Articoli

Praticello di Gattatico (RE), 1/5/2019 – Va al bresciano Filippo Tagliani (Casillo Maserati) la 49^ edizione del Trofeo Papà Cervi – Coppa Primo Maggio, gara Nazionale per Elite e Under 23 che si è disputata quest’oggi a Praticello di Gattatico (Reggio Emilia), organizzata dalla Ciclistica Gattatico in collaborazione con il Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze, che ha fatto suo il secondo posto grazie al senese Tommaso Fiaschi. Terza piazza per il veronese Attilio Viviani (Arvedi Cycling).

La gara (150 km totali) si è conclusa in volata, dopo una serie infruttuosa di tentativi di fuga (il più importante è stato quello di Francesco De Felice, ripreso a una quindicina di chilometri dalla conclusione). Allo sprint, Tagliani (secondo successo stagionale per lui) ha preceduto nettamente tutti gli altri, con Fiaschi che è andato a conquistare un secondo posto comunque di grande prestigio.

Soddisfatto l’atleta senese: “Questo secondo posto è sicuramente un risultato soddisfacente – le parole di Fiaschi a caldo -, perché c’erano tanti dei velocisti più forti d’Italia e non solo, perché si correva in casa e perché ci servivano punti per la qualificazione al Giro d’Italia Under 23. A Tagliani faccio i complimenti, ha fatto una grande volata, io più di così oggi non potevo fare. Lo sprint è stato molto complicato, sono uscito dall’ultima curva in ottava posizione, ai 250 metri si sono praticamente fermati davanti a me e io sono riuscito a risalire. Ora mi piacerebbe fare bene nei prossimi appuntamenti che ci aspettano in Toscana e cercare un’altra vittoria“.
Per la formazione del team manager Stefano Chiari è arrivato anche il quindicesimo posto di Filippo Baroncini.

ORDINE D’ARRIVO: 1° Filippo Tagliani (Casillo Maserati), 150 km in 3h21’40” a 44,62 Km/h, 2° Tommaso Fiaschi (Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze), 3° Attilio Viviani (Arvedi Cycling), 4° Enrico Zanoncello (Zalf Euromobil Desirée Fior), 5° Alessio Brugna (Viris Vigevano), 6° Christian Rocchetta (General Store), 7° Yuri Colonna (Casillo Maserati), 8° Mattia Bevilacqua (Team Franco Ballerini), 9° Nicolò Pencedano (Bevilacqua Sport Ferretti), 10° Leonardo Marchiori (Zalf Euromobil Desirée Fior).

29/4/2019 – Si rinnova mercoledì Praticello di Gattatico (Reggio Emilia) l’appuntamento con il Trofeo Papà Cervi, classica per Dilettanti (Elite e Under 23) del primo maggio.
La gara, organizzata dalla Ciclistica Gattatico in collaborazione con il Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze, stavolta sarà “Nazionale”, assumendo così un’importanza ancor più rilevante.
Il 49° Trofeo Papà Cervi – Coppa 1° Maggio, dedicato alla memoria di Alcide Cervi e dei suoi sette figli, si disputerà sul tradizionale circuito (interamente pianeggiante) di 7,6 chilometri, da ripetere 20 volte per un totale di 152 chilometri, con partenza alle 14,00 e traguardo posto su via Liberazione, davanti alla chiesa del paese. 

Una giornata che si aprirà alle 10 con la gara per handbike denominata 3^ Gattatico Handbike Race, valida anche come campionato regionale emiliano romagnolo. Gli atleti si misureranno su un circuito di 2 chilometri da percorrere per 45 minuti più un giro.   

Dalle 9,30 si aprirà, in Piazza Cervi, la Gimkana Avis Gattatico rivolta ai bambini dai quattro anni in su, a partecipazione libera (purché muniti di casco).

Siamo ben felici di poter far proseguire la storia di questa gara – le parole di Marco Donelli, presidente della Ciclistica Gattatico -. La collaborazione con il Team Beltrami Tsa – Hopplà – Petroli Firenze e con il tm Stefano Chiari è sempre più intensa, tanto che abbiamo portato la gara ad essere Nazionale. Siamo certi che anche stavolta quella del primo maggio sarà una giornata di festa per tutto il paese, all’insegna dei giovani, dello sport e di quei valori intramontabili che anche manifestazioni come questa hanno il compito di custodire e tramandare”

Alla gara, ovviamente, prenderà parte anche il Team Beltrami TSA – Hopplà – Petroli Firenze con i suoi atleti, alcuni dei quali reduci dalla buona prestazione al Giro dell’Appennno, tra i professionisti, portato a termine da cinque elementi sui sei al via.

Praticello di Gattatico (RE), 1/5/2018 – Va al veronese Leonardo Fedrigo (Petroli Firenze Hopplà) la 48^ edizione del Trofeo Papà Cervi, classica per Dilettanti che si è corsa quest’oggi a Praticello di Gattatico (Reggio Emilia), organizzata dalla Ciclistica Gattatico in collaborazione con il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli.
Al termine dei 152 chilometri previsti (20 giri di un circuito pianeggiante), Fedrigo ha preceduto in volata Giovanni Lonardi (Zalf Euromobil Desiree Fior) ed Enrico Zanoncello (Team Colpack). L’atleta veronese classe ’96 ha anche indossato la maglia giallorossa di campione regionale Under 23 dell’Emilia Romagna.
L’azione principale della gara è stata una fuga di sei uomini: Alessio Ferrari (Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli), Nikolas Huber (Delio Gallino Colosio), Umberto Marengo (Viris Vigevano), Davide Plebani (Team Colpack), Davide Finatti (Team Lan Service) e Andrea Pietrobon (Zalf Euromobil Desiree Fior). In avanscoperta per una settantina di chilometri (2’18” il vantaggio massimo), sono poi stati ripresi ad una trentina di chilometri dal traguardo. Dopodiché, nonostante alcuni tentativi, l’epilogo allo sprint è stato inevitabile. Per quanto riguarda il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, il migliore nella volata finale è stato Daniele Cazzola, nono, mentre Simone Zanni si è piazzato undicesimo.

Oggi abbiamo poco da rimproverarci – commenta il ds Roberto Miodini -: siamo stati presenti nella principale fuga di giornata, sempre attenti nelle varie fasi di gara, poi abbiamo ottenuto un altro piazzamento nella top ten con Cazzola e un undicesimo con Zanni, al cospetto di tutti i migliori velocisti d’Italia. Abbiamo corso con lo spirito giusto, con la determinazione di chi voleva a tutti i costi onorare la corsa di casa. Continuiamo così”.

ORDINE D’ARRIVO:
1 Leonardo Fedrigo (Petroli Firenze Hopplà Maserati), 152 km in 3h25’19”, a 44,4 km/h
2 Giovanni Lonardi (Zalf Euromobil Desiree Fior)
3 Enrico Zanoncello (Team Colpack)
4 Mirco Sartori (Mastromarco Sensi Fc Nibali)
5 Alberto Dainese (Zalf Euromobil Desiree Fior)
6 Gianmarco Begnoni (Viris Vigevano Lomellina)
7 Mattia De Mori (Gallina Colosio Eurofeed)
8 Filippo Tagliani (Gallina Colosio Eurofeed)
9 Daniele Cazzola (Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli)
10 Gregorio Ferri (Zalf Euromobil Desiree Fior)

Praticello di Gattatico (RE), 27/04/2018 – Si rinnova martedì a Praticello di Gattatico (Reggio Emilia) l’appuntamento con il Trofeo Papà Cervi, classica per Dilettanti (Elite e Under 23) del primo maggio. Dall’anno scorso la gara, organizzata dalla Ciclistica Gattatico in collaborazione con il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, è tornata ad essere dedicata alla categoria Dilettanti (dopo cinque anni in cui aveva visto di scena gli Allievi). Un ritorno che viene confermato anche in questa stagione, per la 48^ edizione della manifestazione intitolata alla memoria di Alcide Cervi e dei suoi sette figli, simboli della Resistenza.
Il 48° Trofeo Papà Cervi – Coppa 1° Maggio si disputerà sul tradizionale circuito (interamente pianeggiante) di 7,6 chilometri, da ripetere 20 volte per un totale di 152 chilometri, con partenza alle 14,30 e traguardo posto su via Liberazione, davanti alla chiesa del paese. La gara sarà anche valida come campionato regionale Under 23 dell’Emilia Romagna.

Una giornata che si aprirà alle 9,30 con la gara per Allievi (18° Gp GFM Meccanica – Memorial Anna Maria Morini). La corsa si disputerà sul medesimo circuito, da ripetere sette volte, per un totale di 53,2 km. Assegnerà il titolo di campione provinciale reggiano e sarà anche valida come prima prova del “Piccolo Giro del Ducato”.

Sempre dalle 9,30 si aprirà, in Piazza Cervi, la Gimkana Avis Gattatico rivolta ai bambini dai quattro anni in su, a partecipazione libera (purché muniti di casco).

Questa manifestazione ha una grande storia – spiega Stefano Chiari, team manager della Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli -, che ha strettamente a che fare con quella di Praticello di Gattatico, la cittadina nella quale la nostra squadra ha la sede operativa. Anche quest’anno gli sponsor e i volontari che si danno da fare per il “Papà Cervi” ci permettono di riproporre questa grande classica nella categoria che le compete: ringraziarli è il minimo che possiamo fare. Il gran numero di adesioni, che porterà gli iscritti molto vicini ai duecento, conferma ancora una volta quanto questa gara sia amata e apprezzata da tutto il movimento”.

Dopo il ritorno alla categoria Dilettanti, un anno fa, siamo ben felici di poter continuare anche quest’anno nella categoria alla quale appartiene questa gara fin dalla sua nascita – le parole di Marco Donelli, presidente della Ciclistica Gattatico -. La collaborazione con il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli è sempre più forte ed è ben visibile quest’anno anche nei colori delle maglie dei nostri Allievi, identici a quelli della squadra dilettantistica. Siamo certi che anche stavolta quella del primo maggio sarà una giornata di festa per tutto il paese, all’insegna dei giovani, dello sport e di quei valori intramontabili che anche manifestazioni come questa hanno il compito di custodire e tramandare”.

Praticello di Gattatico, 1/5/2017 – Quinto posto per Rino Gasparrini nel 47° Trofeo Papà Cervi – Coppa Primo Maggio, storico appuntamento del ciclismo reggiano che quest’anno è stato restituito alla categoria Dilettanti (nelle ultime quattro edizioni lo avevano corso gli Allievi) grazie alla collaborazione tra Ciclistica Gattatico e Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli. A vincere, nella volata che ha concluso una corsa davvero bella e appassionante, è stato il padovano Moreno Marchetti della Zalf, che ha preceduto il suo compagno Simone Bevilacqua e l’albanese Xhuliano Kamberaj della Gragnano. Gasparrini, quinto, è risultato il migliore tra gli Elite tesserati in Emilia Romagna, conquistando così la maglia giallorossa di campione regionale, consegnatagli dal presidente del Crer Giorgio Dattaro.
Una gara che il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli ha interpretato da grande protagonista: Davide Debenedetti e Moreno Giampaolo (poi coinvolto in una caduta le cui conseguenze saranno valutate nelle prossime ore) erano presenti nella prima importante fuga di giornata, mentre Filippo Fiorelli ha promosso in prima persona la principale azione di giornata, durata una cinquantina di chilometri. In volata poi, Gasparrini ha fatto del suo meglio al termine di una gara dispendiosa anche a causa di una caduta che ha costretto lui, con l’aiuto di alcuni suoi compagni, ad inseguire il gruppo principale a metà corsa per rientrare.

Prima di tutto siamo soddisfatti perché, insieme alla Ciclistica Gattatico, abbiamo organizzato una bellissima giornata di sport – le parole di Stefano Chiari, team manager della Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli -, restituendo questa corsa alla categoria originaria, come merita un appuntamento del genere. Oggi poi la squadra ha corso bene nonostante le cadute ci abbiano complicato la vita. Ma siamo stati sempre nel vivo della corsa e alla fine Rino, con un pizzico di fortuna in più, poteva tranquillamente salire sul podio. Portiamo a casa con soddisfazione la maglia di campione regionale, un obiettivo a cui teniamo sempre molto”.

ORDINE D’ARRIVO TROFEO PAPÀ CERVI:
1 Moreno Marchetti (Zalf Euromobil Desirée Fior), 152 km in 3h23’13” a 44,87 km/h
2 Simone Bevilacqua (Zalf Euromobil Desirée Fior)
3 Xhuliano Kamberaj (Gragnano Sporting Club)
4 Michael Bresciani (Zalf Euromobil Desirée Fior)
5 Rino Gasparrini (Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli)
6 Giovanni Lonardi (General Store Bottoli Zardini)
7 Alessio Brugna (Gallina Colosio Eurofeed)
8 Davide Donesana (Viris Maserati)
9 Matteo Donegà (Cycling Team Friuli)
10 Marco Cecchini (Calz. Montegranaro Marini)

Doppio impegno per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli nel lungo weekend del primo maggio: domani (sabato 29 aprile) la squadra sarà in gara a Taino, in provincia di Varese, mentre domenica osserverà un giorno di riposo e poi, lunedì, sarà la volta del 47° Trofeo Papà Cervi, la corsa di casa.
L’obiettivo è quello di continuare a crescere: le ultime prestazioni, con la vittoria sfiorata da Moreno Giampaolo a Pessina Cremonese (dov’è stato ripreso a trecento metri dal traguardo), indicano che la strada tracciata è quella buona.
La gara di Taino, il “7° Trofeo Corri per la Mamma – Trofeo Giuseppe Giucolsi” per soli Under 23, in passato per Juniores, presenta un percorso mosso, con un primo tratto in linea e poi un circuito da ripetere 8 volte prima del traguardo.
Lunedì invece sarà la volta della corsa di casa, il 47° Trofeo Papà Cervi – Coppa Primo Maggio a Praticello di Gattatico, che torna per Dilettanti a sei anni dall’ultima volta, anche grazie all’impegno del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, che da quest’anno ha instaurato una collaborazione con la Ciclistica Gattatico, storica organizzatrice di questa corsa. Si corre su un circuito pianeggiante che, nella maggior parte dei casi, ha visto la gara concludersi in volata. La gara sarà anche valida come campionato regionale Elite e Under 23, titoli che lo scorso anno vinse il team del presidente Emanuele Brunazzi.

Dallo scorso weekend, a guidare la squadra biancorossonera dall’ammiraglia c’è Roberto Miodini: “Ho visto buone cose e altre da migliorare – spiega il ds parmigiano -, ma da parte dei ragazzi ho notato grande disponibilità, serietà e voglia di crescere. Il 25 aprile, a Pessina Cremonese, abbiamo pagato un po’ di inesperienza in un finale del genere, ma i ragazzi sono stati comunque protagonisti e, per ora, va bene così. Ora cerchiamo di fare bene in queste gare, specialmente al Papà Cervi, appuntamento al quale teniamo in modo particolare essendo la gara che si svolge dove ha sede il ritiro della squadra e che, di fatto, rinasce anche grazie all’aiuto dei nostri dirigenti”.

Di seguito il programma e i convocati delle prossime gare:

Sabato 29 aprile, 7° Trofeo Corri per la Mamma – Trofeo Giuseppe Giucolsi a Taino (Varese), 151 km, partenza ore 13,30.

Percorso: Taino – Lentate V. – Osmate – Cadrezzate – Barza – Cheglio – Taino (1° giro km 16,5) indi – Tainenberg (GPM) – Lentate Verbano – Osmate (TV) – Cadrezzate – Barza – Cheglio – Taino, circuito di 16,8 km da ripetere 8 volte (dal 2° al 9° giro).

Convocati: Michele Bertaina, Andrea Cancarini, Davide Debenedetti, Giosuè Mattio, Enrico Olivero, Kevin Pasini, Alex Ponti, Manuele Tarozzi.

 

Lunedì 1 maggio, 47° Trofeo Papà Cervi – Coppa Primo Maggio a Praticello di Gattatico (RE), 152 km, partenza ore 14,30.

Percorso: Circuito pianeggiante di Km 7.6 interamente asfaltato da ripetersi 20 volte, con arrivo in via Libertà davanti alla chiesa del paese.

Convocati: Michele Bertaina, Andrea Cancarini, Francesco Delledonne, Filippo Fiorelli, Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo, Giosuè Mattio, Enrico Olivero, Kevin Pasini, Alex Ponti, Christian Scerbo, Manuele Tarozzi, Alberto Tocchella.