Il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli sarà al via domani (domenica 24 luglio) in quella che, probabilmente, è la più nota tra le gare conarrivo in salita che si corrono in Italia dedicate ai Dilettanti, la 74^ edizione della Bassano – Monte Grappa, gara che si conclude sulla montagna (precisamente in quel di Cima Grappa) resa tristemente celebre dalle vicende della Prima Guerra Mondiale, della quale proprio in questi anni ricorre il centenario. La squadra biancorossonera del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari sarà al via da Bassano del Grappa con dieci atleti e punterà soprattutto sul suo scalatore più esperto, l’abruzzese Moreno Giampaolo.

Di seguito le informazioni e i convocati:

Domenica 24 luglio 2016, 74^ Bassano-Monte Grappa, Memorial Pasqualino Tellatin e Luigi Zanata, 108 km, partenza ore 10.

Percorso: Bassano del Grappa: piazza Libertà; via Matteotti; via Gamba; ponte degli Alpini; via Angarano; viale Scalabrini; viale Diaz; ponte della Vittoria; viale De Gasperi; (trasferimento Km. 1,500); indi viale De Gasperi; (partenza ufficiale); via del Cristo; via Chini; viale XI Febbraio; via Cereria; via Cà Dolfin; via Colombo; via Capitelvecchio; via Cà Rezzonico; viale Parolini; viale delle Fosse direzione nord (I giro); indi viale delle Fosse direzione sud; via Remondini; discesa Brocchi; viale XI Febbraio; via Cereria; via Cà Dolfin; via Colombo; via Capitelvecchio; via Cà Rezzonico; viale Parolini; viale delle Fosse direzione nord da ripetersi 9 volte; indi viale Venezia; viale Venezia (Comune di Cassola); viale Monte Grappa (Comune di Bassano del Grappa); via Europa; località Cà Cornaro (Comune di Romano d’Ezzelino); via Roma; S.P. 148 Cadorna-Camposolagna; S.P. 148 Cadorna-Ponte San Lorenzo; S.P. Cadorna-Cima Grappa.

Convocati: Matteo Caliari, Manuel Cazzaro, Davide Debenedetti, Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo, Riccardo Mariani, Luca Merelli, Kevin Pasini, Giacomo Peretto, Christian Scerbo.

15/7/2016 – La “Freccia Dei Vini” domenica spegne 45 candeline: un compleanno importante al quale prenderà parte anche il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, che in questa prima stagione di vita ha partecipato a quasi tutte le classiche più importanti per Elite e Under 23 che si sono disputate in Italia. La formazione biancorossonera, diretta da Giancarlo Raimondi, gareggerà con dieci atleti nella classica pavese dedicata anche alla memoria di Luigi Raffaele.
la gara prenderà il via da Vigevano alle 12.30 e si concluderà a Mornico Losana dopo 162 chilometri prevalentemente in linea e piuttosto impegnativi. Non a caso, tradizionalmente, questa gara vede protagonisti corridori adatti ai percorsi duri, con arrivi solitari o di gruppetti ristretti.

Di seguito il programma e i convocati:

Domenica 17 luglio 2016, 45^ Freccia dei Vini, da Vigevano a Mornico Losana (Pavia), 162 km, partenza ore 12.30

Percorso: Vigevano circuito iniziale Nr. 3 Giri (G.P. Calzature) Borgo S.Siro Centro, Garlasco Circ. Gropello Cairoli Circ. S.Martino Sic. Ponte Sul Po’ Bressana Bottarone Casteggio Rotonda Sx. Fumo, Corvino S.Q., Oliva Gessi, Losana, Torricella Verzate, Mornico Losana, Pietra De Giorgi, Discesa Garivalda, Vallesuropasso Via Marinoni, Broni Circ. Stradella Panoramica, Bivio Ca’ Bianca, Roncole Montescano, Santa Maria Di/Versa, Muro Donelasco, Rovescala, Bivio Braccio, Costa Montefedele, Montu’ Beccaria, Bivio Beria, Canneto P. Castana, Sannazzaro Dx, Valle Scuropasso Bivio Bosco, Salita Fitti, Boffalora, Mornico Losanna, Inizio 3 Giri Finale Mornico Losana, Torricelle Verzate, Losana, Mornico (Arrivo).

Convocati: Matteo Caliari, Manuel Cazzaro, Davide Debenedetti, Luca Gamba, Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo, Riccardo Mariani, Kevin Pasini, Giacomo Peretto, Christian Scerbo.

8/7/2016 – Ancora una classica, ancora una gara dal percorso impegnativo sulla strada del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, in un’estate dove le prove per ruote veloci sono ridotte al minimo e dove a recitare il ruolo di protagonisti sono soprattutto gli scalatori. Domenica la squadra del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari sarà in gara in Veneto, alla 31^ edizione del Giro del Medio Brenta, con partenza a Villa del Conte (Padova) e arrivo a Gallio, in provincia di Vicenza, a poco più di mille metri di quota. Una prova nella quale sono dunque attese risposte positive dagli atleti che, nel team biancorossonero, hanno dimostrato di poter dire la loro in salita, su tutti Moreno Giampaolo.

Per il Giro del Medio Brenta sono otto i convocati dal ds Giancarlo Raimondi: in pratica mancheranno solo Rino Gasparrini, Manuel Cazzaro e Luca Merelli. Dopo il debutto della speciale divisa estiva martedì sera al Trofeo Città di Brescia (maglia prevalentemente bianca con spalle e fianchi rossi, che verrà utilizzata solo in alcune selezionate occasioni), la squadra tornerà in gara domenica con il tradizionale completo nero, rosso e bianco.

Il programma e i convocati della gara di domenica:

Domenica 10 luglio, 31° Giro del Medio Brenta da Villa del Conte (PD) a Gallio (VI), 177,3 km, partenza ore 12.45

Percorso: partenza da Villa Del Conte, Marsango, Curtarolo, San Giorgio In Bosco, Villa Del Conte (3 Giri) – Cittadella – Rosa’ – Bassano Del Grappa – Fontanelle – Conco – Stoccareddo – Gallio, Turcio, Sasso, Stoccareddo, Contrada Campanella, Contrada Sambugari, Valderonchi (2 Giri) con arrivo a Gallio Centro In Via IV Novembre

Convocati: Matteo Caliari, Davide Debenedetti, Luca Gamba, Moreno Giampaolo, Riccardo Mariani, Kevin Pasini, Giacomo Peretto, Christian Scerbo.

6 luglio 2016 – Ieri sera, in occasione del Trofeo Città di Brescia, una delle “notturne” di ciclismo più prestigiose d’Italia per Elite e Under 23, con l’arrivo posto ai piedi del celebre castello della città lombarda, il Team Beltra Tsa – Argon 18 – Tre Colli si è presentato con una nuovissima divisa estiva, il cui utilizzo verrà replicato in una ristretta serie di altre manifestazioni da qui a fine settembre. Al posto della tradizionale livrea nera rossa e bianca, i ragazzi della squadra emiliana indossavano un completo (sempre firmato dall’azienda “Anna Neri”) con maglietta prevalentemente bianca, che ha spalle e fianchi di colore rosso, oltre ad una sottile fascia nera al termine delle maniche. Sulla maglia, oltre ai tre brand che danno il nome alla squadra, campeggiano quelli di “Navigare“, “SH+” e “Zacobi“.

Sostanzialmente invariati invece i pantaloncini, neri con sottile fascia rossa nella parte finale.

A spiegare il motivo di questa estemporanea variazione è il presidente del team, Emanuele Brunazzi: “Siamo nel pieno della nostra prima stagione, che fin qui sta dando frutti più che positivi. Se siamo partiti con il piede giusto lo dobbiamo anche e soprattutto agli sponsor e ai partner tecnici che ci hanno sostenuto fin dai nostri primi passi, o che strada facendo si uniscono a noi e credono nel nostro progetto. Con questa maglia abbiamo inteso dare maggior visibilità a coloro che, solitamente, ne hanno un po’ meno sulla divisa tradizionale, ma che sono comunque fondamentali per il nostro percorso e per la crescita che, gradualmente, intendiamo fare”.

30 giugno 2016 – Sono giorni densi di impegni quelli che attendono il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli tra oggi e martedì: stasera (giovedì 30 giugno) la squadra biancorossonera sarà impegnata nel 33° Trofeo Rancilio di Parabiago (Milano), che torna nella sua vecchia collocazione serale, con partenza alle 19,30. Sabato poi una parte del team prenderà parte al primo Campionato Italiano della Cronosquadre, cui ogni formazione partecipa con quattro atleti, che si svolgerà a Sacile, in Friuli Venezia Giulia. Per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli parteciperanno Manuel Cazzaro, Matteo Caliari, Luca Merelli e Kevin Pasini, su un percorso che misura 46,4 km. Nella stessa giornata poi, Christian Scerbo e Moreno Giampaolo saranno sempre impegnati in una prova contro il tempo, una cronoscalata individuale, la 33^ Cronoscalata Gardone Val Trompia – Prati Di Caregno, in provincia di Brescia. Domenica si torna alle gare su strada, in quel di Castello Brianza, con il 12° Memorial Angelo Fumagalli, mentre martedì la squadra del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari correrà un’altra “notturna”, il prestigioso Trofeo Città di Brescia, con il suggestivo arrivo sulla salita del castello che domina la città.

Il programma delle gare e i convocati del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli:

Giovedì 30 giugno, 33° Trofeo Antonietto Rancilio a Parabiago (Milano), 112 km, partenza ore 19.30
Percorso
: P.za Maggiolini; via S.Michele; via G.Piermarini; via Thaon de Revel; via U.Foscolo; v.le Legnano; via Resegone; via C.Cavour; via P.Amedeo; v.le Unione; v.le Marconi; via S.Ambrogio; P.zza Maggiolini. Circuito di 4,3Km da percorrere per 26 giri per un totale di 112km.
Convocati: Manuel Cazzaro, Luca Gamba, Rino Gasparrini, Luca Merelli, Kevin Pasini, Giacomo Peretto.

Sabato 2 luglio, Campionato italiano cronometro a squadre a Sacile (PN), 46,4 km, orario di partenza in base alle categorie precedenti (inizio manifestazione ore 9).
Percorso
: circuito di 23,2 chilometri da ripetere due volte per gli Under 23, interamente pianeggiante.
Convocati: Matteo Caliari, Manuel Cazzaro, Kevin Pasini, Luca Merelli.

Sabato 2 luglio, 33^ Cronoscalata Gardone Val Trompia – Prati Di Caregno (Brescia), 9,4 km, partenze dalle 14.
Percorso: Per Km. 1,400 Pianeggianti si passa per i comuni Di Gardone Val Trompia- Inzino – Padile – Magno – Polver – Prati Di Caregno per un totale di km. 9,400 con un dislivello di 600 mt. circa partendo dai 300 mt. slm ai 1000 mt. Slm
Convocati: Moreno Giampaolo, Christian Scerbo.

Domenica 3 luglio, 12° Memorial Angelo Fumagalli a Castello Brianza (LC), 142 km, partenza ore 13.
Percorso
: Circuito: Castello di B.za, Rovagnate, Perego, Sirtori , Perego, Rovagnate, Castello di B.za, Dolzago, Garbagnate M.ro, Sirone , Dolzago, Castello di B.za da ripetersi 4 volte. Giro Finale: Castello di B.za, Rovagnate, Perego, Sirtori, Perego, Rovagnate, Castello di B.za, Colle Brianza, Santa Mari Hoè, Rovagnate, Castello Brianza.
Convocati: Davide Debenedetti, Luca Gamba, Moreno Giampaolo, Riccardo Mariani, Giacomo Peretto, Christian Scerbo.

Martedì 5 luglio, Trofeo Citta’ Di Brescia – Memorial Rino Fiori ed Emilio Volpi a Brescia, 121 km, partenza ore 20,15.
Percorso
: Circuito cittadino in Brescia che interessa le seguente vie: Brescia (via del Castello) – Piazza Arnaldo – Via Spalti San Marco – viale Vittorio Emanuele – via dei Mille – via Calatafimi – via Lupi di Toscana – via Brigata Meccanizzata Brescia – via Porta Pile – via del Castello (circuito di km. 5,8 da ripetere 21 volte).
Convocati
: Matteo Caliari, Davide Debenedetti, Luca Gamba, Rino Gasparrini, Luca Merelli, Moreno Giampaolo, Kevin Pasini, Christian Scerbo.

24/6/2016 – È ormai alle porte uno dei principali appuntamenti stagionali per i Dilettanti, sia Under 23 che Elite: domani e domenica si corrono i campionati italiani su strada a Comonte di Seriate, nel Bergamasco. Domani (sabato 25 giugno) toccherà agli Under 23, mentre domenica sarà la volta degli Elite, e ovviamente il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, squadra nata quest’anno e che già si è messa in luce con vittorie e piazzamenti, non mancherà all’appuntamento. Per entrambe le categorie il percorso misura 173 chilometri, frutto di un circuito di 19,3 chilometri con la salita di Colle dei Pasta da ripetere nove volte, che renderà dure le due sfide. Per la squadra emiliana, diretta da Giancarlo Raimondi, parteciperanno sei Under 23 il sabato e tre Elite il giorno seguente.
Il campionato italiano è sempre un momento emozionante per ogni squadra, un evento per il quale si respira il clima della grande attesa, ed è ovviamente così anche per noi – spiega Emanuele Brunazzi, presidente del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli -. Saranno due giorni intensi, nei quali confidiamo di essere protagonisti così come lo siamo stati nelle gare dure di quest’ultimo periodo. I ragazzi si stanno avvicinando a questo weekend con lo spirito giusto, vogliosi di fare bene pur senza avere addosso particolari pressioni”.

Il Programma e i convocati del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli:

SABATO 25 GIUGNO 2016 – Campionato Italiano Under 23 Strada
Accrediti: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Comonte Di Seriate (Bg)
Ritrovo: alle ore 11.00 – Comonte Di Seriate (Bg) via Dolomiti.
Foglio di firma e presentazione squadre: dalle ore 11.30 alle ore 12.15
Partenza: alle ore 12.30 da Comonte Di Seriate (Bg) via Dolomiti
Arrivo: Comonte Di Seriate – via Dolomiti per le ore 16.45.
Premiazioni: Comonte Di Seriate – via Gandhi (a sinistra dell’arrivo)

I convocati: Matteo Caliari, Davide Debenedetti, Luca Gamba, Riccardo Mariani, Luca Merelli, Christian Scerbo.

DOMENICA 26 GIUGNO 2016 – Campionato Italiano Elite Strada
Accrediti: dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Comonte Di Seriate (Bg)
Ritrovo: alle ore 11.00 – Comonte Di Seriate (Bg) via Dolomiti.
Foglio di firma e presentazione squadre: dalle ore 11.30 alle ore 12.15
Partenza: alle ore 12.30 da Comonte Di Seriate (Bg) via Dolomiti
Arrivo: Comonte Di Seriate – via Dolomiti per le ore 16.45.
Premiazioni: Comonte Di Seriate – via Gandhi (a sinistra dell’arrivo)

I convocati: Manuel Cazzaro, Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo

È possibile visionare tutti i dettagli dell’evento e del percorso al seguente indirizzo: www.teamcolpack.it/campionato-italiano-comonte-seriate

21/6/2016 – Ci sarà anche il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli in gara nel campionato italiano a cronometro che si svolge, per tutte le categorie, domani (mercoledì 22 giugno) a Romanengo, in provincia di Cremona.
La squadra biancorossonera sarà presente con quattro atleti: Matteo Caliari, Luca Merelli e Kevin Pasini gareggeranno tra gli Under 23, mentre Manuel Cazzaro prenderà parte alla gara Open, quella con i professionisti.
Per questa prova utilizzeranno i telai Argon 18 modelli “E-118” “E-119” e “Nitrogen”, veri e propri gioielli di tecnologia e aerodinamica. Sia gli Under 23 che gli Elite (nella prova “Open”) dovranno ripetere due volte il circuito di 20,5 chilometri, per un totale di 41 chilometri da percorrere.

Questi gli orari di partenza degli atleti del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli: 15.10 Manuel Cazzaro (Open); 18.17 Kevin Pasini (Under 23), 18.23 Matteo Caliari (Under 23), 18.27 Luca Merelli (Under 23).

Il compito di una squadra dilettantistica – spiega il team manager Stefano Chiarideve essere quello di preparare i ragazzi alla categoria superiore. Tra i professionisti ci sono tante cronometro, ma spesso, soprattutto in Italia, i corridori vi arrivano praticamente senza esperienza. La nostra Federazione, giustamente, spinge affinché i giovani si cimentino in questa specialità e noi di certo non ci tiriamo indietro.  Non sarà semplice fare risultato, ma per i nostri atleti sarà un’esperienza importante, che peraltro affronteranno con mezzi ed equipaggiamento di livello assoluto”.

18/6/2016 – Grande prestazione di Moreno Giampaolo nella 22^ Parma – La Spezia, 1° Gp Bertinelli che si è disputata oggi con partenza e arrivo a Noceto (Parma): lo scalatore abruzzese del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli è stato il più forte di tutti in salita, scollinando solitario al comando nei due gpm di giornata, ovvero i due passaggi a Case Mezzadri, di cui l’ultimo ad una quindicina di chilometri dal traguardo. Alla fine però, nel tratto conclusivo dopo lo scollinamento, si è formato un gruppetto di sei atleti al comando, Giampaolo ha provato ad evitare lo sprint scattando in compagnia del bolognese Messieri, ma i due sono stati ripresi a settecento metri dal traguardo. In volata purtroppo, non avendo particolari doti di sprinter, l’abruzzese (che correva con la maglia giallorossa di campione regionale Elite) s’è piazzato al sesto posto.

Una giornata che, complessivamente, si può considerare più che soddisfacente, a maggior ragione perché la corsa si è disputata nel Parmense, la provincia che, insieme a quella di Reggio Emilia, ha dato i “natali” alla squadra biancorossonera. “In salita, con Giampaolo, abbiamo dominato – spiega il team manager del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli Stefano Chiari:. Purtroppo il traguardo non era in cima, per cui sapevamo che, in volata, avremmo avuto poche chance. La gara peraltro si è rivelata più dura del previsto, noi c’eravamo e per stavolta va bene così”.

Peccato che la gara non si concludesse in salita – commenta Moreno Giampaolo -, ma sono soddisfatto dalla mia prestazione, anche perché sono reduce da un periodo di allenamento in altura (a Ovindoli, ndr) e non pensavo di poter rientrare alle gare pedalando subito così bene. Allo sprint mi è mancata anche un po’ di fortuna, ma del resto sono tutt’altro che un velocista e con me c’erano corridori più veloci”.

La vittoria è andata a Simone Bernardini (Malmantile), davanti a Nico Colonna e Alfio Locatelli.

Domani in Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli sarà in gara a San Viglio, nel Bresciano. Questo il programma e i convocati:

Domenica 19 giugno 2016, 59° Gp Sportivi San Vigilio – 13° Memorial A. Armanasco, 164 km, partenza ore 11.30

Percorso: Vigilio-Cailina-Villacarcina-Concesio-Brescia-Concesio-S.Vigilio(Km 23,2 Da Ripetere 6 Volte(Km139,2)Indi:S.Vigilio-Cailina-Villacarcina-Sarezzo-Lumezzane(Gpm)-Sarezzo-Villa Carcina-Concesio-S.Vigilio. Km 25,4.

Convocati: Matteo Caliari, Manuel Cazzaro, Davide Debenedetti, Luca Gamba, Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo, Luca Merelli, Kevin Pasini, Giacomo Peretto, Christian Scerbo.

17/6/2016 – Terzo appuntamento stagionale sulle strade di casa per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, squadra nata quest’anno tra le province di Parma e Reggio Emilia, che domani (sabato 18 giugno) sarà impegnata nella 22^ Parma – La Spezia, un’edizione che vede un percorso completamente stravolto rispetto agli anni scorsi, dato che, per problemi organizzativi in Liguria, la gara si svolgeràinteramente in provincia di Parma, con partenza e arrivo tra Medesano e Noceto, in prossimità dell’Azienda Agricola Bertinelli, che ospiterà anche il “quartier tappa” (motivo per cui la gara è anche denominata “1° Gran Premio Bertinelli”). La gara comunque mantiene la sua denominazione originale poiché gli organizzatori (Gs Parmense) auspicano di poterla riproporre nella sua interezza già dall’anno prossimo. La manifestazione di domani prevede due ampi circuiti da ripetere due volte ciascuno: il secondo prevede l’unica vera salita di giornata, quella di Case Mezzadri, che dovrebbe rendere il finale più incerto. Lo scorso anno, nella Parma-La Spezia, Luca Merelli ottenne il terzo posto. Con lui, domani, saranno in tutto dieci i corridori che domani difenderanno i colori biancorossoneri del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, tra cui Davide Debenedetti, Moreno Giampaolo e Christian Scerbo, al rientro dopo un ritiro in altura a Livigno. Al via anche il parmigiano Riccardo Mariani. Domenica poi la formazione diretta da Giancarlo Raimondi (che in settimana è stato confermato alla guida della squadra anche per l’anno prossimo) sarà ancora in gara, in Lombardia, nel 59° Gp Sportivi di San Vigilio, con partenza e arrivo appunto a San Vigilio, nel Bresciano. Anche qui saranno dieci gli atleti biancorossoneri, che partiranno, ovviamente, con l’obiettivo di dare seguito alle buone prestazioni degli ultimi tempi.

Di seguito il programma e i convocati per le gare del weekend:

Sabato 18 giugno 2016, 22^ Parma – La Spezia, 1° Gran Premio Bertinelli, 140 km, partenza ore 12.45

Percorso: Azienda Agricola Bertinelli, Rotatoria Noceto-Medesano, Tangenziale Collechio, Gaiano, Fornovo di Taro, Ramiola, Felegara, Medesano, Loc. Cornaccina, Rotatoria Noceto-Medesano: di 32 km da ripetere 2 volte, indi Rotatoria Noceto-Medesano, Costamezzana, Case Mezzadri GPM, Varano Marchesi, Cella, Loc. Cornaccina, Traguardo presso Bertinelli: di 38 km da ripetere 2 volte.

Convocati: Matteo Caliari, Manuel Cazzaro, Davide Debenedetti, Luca Gamba, Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo, Riccardo Mariani, Luca Merelli, Kevin Pasini, Christian Scerbo.
Domenica 19 giugno 2016, 59° Gp Sportivi San Vigilio – 13° Memorial A. Armanasco, 164 km, partenza ore 11.30

Percorso: Vigilio-Cailina-Villacarcina-Concesio-Brescia-Concesio-S.Vigilio(Km 23,2 Da Ripetere 6 Volte(Km139,2)Indi:S.Vigilio-Cailina-Villacarcina-Sarezzo-Lumezzane(Gpm)-Sarezzo-Villa Carcina-Concesio-S.Vigilio. Km 25,4.

Convocati: Matteo Caliari, Manuel Cazzaro, Davide Debenedetti, Luca Gamba, Rino Gasparrini, Moreno Giampaolo, Luca Merelli, Kevin Pasini, Giacomo Peretto, Christian Scerbo.

15/6/2016 – A circa quattro mesi dall’esordio ufficiale del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, squadra dilettantistica nata tra le province Parma e Reggio Emilia durante lo scorso inverno, che in questa prima metà di stagione ha già ottenuto riscontri più che positivi (con due vittorie e tre secondi posti) il presidente Emanuele Brunazzi e il team manager Stefano Chiari stanno gettando le basi per crescere ulteriormente nel 2017.
In quest’ottica comunicano la conferma, per la prossima stagione, del direttore sportivo Giancarlo Raimondi, che già nello scorso autunno avevano individuato come il tecnico ideale a cui affidare la guida della formazione biancorossonera.

Abbiamo rinnovato la nostra fiducia a Raimondi – spiega Brunazzi -, perché sia in fase di costruzione della squadra, sia per come l’ha condotta in questi primi mesi, ha dimostrato di meritarla pienamente. Con lui abbiamo iniziato un progetto che fin dalla sua nascita non intendeva limitarsi a questa prima annata e che abbiamo sempre voluto affrontare facendo un passo alla volta. La sua conferma dà continuità al lavoro di tutta la squadra e auspichiamo che sia il primo tassello di un’ulteriore crescita”.

Non posso che essere felice per questa conferma – le parole di Raimondi, ex professionista cremasco di Spino d’Adda, classe ’72 – e ringrazio la dirigenza per avermelo comunicato così in anticipo. Sapere di restare anche l’anno prossimo all’interno di questo team significa poter dare continuità al lavoro che stiamo svolgendo quest’anno, ovviamente con l’obiettivo e la speranza di migliorare quanto di buono stiamo già facendo”.