si è confermato un corridore affidabile e in buona condizione in questo periodo – commenta il ds Roberto Miodini -. Ha esperienza e si vede, è un elemento davvero utile a tutta la squadra e ci auguriamo che in questo periodo continui a raccogliere risultati, magari anche migliori. A Busseto ci siamo fatti notare con Tarozzi, che era entrato in quella che sembrava poter essere la fuga buona, ma poi sono stati ripresi. Peccato, ma ha dato un segnale positivo”.

Domenica invece la squadra emiliana sarà al via del Circuito del Termen, nel Trevigiano

 13/4/2018 – Ad una settimana dal Trofeo “Edil C” di Collecchio, onorato soprattutto con la lunga fuga di Alex Ponti, il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli torna in gara domani (sabato 14 aprile) ancora nel Parmense, stavolta per la 69^ Milano – Busseto, corsa Nazionale per Under 23, una delle grandi classiche di primavera del ciclismo emiliano. La manifestazione, organizzata dal Pedale Bussetano del presidente Paolo Bossoni, si disputa su un percorso quasi interamente in linea, che avrà al suo interno tre fasi in circuito (a Vigoleno, a Tabiano Castello e poi nel finale, a Busseto). 144 i chilometri totali, con partenza da Piazza Verdi, nel centro di Busseto, alle 13,30, e arrivo (in viale Pallavicino) previsto verso le 17. La squadra biancorossonera del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari, diretta da Roberto Miodini ed Enea Farinotti, schiererà al via Michele Bertaina, Alessio Ferrari, Gabriel Parola, Thomas Pesenti (che è di Fontanellato, paese lambito dal passaggio della gara), Alex Ponti e Manuele Tarozzi.

Il giorno successivo, domenica, la squadra sarà nel Trevigiano per partecipare al 69° Circuito del Termen, in quel di Cimetta di Codognè, gara (sulla carta per velocisti) peraltro vinta proprio dal Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli due anni fa con Rino Gasparrini. Domenica saranno undici gli atleti al via, Under 23 ed Elite.

Di seguito il programma e i convocati delle prossime gare:

Sabato 14 aprile 2018, 69^ Milano – Busseto a Busseto (PR), 144 km, partenza ore 13,30.

Percorso: Busseto- trasferimento ad andatura turistica per circa 5 Km. Busseto – Via Ufficiale; Alseno, attraversamento SS N.9(Via Emilia), Castell’Arquato, Lugagnano Val d’Arda, Vernasca (GPM), Bacedasco Basso indi circuito da ripetersi 2 volte (Vigoleno,Vigoleno Castello, GPM, Botteghino, Bacedasco Basso); Vigoleno, Case Passeri, Scipione Ponte, Scipione Castello, Saslomaggiore Terme, Tabiano Bagni indi circuito da ripetersi 2 volte (Tabiano Castello, Siccomonte,Gambarato,Tabiano Bagni) . Una volta terminato il circuito si prosegue per Fidenza, attraversamento SS N.9 , innesto SP N.12, Soragna, e proseguimento per Busseto con circuito da ripetersi 2 volte. Arrivo Busseto.

Convocati: Michele Bertaina, Alessio Ferrari, Gabriel Parola, Thomas Pesenti, Alex Ponti e Manuele Tarozzi.

Domenica 15 aprile 2018, 69° Circuito del Termen a Cimetta di Codognè (TV), 98,9 km, partenza ore 15.

Percorso: Circuito locale con partenza in Via Cadoremare, via XXX Ottobre, Via Giulio Cesare e ritorno in via Cadoremare di km 2,300 da ripetersi 43 volte per un totale di km 98,900.

Convocati: Michele Bertaina, Simone Buda, Daniele Cazzola, Davide Debenedetti, Alessio Ferrari, Pietro Olocco, Kevin Pasini, Alex Ponti, Manuele Tarozzi, Matteo Valsecchi, Simone Zanni.

Sarà una Pasqua sui pedali quella che trascorreranno i corridori del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli: la squadra dilettantistica emiliana parteciperà infatti a quattro gare da domani (sabato) a martedì. Si parte con il 28° Memorial Vincenzo Mantovani di Castel d’Ario, nel Mantovano, per proseguire domenica con l’impegno in Veneto al Circuito del Termen in quel di Cimetta di Codognè, nel Trevigiano, gara vinta l’anno scorso proprio dal Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli grazie ad una splendida volata di Rino Gasparrini. Il velocista marchigiano, reduce dall’ottavo posto di una settimana fa alla Vicenza – Bionde, cercherà di ripetersi nella 68^ edizione del classico circuito trevigiano, anche per regalare alla squadra del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari il primo successo stagionale. Lunedì ancora in veneto, con il Memorial Visentini a Castel d’Ario (Mantova), mentre martedì sarà la volta di quella che è una delle gare per Under 23 più importanti del mondo, il Palio del Recioto, gara internazionale che si svolge a Negrar (Verona) e che vedrà al via anche 23 formazioni straniere provenienti da tutti i cinque continenti. Un appuntamento prestigioso e al tempo stesso molto impegnativo, al quale la squadra parteciperà con tre atleti su cinque del primo anno (Tarozzi, Bertaina e Mattio): un modo per far vivere un’esperienza che sarà certamente utilissima alla loro crescita tecnica. Quattro gare per le quali i ds Raimondi e Farinotti dovranno fare ancora meno di Pasini, Piccolo, Tocchella e Plebani, tutti e quattro fermi ai box.

Di seguito il programma e i convocati per le prossime gare:

Sabato 15 aprile 2017, 28° Memorial Vincenzo Mantovani a Castel d’Ario (Mantova), 145 km, partenza ore 14,30.

Percorso: Castel D’Ario, Sorgà, Pontepossero, Castel D’Ario di Km 11,100 da ripetere 12 volte, quindi circuito cittadino di 3 km da ripetere 4 volte.

Convocati: Michele Bertaina, Andrea Cancarini, Davide Debenedetti, Franceso Delledonne, Filippo Fiorelli, Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo, Giosuè Mattio, Enrico Olivero, Alex Ponti, Christian Scerbo, Manuele Tarozzi.

Domenica 16 aprile 2017, 68° Circuito del Termen a Cimetta di Codognè (Treviso), 99 km, partenza ore 15.

Percorso: Circuito locale con partenza in Via Cadoremare, via XXX Ottobre, Via Giulio Cesare e ritorno in via Cadoremare di km 2,300 da ripetersi 43 volte per un totale di km 98,900.

Convocati: Michele Bertaina, Andrea Cancarini, Davide Debenedetti, Rino Gasparrini, Giosuè Mattio, Manuele Tarozzi.

Lunedì 17 aprile 2017, 72° Trofeo G. Visentini a Nogarole Rocca (Verona), 137 km, partenza ora 15

Percorso: Via Europa-Via Sorte-Via Stradel Basso-via Vittorio Veneto-Via dell’Industria-Via Roma-Via Molinare-Via IX Maggio-Via Vittorio Veneto-Via Europa – Circuito di KM 11 x 7 volte per KM 77- INDI: Via Sorte-Via Stradel Basso-Via Vittorio Veneto-Via Europa- Circuito di KM4 x 15 volte per KM 60.

Convocati: Filippo Fiorelli, Francesco Delledonne, Enrico Olivero, Alex Ponti, Moreno Giampaolo, Christian Scerbo.

Martedì 18 aprile 2017, 56° Gran Premio del Recioto a Negrar (Verona), 143 km, partenza ore 13,30.

Percorso: Negrar – S. Maria – Pedemonte – San Floriano – Valgatara Negrar – Curva del Ferar – Negrar per un totale di 18,200 Km da ripe­tersi 6 volte indi Torbe – Marano – San Rocco – Santa Cristina – Prun – Corrubio di Sant’Anna d’Alfaedo – Croce dello Schioppo – Ponte di Veia – Vaggimal – Corrubio – Fane – Prun – Torbe – Negrar.

Convocati: Michele Bertaina, Andrea Cancarini, Davide Debenedetti, Giosuè Mattio, Manuele Tarozzi.

A Cimetta di Codogné il velocista marchigiano ha battuto Fedrigo e Maronese

17/4/2016 – Con una strepitosa volata sul traguardo del 67° Circuito del Termen a Cimetta di Codogné (in provincia di Treviso), Rino Gasparrini ha conquistato oggi la seconda vittoria stagionale, sua e del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, squadra di Elite e Under 23 nata quest’anno grazie alle sinergie tra addetti ai lavori (con in testa il presidente Emanuele Brunazzi e il team manager Sterfano Chiari) e sponsor delle province di Parma e Reggio Emilia. Gasparrini, già a segno un mese fa a Pianzano, ha battuto piuttosto nettamente (con poco più di una bicicletta di vantaggio) Leonardo Fedrigo e Marco Maronese.

Questa vittoria ci voleva proprio – commenta un raggiante Gasparrini, marchigiano di San Benedetto del Tronto classe 1992 -. Ieri (al Trofeo Edil C, ndr), stavo bene ma non benissimo, mentre oggi pensavo che avrei fatto più fatica, invece la gamba ha risposto molto bene: ai 500 metri sono uscito dall’ultima curva in quarta o quinta posizione, dopodiché ho preso il comando a poco meno di 200 metri dalla linea finale ed è andata bene. La dedico alla squadra e ai compagni: la condizione generale sta crescendo, così come tutto il gruppo e i “meccanismi”, per cui siamo molto fiduciosi per l’immediato futuro”.

Rino è stato bravissimo – spiega il ds Giancarlo Raimondi -, ha vinto con autorevolezza, facendo valere l’ottima condizione di forma e il talento, che di certo non scopriamo oggi. È un successo importante per tutto il morale della squadra, perché ci dà quella tranquillità che permette di lavorare nel migliore dei modi. Oggi ho visto bene tutti i ragazzi, che hanno contribuito a fare sì che la gara si concludesse in volata, come volevamo”.