Articoli

Gran volata del marchigiano nell’84° Circuito di Sant’Urbano a Pianzano (Treviso): “Dedicata a squadra e sponsor”

Parma, 13/3/2016 – Con una volata-capolavoro, Rino Gasparrini ha regalato quest’oggi a Pianzano (Treviso), nell’84° Circuito di Sant’Urbano, la prima vittoria della storia al neonato Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, che ha debuttato quest’anno tra gli i Dilettanti (Elite e Under 23). Dopo i due iniziali weekend di gare segnati dal maltempo, i primi raggi di sole hanno detto bene al talentuoso (ed esperto per la categoria) velocista marchigiano classe ‘92, che ha regalato al team nato tra Parma e Reggio Emilia (presieduto da Emanuele Brunazzi), una giornata da ricordare.
Gasparrini, con una strepitosa rimonta negli ultimi cento metri, è sbucato sulla parte destra del rettilineo finale, battendo al fotofinish Francesco Lamon del Team Colpack, squadra che ha piazzato al terzo posto anche Riccardo Minali. La gara prevedeva un circuito di 2,5 chilometri da ripetere 40 volte: un classico appuntamento di inizio stagione per ruote veloci, con una media finale di 46,1 km/h.

Sono ovviamente felicissimo per questo mio primo successo stagionale – le parole di Rino Gasparrini a caldo -, che dedico alla squadra: grazie ai miei compagni, allo staff tecnico, ai dirigenti e agli sponsor, ognuno dei quali ha avuto una parte fondamentale nella creazione di questo team. Stamattina avevo buone sensazioni, dovute anche al fatto che, finalmente, il maltempo ci ha concesso una tregua. Il circuito è stato veloce, come ci aspettavamo. Nel finale c’erano davanti i due uomini della Colpack, io negli ultimi cento metri sono risalito sulla destra e sono riuscito a rimontare fino al colpo di reni decisivo”.
Raggiante il team manager biancorossonero Stefano Chiari: “Rino ci ha regalato una gioia enorme – spiega -, ha fatto un numero che definirei stupefacente se non stessimo parlando un corridore di indubbia qualità come lui. A meno di 150 metri dal traguardo era in quinta posizione, dopodiché la sua progressione è stata irresistibile. Sono molto soddisfatto, perché questa vittoria va a ripagare il tanto lavoro che, da diversi mesi a questa parte, svolgono lo staff e i ragazzi”.
Sulla stessa lunghezza d’onda il direttore sportivo Giancarlo Raimondi: “Avevo già detto, dopo i primi due weekend segnati da pioggia e freddo, che i nostri valori sarebbero emersi in condizioni climatiche normali, e così è stato. Bravissimo Rino, ma bravi tutti i ragazzi, che nel finale sono riusciti a dargli una mano. Questa vittoria ci dà ulteriore convinzione nei nostri mezzi”.

Parma, 11 marzo 2016 – Il terzo weekend stagionale di gare, per i Dilettanti, prevede un solo appuntamento al Nord Italia. Domenica Elite e Under 23 saranno infatti in gara a Pianzano, in provincia di Treviso, per l’84° Circuito di Sant’Urbano. Reduci dalle prime quattro gare condizionate da pioggia e freddo, nelle quali comunque sono arrivati due piazzamenti firmati da Rino Gasparrini (sesto a San Bernardino di Lugo e settimo a Belricetto), i ragazzi del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli si augurano innanzitutto che stavolta sia il sole uno dei protagonisti di giornata. La gara, tutta pianeggiante, prevede un circuito di soli 2.5 chilometri, da ripetere 40 volte, per un totale di 100 chilometri. La partenza è fissata per le 14.30, l’arrivo previsto attorno alle 17.

I Convocati: Matteo Caliari, Manuel Cazzaro, Luca Gamba, Rino Gasparrini, Alessandro Mariani, Riccardo Mariani, Luca Merelli, Kevin Pasini, Giacomo Peretto, Christian Scerbo.

Sempre domenica, Moreno Giampaolo correrà invece nel 16° Trofeo Gruppo Meccaniche Luciani a Corridonia (Macerata), impegno vicino a casa, con partenza alle 14,30 e 100 chilometri da percorrere.

Weekend difficile, pesantemente condizionato da pioggia e freddo

Parma, 6/3/2016 – Anche il secondo weekend di gare del calendario dilettantistico italiano è stato caratterizzato dal maltempo e, ancor più che una settimana fa, dal freddo. Situazione che ha condizionato pesantemente le gare di Carpaneto Piacentino (ieri) e Belricetto (oggi), in provincia di Ravenna. Proprio in quella odierna comunque è arrivato il secondo piazzamento stagionale del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, ottenuto sempre da Rino Gasparrini, che a Belricetto ha chiuso la volata al settimo posto (a vincere è stato Maronese della Zalf). Il team biancorossonero si è messo in luce negli ultimi cinquanta chilometri, dove ha tirato il gruppo e ricucito su due uomini in fuga. Sabato invece, nella prima edizione della gara piacentina (accorciata di venti chilometri a causa del gran freddo), Luca Gamba ha “rischiato” di entrare nella fuga decisiva, che poi ha partorito l’azione di Pacinotti e Savini del Team Hopplà, arrivati primo e secondo. Le temperature rigidissime hanno costretto al ritiro gran parte dei corridori in gara (due sono anche stati soccorsi per principio d’ipotermia), tra cui tutti i membri del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli (a parte appunto Gamba, arrivato in gruppo).

Purtroppo queste avversità climatiche ci stanno condizionando – spiega Giancarlo Raimondi, ds della squadra biancorossonera -: sono convinto che, quando arriverà il bel tempo, emergeranno anche i nostri valori. Comunque, anche in una situazione così difficile, non abbiamo sfigurato: a Carpaneto Piacentino c’è mancato un soffio perché Gamba fosse nella fuga buona, mentre a Belricetto siamo stati davanti per molti chilometri, mostrando di essere una squadra che può tranquillamente essere protagonista in corsa con tutto il suo organico”.

Nel prossimo weekend il team del presidente Brunazzi sarà in gara domenica nel Trevigiano, a Pianzano.

Parma, 4 marzo 2016 – Dopo il weekend che, una settimana fa, ha segnato il debutto ufficiale del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli nel panorama dilettantistico italiano tra la Coppa San Geo nel Bresciano e la Coppa San Bernardino nel Ravennate (gara che ha visto il sesto posto di Rino Gasparrini), la squadra biancorossonera è pronta ad affrontare un altro doppio appuntamento nel fine settimana che è ormai alle porte. Domani infatti il team del presidente Brunazzi correrà a due passi da casa, nel 1° Trofeo Comune di Carpaneto Piacentino. Domenica invece la squadra tornerà in Romagna, dov’è in programma la 54^ Coppa Belricetto, in provincia di Ravenna.

Questi i convocati del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli per i due appuntamenti, con le relative specifiche tecniche delle gare:

Sabato 5 marzo, 1° Trofeo Comune di Carpaneto Piacentino – Carpaneto Piacentino (Pc) – 143 km – Partenza ore 13.45

Il percorso: Partenza a Carpaneto P.no in Viale Vittoria, Via Guglielmo Marconi, Via Cesare Battisti, Via Pallastrelli, Fraz. Cimafava, SP10 per Gropparello, Loc. Celleri, Bivio Canala, Sbarrata, SP14, Via XXV Aprile, Via Fermi, Viale Giacomo Matteotti, Viale Vittoria; trattasi di circuito di 11 km. da ripetere 13 volte.

I Convocati: Matteo Caliari, Manuel Cazzaro, Luca Gamba, Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo, Alessandro Mariani, Luca Merelli, Christian Scerbo.

Domenica 6 marzo, 54^ Coppa Belricetto – Belricetto (Ra) – 113,3 km – Partenza ore 14.00

Il percorso: Circuito di Km. 5,150 al giro da ripetersi 22 volte comprendente le seguenti strade: Sp 17 (Fiumazzo) – Via Mazzola – Via Olmo

I Convocati: Manuel Cazzaro, Davide Debenedetti, Luca Gamba, Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo, Alessandro Mariani, Riccardo Mariani, Luca Merelli, Kevin Pasini, Giacomo Peretto.

Parma, 28/2/2016 – Porta la firma di Rino Gasparrini il primo piazzamento stagionale ottenuto dal Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli. Il velocista marchigiano si è infatti piazzato al sesto posto, oggi pomeriggio, nella 57^ Coppa San Bernardino, andata in scena nell’omonimo paese in provincia di Ravenna. A vincere, al termine di una volata atipica nella quale il gruppo di testa si è frazionato, è stato il veronese Riccardo Minali, figlio dell’ex professionista Nicola. A mettersi in luce nel corso della gara, tra i portacolori del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, è stato anche il bergamasco Luca Merelli, in fuga con un drappello di corridori per molti chilometri, nelle fasi centrali della corsa.
Nel debutto assoluto della squadra invece, avvenuto sabato sulle strade della 92^ Coppa San Geo, in provincia di Brescia, non è arrivato alcun piazzamento tra primi dieci per le maglia biancorossonere, complice anche il maltempo, che ha reso più dura del previsto la manifestazione, tanto che la vittoria è andata ad uno scalatore, il siciliano Michele Gazzara, arrivato solitario al traguardo. Uno scenario poco favorevole a chi, come il team diretto da Giancarlo Raimondi, puntava alla volata con Gasparrini.
Applausi comunque per il bresciano Kevin Pasini, che sulle strade di casa è stato in fuga per quasi 100 chilometri con altri sette corridori, poi ripresi nel finale.
Non abbiamo raccolto molto in termini di risultati – spiega al termine del primo weekend di gare il team manager Stefano Chiari, che proprio oggi festeggia il 39° compleanno -, ma è tutta esperienza che ci farà bene per le prossime gare. Del resto non è nemmeno facile, in queste prime gare, confrontarsi con atleti di squadre Continental o altri che, pur essendo Under 23, hanno già alle spalle una decina di giorni di gare con la Nazionale. Il maltempo poi ha complicato le cose, ma non cerchiamo scusanti. Ora guardiamo avanti: sabato corriamo vicino a casa, a Carpaneto Piacentino, domenica torneremo in Romagna, a Belricetto. Motivatissimi per fare bene”.

Parma, 25 febbraio 2016 – Per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, nuova squadra di Dilettanti (Elite e Under 23) nata nei mesi scorsi tra Parma e Reggio Emilia, il gran giorno del debutto è alle porte: sabato (27 febbraio) infatti le maglie biancorossonere dei ragazzi diretti da Giancarlo Raimondi esordiranno in provincia di Brescia nella 92^ Coppa San Geo – 46° Trofeo Caduti di Soprazocco, grande classica di apertura del calendario di questa categoria. La partenza è fissata alle 12.30 da Calcinato, l’arrivo a Prevalle, dopo 153,3 km di gara. Alla manifestazione, per la squadra del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari, parteciperanno Manuel Cazzaro, Davide Debenedetti, Luca Gamba, Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo, Luca Merelli, Christian Scerbo e Kevin Pasini. Il giorno successivo (domenica) la squadra sarà in gara nella 57^ Coppa San Bernardino, nell’omonimo paese in provincia di Ravenna, con Matteo Caliari, Manuel Cazzaro, Luca Gamba, Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo, Alessandro Mariani, Riccardo Mariani, Luca Merelli, Kevin Pasini e Giacomo Peretto. In questo caso la partenza è prevista alle 13.30, con 122 chilometri da percorrere. La squadra è reduce da una settimana di ritiro (la seconda in un mese) in Toscana, a Donoratico, dove ha affinato la preparazione in vista del primo weekend di gare stagionale: “Finalmente ci siamo – le parole del presidente Emanuele Brunazzi -, dopo tanto lavoro per costruire la squadra e per mettere i nostri ragazzi nelle migliori condizioni per esprimersi, si comincia ufficialmente. Ci approcciamo a questo inizio con umiltà, ma anche con la forte volontà di ritagliarci un nostro spazio nella categoria: crediamo di aver creato un bel mix tra atleti esperti e giovani di prospettive, con caratteristiche tecniche che ci permetteranno di farci vedere su tutti i terreni. Ora lasceremo che sia la strada a parlare”.
Entusiasmo e voglia di cominciare che trapela anche dalle parole del d.s. Giancarlo Raimondi: “I ragazzi sono pronti e il morale è alto. A Donoratico abbiamo lavorato bene, concludendo una preparazione invernale che è andata secondo i piani. La Coppa San Geo è una gara imprevedibile, nella quale grande incidenza hanno le condizioni metereologiche. Non mi piace fare proclami, ma abbiamo le qualità e gli uomini per poter dire la nostra. Di certo ce la metteremo tutta per onorare la maglia nel giorno del suo debutto”.