Articoli

 

28/9/2018 – Impegno poco distante dalle strade di casa per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli: la squadra dilettantistica emiliana sarà infatti in gara domani (sabato 29 settembre) in provincia di Mantova, nella 58^ Coppa Città di Bozzolo – 43° Trofeo Gs Avis Bozzolo, classica gara in circuito, completamente pianeggiante.
La partenza è prevista alle 15, dopodiché verranno affrontati 50 giri del tracciato, di soli due chilometri, per un totale di 100 chilometri di gara, con la linea del traguardo posta in Piazza Europa. Per la squadra del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari si tratta dell’unico impegno del weekend, che vedrà ai nastri di partenza nove atleti in maglia biancorossonera, compreso il velocista Daniele Cazzola.

In questi circuiti di fine stagione il risultato non è mai scontato – spiega il ds Roberto Miodini -: spesso nascono fughe che vanno ad evitare l’epilogo in volata nonostante la brevità del circuito, come accaduto ad esempio l’anno scorso, quando salimmo sul podio in questa gara. Ai ragazzi chiedo la massima attenzione e disponibilità: dobbiamo sfruttare queste occasioni per finire bene la stagione”.

Di seguito il programma e i convocati della prossima gara:

Sabato 29 settembre 2018, 58^ Coppa Città di Bozzolo – 43° Trofeo Gs Avis Bozzolo a Bozzolo (MN), 100 km, partenza ore 15.

Percorso: Circuito cittadino di 2 km da ripetere 50 volte. Partenza e arrivo in piazza Europa.

Convocati: Federico Burchio, Simone Buda, Daniele Cazzola, Davide Debenedetti, Gabriel Parola, Thomas Pesenti, Alex Ponti, Manuele Tarozzi, Matteo Valsecchi.

 

9/9/2018 – Ancora piazzamenti per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, sempre presente tra i primi dieci in questa fase della stagione: dopo l’ottavo posto colto ieri a Viguzzolo da Manuele Tarozzi, oggi a Parabiago, nell’84^ Targa Libero Ferrario, sono arrivati il quinto di Daniele Cazzola e il decimo dello stesso Tarozzi. Risultati che confermano la buona condizione generale attraversata dagli atleti diretti da Roberto Miodini ed Enea Farinotti.
I due facevano parte di una fuga nata ad una trentina di chilometri dal termine (la gara ne prevedeva 150 in tutto, con un circuito pianeggiante da ripetere 17 volte), dapprima comprendente nove uomini, poi divenuti dieci quando, nel finale, è rientrato tutto solo Giovanni Lonardi della Zalf, che è andato poi a conquistare la vittoria nello sprint ristretto. Volata nella quale, appunto, il vicentino Cazzola ha chiuso in quinta posizione, mentre il faentino Tarozzi, scalatore, ha concluso in coda al gruppetto. A completare il podio, nell’ordine, Furlan e Ferri.

Il prossimo appuntamento agonistico, per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, sarà il 38° Piccolo Giro dell’Emilia , domenica a Casalecchio di Reno.

11/8/2018 – Si è concluso in volata il 14° Circuito di Casalnoceto, gara per Elite e Under 23 in provincia di Alessandria, nella Bassa Valle Scrivia. La vittoria (l’ottava stagionale) è andata a Giovanni Lonardi (Zalf), che preceduto Rocchetta (General Store) e Sartori (Mastromarco), con Daniele Cazzola che s’è classificato al quinto posto. L’atleta vicentino (di Malo) classe ’93 è così tornato al piazzamento, mostrando di nuovo uno stato di forma in crescendo.

Il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli ha anche accarezzato l’idea di poter vincere la gara quando, a due chilometri dal traguardo, Davide Debenedetti ha sferrato un bell’attacco da finisseur, accumulando qualche decina di metri di vantaggio sul plotone. A meno di mezzo chilometro dalla conclusione però l’atleta varesino è stato ripreso, dopodiché è partita la volata, con Cazzola che ha colto il quinto posto.

Oggi la squadra mi è piaciuta nel complesso – commenta a fine gara il ds Roberto Miodini -. Kamberaj purtroppo non si è sentito bene in gara e si è dovuto ritirare, poi Pesenti è caduto, rientrando in gara ma risentendo inevitabilmente della botta. Ma abbiamo comunque trovato le frecce giuste per il finale, con l’azione di Debenedetti che ad un certo punto pensavo potesse fare il colpaccio e, in volata, con un buonissimo sprint di Cazzola”.

Prossimo appuntamento sabato prossimo, ancora in provincia di Alessandria, con il 101° Circuito Guazzorese.
14° Circuito di Casalnoceto, Ordine d’arrivo: 1. Giovanni Lonardi (Zalf) km 130 in 2h59’43” a 43,4 km/h, 2. Cristian Rocchetta (General Store), 3. Mirco Sartori (Gs Mastromarco), 4. Gregorio Ferri (Zalf), 5. Daniele Cazzola (Beltrami TSA- Argon 18-Tre Colli), 6. Tommaso Fiaschi (Gs Mastromarco), 7. Umberto Marengo (Viris Vigevano), 8. Stefano Frigerio (Lan Service), 9. Marco Landi (Petroli Firenze Hopplà), 10. Davide Colnaghi (Team Palazzago)

 

Nella gara notturna bergamasca è arrivato anche il quinto posto di Daniele Cazzola

2/8/2018 – Nuovo piazzamento sul podio per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli: a coglierlo è stato Giuliano Kamberai, terzo ieri sera nel Gp Città di Osio Sotto (in provincia di Bergamo), classica “notturna” che si disputa su un circuito di due chilometri da ripetere quaranta volte. Una gara che, come da tradizione, si è risolta in volata e ha visto primeggiare Giovanni Lonardi (Zalf) davanti ad Enrico Zanoncello (Colpack) e all’albanese della formazione emiliana. La squadra del presidente Emanuele Brunazzi e del tm Stefano Chiari ha anche piazzato Daniele Cazzola al quinto posto. Quest’ultimo era stato protagonista delle fasi centrali di gara, con una fuga comprendente altre tre uomini che però è stata ripresa a sei tornate dalla conclusione (Cazzola si è anche aggiudicato il traguardo volante a metà gara).

Nello sprint finale, con duecento metri di sampietrini, Kamberaj ha patito in due occasioni lo slittamento della ruota posteriore, non riuscendo a rimontare Lonardi pur avendolo affiancato all’ultima semicurva: “Peccato, perché mi sentivo bene nonostante fossi reduce da una caduta in pista (la scorsa settimana a Pordenone, ndr) – ha spiegato il velocista albanese classe ’94 a fine gara -. Nel finale ho praticamente affiancato Lonardi all’interno, ma quando mi sono alzato sui pedali per aumentare l’andatura, a volata già lanciata, ho sentito la ruota posteriore sfuggirmi via una prima e poi una seconda volta. Opzione alternativa poteva essere quella di lanciare una volata molto lunga, ma c’era vento contrario e ho valutato che non sarebbe stata una buona idea. Comunque porto a casa questo buon terzo posto e guardo avanti: la condizione c’è, spero arrivi presto la vittoria”.

Nel prossimo weekend nessun impegno agonistico per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, che tornerà in gara martedì a Caselle di Sommacampagna, dove si disputerà il 23° Gp San Luigi.

Ordine d’arrivo Gp Città di Osio Sotto: 1° Giovanni Lonardi (Zalf), km 80 in 1h44’44” a 45,831 km/h, 2° Enrico Zanoncello (Team Colpack), 3° Giuliano Kamberaj (Beltrami TSA – Argon 18 – Tre Colli), 4° Francesco Di Felice (Gallina Colosio), 5° Daniele Cazzola (Beltrami TSA – Argon 18 – Tre Colli), 6° Samuele Zambelli (Iseo Serrature Rime), 7° Davide Colnaghi (Team Pala Fenice), 8° Luca Coati (Iseo Serrature Rime), 9° Jalel Duranti (Petroli Firenze Hopplà), 10° Nicolas Dalla Valle (Team Colpack).

Ieri, a Roncolevà, 11° posto per Daniele Cazzola

4/6/2018 – Il Gp di Roncolevà, andato in scena ieri nell’omonima cittadina del Veronese, si è chiuso per il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli con l’undicesimo posto di Daniele Cazzola, il quale ha sprintato nel gruppo principale, che si giocava però solo i piazzamenti dall’ottavo posto in poi. La vittoria infatti è andata a Borgo della General Store, arrivato solitario al traguardo, mentre alle sue spalle era un gruppetto di sei unità a disputarsi i piazzamenti sul podio.

Una gara che ha visto anche il debutto di Giuliano Kamberaj in maglia biancorossonera: pur in buonissima forma, il velocista albanese non ha potuto giocarsi appieno le sue carte a causa di una foratura che ha complicato la sua corsa.

Domani la squadra diretta da Roberto Miodini ed Enea Farinotti tornerà subito in gara a San Giovanni Valdarno, in Toscana, dove andrà in scena il 2° Trofeo Città di San Giovanni Valdarno, gara di 146 chilometri abbastanza impegnativi. La partenza è in programma alle 14. Saranno sei gli atleti della formazione emiliana che prenderanno il via, tra cui il rientrante Manuele Tarozzi.

Di seguito il programma e i convocati:

Martedì 5 giugno 2018, 2° Trofeo Città di San Giovanni Valdarno (Arezzo). 146 km, partenza ore 14.

Percorso: San Giovanni-S.Lucia-Cavriglia-Porcellino San Giovanni (Da Ripetere 3 Volte) San Giovanni-S.Licia-Cavriglia-Meleto- Porcellino- San Giovanni(Da Ripetere 2 Volte) San Giovanni-Ss69-Vacchereccia-Cavriglia- Meleto-Porcellino-San Giovanni.

Convocati: Federico Burchio, Davide Debenedetti, Thomas Pesenti, Alex Ponti, Manuele Tarozzi, Matteo Valsecchi.

27/05/2018 – Secondo posto e vittoria sfiorata per Daniele Cazzola e il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli quest’oggi nel 14° Trofeo Larghi di Pregnana, in provincia di Milano. Il vicentino classe ’93 è riuscito a disputare una grande volata, battuto negli ultimi metri solamente dal veronese Leonardo Fedrigo (per mezza bici). La squadra biancorossonera, oltre alla piazza d’onore di Cazzola, ha raccolto anche un settimo posto con il bresciano Simone Zanni.

Quello di Cazzola è il miglior risultato, sia a livello personale che di squadra, ottenuto in questa stagione. Un secondo posto arrivato al termine di 144 chilometri particolarmente tirati, nei quali sono andati in fuga anche Burchio, Pesenti e Pasini.

Dopo una prima parte di stagione dove avevo trovato diversi piazzamenti tra i primi dieci – ha detto Cazzola nel dopo gara -, senza però mai riuscire a salire sul podio, finalmente ho sfatato questo tabù. Ho avuto una prima parte di stagione non semplice anche a causa di un’intolleranza alimentare di cui non ero a conoscenza, ma ora sto decisamente meglio e oggi le gambe giravano al meglio. Buda è stato bravo a tirarmi la volata, poi ho preso la ruota di Fedrigo, che è partito ai 200 metri dal traguardo, io ho provato a mettere la testa fuori ai 100, ma non sono riuscito nella rimonta. È un secondo posto di valore, lo considero un punto di ripartenza per fare bene nelle prossime gare”.

Oggi la squadra merita solo complimenti – commenta il ds Roberto Miodini -, sia per il risultato finale che per come ha condotto la gara. Cazzola ha dimostrato di stare davvero bene, sfiorando una vittoria che per giunta meriterebbe. Ma oggi non c’è delusione, solamente soddisfazione e voglia di proseguire su questa linea: in questo modo arriverà anche la vittoria. Bravo anche Zanni, mi auguro che questo piazzamento gli dia morale per l’immediato futuro”.

Ordine d’arrivo della gara di Pregnana: 1° Leonardo Fedrigo (Petroli Firenze – Hopplà) km 144 in 3h05’00” media 46,703 Km/h; 2° Daniele Cazzola (Beltrami TSA – Argon 18 – Tre Colli), 3° Nicolò Gozzi (Biesse Carrera Gavardo), 4° Enrico Zanoncello (Team Colpack), 5° Amed Amine Galdoune (Gallina Colosio Eurofeed), 6° Francesco Di Felice (Gallina Colosio Eurofeed), 7° Simone Zanni (Beltrami TSA – Argon – 18 Tre Colli), 8° Mattia Baldo (Iseo Serrature Rime), 9° Gianmarco Begnoni (Viris Vigevano), 10° Cristian Rocchetta (General Store Bottoli).

5/5/2918 – Anche a Castellucchio, nel Mantovano, dove oggi è andato in scena il Gp Comune di Castellucchio per Elite e Under 23, il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli ha centrato un piazzamento fra i primi dieci con il vicentino Daniele Cazzola, che si è classificato in ottava posizione.
A vincere è stato il danese Rasmus Iversen (Bottoli), autore di una bella azione solitaria a circa 25 chilometri dal termine e capace di mantenere un vantaggio tra i quaranta e i cinquanta secondi fino al termine della gara. Alle sue spalle, in volata, Cazzola si è piazzato settimo del gruppo, ottavo quindi nell’ordine d’arrivo.

Domani i velocisti sono attesi da un appuntamento importante e impegnativo, quello con il 51° Circuito del Porto di Cremona, gara internazionale che prevede ben 180 chilometri di gara e nella quale le maglie biancorossonere proveranno a ben figurare.

Stiamo trovando una buona continuità di risultati – commenta il ds Roberto Miodini -, inserendo sempre il nostro nome negli ordini d’arrivo, il che non è affatto scontato, anzi. Complimenti al vincitore, che ha fatto davvero un gran numero. Noi abbiamo fatto la nostra parte, con Daniele che si è gettato nella volata e ha portato a casa un altro piazzamento. Al Circuito del Porto, data la lunghezza della corsa e il lotto di partenti, andiamo con umiltà, ma anche con la voglia tipica di una squadra giovane come la nostra, che sa di dover approfittare di ogni occasione per crescere”.  

Praticello di Gattatico (RE), 1/5/2018 – Va al veronese Leonardo Fedrigo (Petroli Firenze Hopplà) la 48^ edizione del Trofeo Papà Cervi, classica per Dilettanti che si è corsa quest’oggi a Praticello di Gattatico (Reggio Emilia), organizzata dalla Ciclistica Gattatico in collaborazione con il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli.
Al termine dei 152 chilometri previsti (20 giri di un circuito pianeggiante), Fedrigo ha preceduto in volata Giovanni Lonardi (Zalf Euromobil Desiree Fior) ed Enrico Zanoncello (Team Colpack). L’atleta veronese classe ’96 ha anche indossato la maglia giallorossa di campione regionale Under 23 dell’Emilia Romagna.
L’azione principale della gara è stata una fuga di sei uomini: Alessio Ferrari (Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli), Nikolas Huber (Delio Gallino Colosio), Umberto Marengo (Viris Vigevano), Davide Plebani (Team Colpack), Davide Finatti (Team Lan Service) e Andrea Pietrobon (Zalf Euromobil Desiree Fior). In avanscoperta per una settantina di chilometri (2’18” il vantaggio massimo), sono poi stati ripresi ad una trentina di chilometri dal traguardo. Dopodiché, nonostante alcuni tentativi, l’epilogo allo sprint è stato inevitabile. Per quanto riguarda il Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, il migliore nella volata finale è stato Daniele Cazzola, nono, mentre Simone Zanni si è piazzato undicesimo.

Oggi abbiamo poco da rimproverarci – commenta il ds Roberto Miodini -: siamo stati presenti nella principale fuga di giornata, sempre attenti nelle varie fasi di gara, poi abbiamo ottenuto un altro piazzamento nella top ten con Cazzola e un undicesimo con Zanni, al cospetto di tutti i migliori velocisti d’Italia. Abbiamo corso con lo spirito giusto, con la determinazione di chi voleva a tutti i costi onorare la corsa di casa. Continuiamo così”.

ORDINE D’ARRIVO:
1 Leonardo Fedrigo (Petroli Firenze Hopplà Maserati), 152 km in 3h25’19”, a 44,4 km/h
2 Giovanni Lonardi (Zalf Euromobil Desiree Fior)
3 Enrico Zanoncello (Team Colpack)
4 Mirco Sartori (Mastromarco Sensi Fc Nibali)
5 Alberto Dainese (Zalf Euromobil Desiree Fior)
6 Gianmarco Begnoni (Viris Vigevano Lomellina)
7 Mattia De Mori (Gallina Colosio Eurofeed)
8 Filippo Tagliani (Gallina Colosio Eurofeed)
9 Daniele Cazzola (Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli)
10 Gregorio Ferri (Zalf Euromobil Desiree Fior)

Da segnalare il rientro alle gare di Federico Burchio, dopo quasi un mese di stop per infortunio

25/4/2018 – Daniele Cazzola conferma la grande regolarità di rendimento degli ultimi tempi, ottenendo anche oggi a Nerviano (in provincia di Milano) un piazzamento nella top ten. Il vicentino classe ’93 del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli s’è infatti classificato decimo nella volata che ha chiuso la 72^ Coppa Caduti Nervianesi, uno dei tradizionali appuntamenti del 25 aprile.
A vincere è stato il marocchino Ahmed Galdoune della Delio Gallina, davanti ad Alessio Brugna e Davide Ferrari, al termine di una gara che ha visto qualche tentativo di fuga, poi annullato in vista del traguardo. Nell’ultima volata che aveva disputato, lo scorso 15 aprile, Cazzola si era classificato in settima posizione al Circuito del Termen, in provincia di Treviso.
La migliore notizia della gara di oggi, in casa Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli, è stata quella del ritorno alle gare di Federico Burchio, fermo dallo scorso primo aprile dopo la caduta nel Trofeo Piva.

Il finale di oggi era tortuoso e, in volata, chi è riuscito a stare davanti nella preparazione ne ha beneficiato – spiega il ds del Team Beltrami, Roberto Miodini -. Comunque anche oggi siamo entrati nella top ten, un risultato che è sempre positivo per noi. Inoltre siamo ben contenti che Burchio sia tornato in gara, portandola a termine, pur con qualche comprensibile difficoltà. Speriamo che d’ora in poi la sfortuna lo abbia abbandonato e che torni presto in condizione”.

Ora l’attenzione di tutto il team si focalizza sulla gara di domenica prossima, il Gp De Nardi di Vittorio Veneto, ma soprattutto sul Trofeo Papà Cervi, storica gara di Praticello di Gattatico, organizzata proprio dal Team Beltrami in collaborazione con la Ciclistica Gattatico il prossimo primo maggio.

15/04/2018 – Ancora un piazzamento in top ten per Daniele Cazzola, che oggi a Cimetta di Codognè (Treviso) si è classificato in settima posizione nel 69° Circuito del Termen, vinto in volata dal veronese Leonardo Fedrigo.

Per Cazzola, vicentino di Malo classe 1993, è un risultato che arriva una settimana dopo il decimo posto rimediato nella Vicenza – Bionde, quando vinse la volata del gruppo, anticipato però di soli sette secondi da nove fuggitivi che stavano per essere ripresi dal plotone.
Oggi invece, in una gara che si svolge su un circuito di appena 2,3 chilometri, lo sprint a ranghi compatti era inevitabile. Il brivido di una caduta all’ultimo chilometro non ha coinvolto gli uomini in maglia biancorossonera, e alla fine Cazzola ha colto un risultato che lo conferma tra gli uomini più regolari nel rendimento fra quelli che compongono la rosa del Team Beltrami Tsa – Argon 18 – Tre Colli.

La squadra del presidente Emanuele Brunazzi e del team manager Stefano Chiari ieri era invece in gara nella Milano – Busseto: non è arrivato il piazzamento, ma il romagnolo Manuele Tarozzi è stato comunque bravo a stare davanti quando, verso la fine dell’ultima ascesa verso Tabiano Castello, si è sganciato un gruppetto di nove atleti, poi però ripresi a 15 chilometri dal traguardo, nel lungo tratto di pianura finale.

“Cazzola oggi si è confermato un corridore affidabile e in buona condizione in questo periodo – commenta il ds Roberto Miodini -. Ha esperienza e si vede, è un elemento davvero utile a tutta la squadra e ci auguriamo che in questo periodo continui a raccogliere risultati, magari anche migliori. A Busseto ci siamo fatti notare con Tarozzi, che era entrato in quella che sembrava poter essere la fuga buona, ma poi sono stati ripresi. Peccato, ma ha dato un segnale positivo”.