Articoli

Ancora un weekend di piazzamenti per gli atleti del Team Beltrami TSA-Tre Colli: oggi in Romagna, nella Coppa Caduti di Reda, vicino a Faenza, Thomas Pesenti è stato il più brillante in salita, ma sul traguardo si è presentato un gruppetto di circa 20 corridori e il parmense, che non è un velocista, non è riuscito ad andare oltre il quinto posto.
Sesto invece si è classificato, ieri alla Milano-Busseto, Nicola Rossi, piacentino classe 2003 che, al primo anno fra gli Under 23, colleziona un altro piazzamento di valore.
++ NEWS IN AGGIORNAMENTO ++

Il piacentino, classe 2003 e quindi al primo anno nella categoria, ha sfiorato il podio nella gara modenese. Sfortuna per Pesenti a Fubine, ma chiude comunque in nona posizione

13/03/2022- Alla sua seconda gara in assoluto fra gli Under 23 (e stavolta c’erano anche gli Elite), il piacentino classe 2003 Nicola Rossi ha già ottenuto un bel piazzamento fra i primi cinque: è accaduto oggi al Trofeo Città di Nonantola, nel Modenese.
Una gara in circuito (pianeggiante), decisa da una fuga a 11 che si è poi frazionata: ne facevano parte anche due atleti del Team Beltrami TSA – Tre Colli, Andrea Piras (poi undicesimo) e lo stesso Rossi. La vittoria è andata ad Emanuele Ansaloni.
Sfortuna per Andrea Biancalani, che a causa di una collisione in gara ha subito un guasto meccanico che non gli ha permesso di completare la gara.

Stesso problema capitato a Thomas Pesenti, che con altri cinque compagni di squadra era impegnato su un secondo fronte, la gara (nazionale per Elite e Under 23) di Fubine Monferrato, in Piemonte.
Costretto a cambiare bici nel momento clou di una gara dal percorso mosso, è stato aiutato dai suoi compagni a rientrare e poi ha trovato le forze per chiudere in nona posizione (vittoria per Giosuè Epis).
Una prestazione che conferma comunque la grande condizione di forma del corridore parmense.

“Anche oggi, su due fronti diversi, siamo stati protagonisti – commenta il team manager Stefano Chiari -. Il quarto posto di Rossi a Nonantola ci fa felici perché è bello quando un ragazzo del primo anno riesce subito a raccogliere i frutti del suo lavoro. Con un po’ meno sfortuna, in particolare per quanto successo a Pesenti a Fubine, poteva arrivare anche qualcosa in più, ma l’importante era confermare quanto di buono stiamo facendo in questo avvio di stagione. Dobbiamo continuare così: la condizione e l’entusiasmo sono quelli giusti”.

23/11/2021 – Saranno tre, nel 2022, i corridori che debutteranno fra gli Under 23 con la maglia del Team Beltrami TSA-Tre Colli, provenienti cioè dalla categoria Juniores. Tre giovani promesse, classe 2003, che avranno anche l’opportunità di gareggiare tra i professionisti, dal momento che la squadra dei manager Stefano Chiari ed Emanuele Brunazzi sarà ancora fra le Continental italiane.
I tre “primo anno” sono il piemontese Matteo Lovera, il bresciano Michael Vanni e il piacentino Nicola Rossi (il cui ingaggio era già stato annunciato in estate).

Matteo Lovera, passista-scalatore nato a Torino il 30 gennaio del 2003, vive a Carmagnola e proviene dal Team Bike Tartaggia. Quest’anno ha vinto due gare e si è aggiudicato la Challenge Giancarlo Otelli. Nel biennio tra gli Juniores anche due terzi posti, un quarto e la vittoria del campionato regionale piemontese a fine 2020.

Michael Vanni, corridore adatto a percorsi ondulati e agli sprint di gruppi ristretti, è nato a Brescia l’8 febbraio 2003 e vive a Poncarale. Proviene dall’Aspiratori Otelli, nella quale ha militato solo nel secondo anno tra gli Juniores, chiuso con una decina di piazzamenti fra i primi dieci e una bella vittoria a Bergamo, nell’impegnativo Trofeo Vittorio Giorgi.

Nicola Rossi, piacentino che vive a Pittolo, arriva dalla Piacenza Cycling Academy: è un corridore piuttosto veloce ed esplosivo che ha chiuso questa stagione con una vittoria, quattro secondi e due terzi posti, ottenendo anche la convocazione in Azzurro agli Europei su pista.

Come ogni anno, inseriamo in squadra dei giovani di valore al debutto – spiega il tm Stefano Chiari -, in modo da poterne seguire l’intero percorso di crescita nella categoria. Per loro il 2022 sarà senza particolari pressioni dal punto di vista dei risultati, ma cercheremo di farli inserire al meglio e, com’è accaduto negli ultimi anni, far assaggiare loro qualche gara con i professionisti” 


Il corridore piacentino, classe 2003, quest’anno corre fra gli Juniores nella Piacenza Cycling Academy

12/08/2021 – Alla fine della stagione mancano ancora un paio di mesi, ma la dirigenza del Team Beltrami TSA-Tre Colli è già al lavoro da settimane per definire i nuovi innesti per la squadra del 2022. Il primo è Nicola Rossi, attualmente fra gli Juniores con la Piacenza Cycling Academy. Nato il 15 gennaio 2003, Rossi vive a Pittolo, nel Piacentino, corre in bici dall’età di 7 anni e domenica scorsa ha vinto la sua prima gara stagionale, a Pescantina (Verona), dopo quattro secondi e due terzi posti. Un corridore piuttosto veloce ed esplosivo, che tiene bene sugli strappi. Per la squadra dei manager Stefano Chiari ed Emanuele Brunazzi si tratta del 18° Juniores che, dal 2019 al 2022, debutterà nella Continental emiliana, potendo quindi gareggiare anche in corse per professionisti.

Nicola si è messo in evidenza come uno dei migliori Juniores emiliani e, lo dicono le classifiche di rendimento, è fra i primi quindici d’Italia – le parole del team manager Stefano Chiari -. In ogni annata cerchiamo di inserire in squadra una quota di ragazzi ex Juniores, da far crescere gradualmente attraverso le migliori gare per Under 23 e alcuni appuntamenti mirati tra i professionisti”.

Sono entusiasta di poter debuttare l’anno prossimo in una Continental come il Team Beltrami TSA Tre Colli – dice Rossi -, una realtà dove non manca veramente nulla, dallo staff ai materiali, tutto di altissimo livello. Ora penso a finire bene la stagione, ma non vedo già l’ora di iniziare a lavorare per  la prossima annata”.